in data 30-10-2022 11:51 AM
Buongiorno,
è da diversi mesi che ho problemi sia con la posizione GPS del mio telefono Samsung A52s 5G, sia con la linea telefonica.
Esattamente un mese fa ho mandato il mio telefono in riparazione da Samsung, e quando mi è stato restituito sembrava tutto funzionante. Dopo neanche 2 settimane ha ricominciato a dare problemi. Ieri stesso mi sono praticamente perso perché Maps non riusciva a geolocalizzarmi.
Mi sembra di capire che il problema sia noto, visto che ho trovato un post correlato: Problema al GPS Galaxy A52s 5g - Samsung Community
Tuttavia, tale post non ha più ricevuto risposte (e mi chiedo il perché).
Ora, io ho già chiesto diverse volte aiuto a Samsung in chat, e il telefono non ha nemmeno un anno.
Tra le cose che mi sono state consigliate (e che ho fatto e non hanno risolto il problema):
-resettare le impostazioni di rete del cellulare (anche se non ne vedo il motivo, visto che non ho resettato il gps, ma semplicemente le connessioni a cui ero collegato)
-rimuovere eventuali cover (e anche qui non trovo il motivo, visto che non ho utilizzato una cover in materiali chissà quanto particolari o pesanti)
-ripristinare le impostazioni di fabbrica del telefono (cosa che è già stata fatta e non ha risolto nulla)
Ora, sono abbastanza alterato, poiché da diverso tempo chiedo aiuto e il problema sembra non risolversi mai, oltre ad essere noto. Ed ha cominciato a presentarsi totalmente a caso.
Gradirei avere qualche risposta e trovare magari una soluzione, perché altrimenti mi vedo costretto a cambiare cellulare in meno di un anno, o quantomeno a comprarmi un navigatore satellitare.
Grazie
in data 31-10-2022 10:57 AM
Ciao Leonardo27, benvenuto sulla Community Samsung!
Per quanto riguarda le mancate risposte in quella discussione, ci dispiace non essere intevenuti: lato nostro facciamo il massimo per offrire il nostro aiuto e dare una risposta alle tantissime domande che giungono quotidianamente in Community.
Ho visto che in quel thread due utenti hanno segnalato delle difficoltà sul GPS: tieni presente, però, che ciò non è per forza un segnale di un'anomalia diffusa su tutti gli esemplari di Galaxy A52s; inoltre, le cause alla base dell'inconveniente possono essere del tutto differenti a seconda del caso specifico.
Fatta questa importante premessa, ho avuto modo di svolgere una verifica sui nostri sistemi e ho visionato le comunicazioni intercorse con il nostro servizio clienti.
Vedo che nella mattinata di ieri hai comunicato con il nostro supporto chat e i nostri incaricati ti hanno suggerito un reset ai dati di fabbrica.
Tieni conto che questa procedura è del tutto sensata, in quanto queste situazioni possono dipendere da inconvenienti software causati da conflitti in atto o da app di terze parti che possono causare una generale instabilità di sistema, con conseguenze anche sulla connettività: inoltre, nel tuo caso tale ipotesi può essere fondata, dato che si sono ripresentati gli stessi inconvenienti a brevissima distanza dalla precedente riparazione.
Hai indicato di aver già eseguito un ripristino, ma senza riscontrare alcun miglioramento: potresti dirci se, dopo il ripristino, hai subito reinserito tutti i dati e tutte le app o se hai provato a testarlo privo di dati?
Ti faccio questa domanda perchè, in questi casi, un test del telefono configurato come nuovo è sempre opportuno, al fine di capire se l'inconveniente dipende effettivamente da difficoltà hardware: infatti, se la causa dell'inconveniente è effettivamente un'app oppure un insieme di dati corrotti, reinserendo subito il backup potresti aver reinserito anche gli elementi responsabili delle difficoltà
Ti chiedo quindi di aggiornarci a tal proposito: se il telefono presenta le medesime difficoltà sulla localizzazione anche quando è configurato ai dati di fabbrica, infatti, possiamo ipotizzare la presenza di un inconveniente hardware.
Per quanto concerne la linea telefonica, invece, potresti dirmi di più su quanto riscontri? Il telefono non riesce ad agganciare la rete del tuo gestore telefonico? Oppure noti semplicemente un numero basso di tacche nella barra di stato?
Hai difficoltà nel navigare sul web o nel ricevere/eseguire telefonate?
Facci sapere, siamo a disposizione.
Ciao!
in data 03-11-2022 10:17 AM
Buongiorno,
ho eseguito le indicazioni descritte in chat, e anche ripristinando i dati di fabbrica (senza aver importato il mio backup) il problema persiste. L'unica cosa che ho fatto è stato reinstallare le app che già avevo. Tra queste, l'unica che (forse) coincide col momento in cui ho iniziato ad avere problemi potrebbe essere DUO Mobile, ma essa non fa utilizzo della posizione, e quindi escluderei questo caso, visto anche che dopo la riparazione da parte di Samsung, per un breve periodo, il GPS ha funzionato nuovamente.
Aggiungo che utilizzo una cover da aprile, ma anche provando a toglierla il problema sussiste.
Un'altra cosa che ho notato mentre uso Maps è che il problema c'è più che altro con la navigazione in macchina, perché ad esempio a piedi, a volte la posizione è precisa e mi porta a destinazione senza problemi.
Per quanto riguarda la linea telefonica, ho Coopvoce come operatore, e i problemi sono iniziati più o meno nello stesso momento dei problemi col GPS. Vedo tutte le tacche nella barra di stato, e non ho problemi di navigazione, dove ho praticamente sempre il 4G. Semplicemente, quando provo a chiamare un numero rimango in attesa per diversi secondi e la chiamata cade, senza neanche aver sentito il classico "tu tu" dell'inizio della chiamata, e alla persona chiamata non arriva neanche l'SMS di chiamata ricevuta.
A questo problema, dopo il backup se n'è aggiunto un altro, ovvero che se sono in chiamata (o meglio, se avvio una chiamata) non posso contemporaneamente usare i dati mobili per navigare, anzi questi ci mettono qualche minuto prima di tornare a funzionare, nonostante ci sia scritto "4g" sulla barra di stato. Non so se questo dipenda da qualche impostazione che avevo, ma prima in effetti riuscivo a fare entrambe le cose senza problemi.
in data 03-11-2022 02:50 PM
Ciao Leonardo27,
per verificare le operazioni suggerite dal nostro supporto tecnico, prima di procedere con un'eventuale perizia tecnica considerato il protrarsi dell'anomalia, ti chiedo gentilmente di fornirmi privatamente il codice IMEI del prodotto e l'indirizzo email indicato in fase di assistenza.
Potrai reperire tale codice seguendo le indicazioni presenti qui: https://www.samsung.com/it/support/come-trovare-il-codice-modello-e-il-numero-seriale-di-un-prodotto...
Per mandarmi un messaggio privato, se stai utilizzando l'app Samsung Members, ti basterà premere sul nome dell'Expert per aprire la pagina del profilo e selezionare Messaggio diretto.
Se stai utilizzando un browser, dovrai aprire Messaggi dall'avatar in alto a destra, cliccare su "Componi un nuovo messaggio" e digitare nickname dell'expert nel campo "invia a", in questo caso, ti chiedo di inviarlo a Virginia_G.
Resto in attesa di un tuo gentile riscontro.
Ciao!
in data 10-11-2022 01:14 PM
in data 13-11-2022 10:18 AM
Ciao Pierlu69, benvenuto nella nostra Community!
Hai già verificato se siano disponibili aggiornamenti recenti del firmware, così da tenere sempre al massimo l'efficienza del telefono?
Puoi verificarei da questo semplice percorso:
- Impostazioni
- Aggiornamenti software
In alternativa, collegare via cavo il dispositivo ad un PC ed usare il nostro applicativo dedicato Smart Switch. Dai uno sguardo a questa pratica guida:
In secondo luogo, ti consiglio di eseguire un ripristino dei parametri di rete generali, il quale include anche i sistemi del GPS:
- Impostazioni
- Gestione generale
- Ripristina
- Ripristino impostazioni di rete
- Ripristino impostazioni (da confermare con un secondo tap sul comando)
NB: questa procedura disassocierà eventuali reti WiFi e dispositivi Bluetooth attualmente configurati sul telefono.
Mi fai sapere come va? Buona giornata.
in data 20-11-2022 07:45 PM
07-12-2022 03:04 PM - modificato 07-12-2022 03:05 PM
Qualcuno ha qualche novità dopo l'ultimo aggiornamento alla Samsung UI? A me continua a non andare la linea telefonica, e inserendo la SIM in un altro cellulare funziona, quindi non è un problema dell'operatore. Anche in modalità provvisoria sembra persistere il problema, e questo vuol dire che il problema non dipende da app di terzi installate sul device, ma da un insistente malfunzionamento o dell'antenna telefonica o del software di samsung, che sembra ignorare il problema, nonostante sul web ci siano decine di utenti con lo stesso problema. Posso formattare il telefono quante volte voglio e mandarlo in assistenza per altrettante volte, ma il problema persiste. Mi vedo costretto a questo punto a cambiare, dopo neanche un anno, telefono nuovamente.
in data 07-12-2022 03:39 PM
in data 25-01-2023 11:22 PM