Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung Health - domande sul consumo calorico.

(Argomento creato il giorno: 15-01-2019 04:35 PM)
15230 Visualizzazioni
FilippoLeoncini
Apprentice
Opzioni

Buonasera,

sono neopossessore di un Galaxy S9 Plus e di un Galaxy Watch e gradirei alcuni chiarimenti sui dati di consumo calorico in relazione tra i due dispositivi.

Sicuramente per la mia poca conoscenza molte informazioni mi sfuggono... E per questo chiedo il vostro aiuto 🙂

In pratica:

- E' vero che quotidianamente il consumo calorico viene stimato in base ai parametri inseriti, e che si aggiorna quotidianamente al netto di attività effettuate (consumo "basale")?

- Usando l'applicazione Samsung Health del cellulare ed indossando l'orologio Galaxy Watch,  effettuando un allenamento di Tapis Roulant (attività indoor, no GPS), selezionando il consumo calorico come obiettivo (decrescente),  come viene effettuato il calcolo calorico? Non mi sembra legato all'attività, in quanto anche da fermo consuma le stesse calorie bnlla stessa quantità di tempo - quindi non si basa sull'attività realmente effettuata.

Spero di essere stato chiaro...

Grazie anticipate e saluti.

Filippo.

0 Likes
Gio__75
Journeyman
Opzioni
Buongiorno per cortesia puoi indicarmi quale quadrante? Vorrei verificare le calorie che consumo totali non solo dell'attività fisica. Come dicevo nella precedente richiesta, se volessi verificare il consumo "totale" delle calorie di un qualsiasi giorno come devo fare? È possibile?Grazie
0 Likes
Gio__75
Journeyman
Opzioni
Confermo pienamente, personalmente mi ritengo estremamente deluso. Pessimo acquisto
0 Likes
Gio__75
Journeyman
Opzioni
Risolto grazie
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Gio__75,

siamo spiacenti per questa valutazione. Qualora dovessi comunque riscontrare ulteriori necessità, saremo a tua completa disposizione.

Ciao,

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
DeoDeeso
Journeyman
Opzioni

Diego, ti rispondo dopo 2 anni, quindi avrai già chiaro come funziona, ma per chiunque leggesse per dare una risposta:
Dunque 511 kcal non sono le kcal bruciate con l'attività fisica, ma quelle bruciate durante l'attività fisica, ovvero comprendono sia quelle supponiamo della corsa, sia quelle del metabolismo basale delle ore di allenamento, supponiamo quindi che il tuo metabolismo basale brucia 1,30 kcal al minuto, e supponiamo che ti sei allenato per  1 ora e 47minuti di camminata bruciando quelle 511kcal, avrai 1,30*107(minuti)=139kcal che le ha bruciate il metabolismo basale, mentre la camminata ti ha aggiunto 372kcal bruciate in quei 107 minuti, e quindi avrai 1.845+372 kcal bruciate che sommano 2217kcal nelle 24ore

diego_d
Journeyman
Opzioni
Dopo 2 anni ho capito come funziona haha finalmente. Ti ringrazio!
Carsy
First Poster
Opzioni
Buonasera, ho un dubbio che voglio condividere con voi sperando possiate aiutarmi a risolverlo. Possiedo un gear watch da poco più di 1 anno e da poco (causa intervento al ginocchio) ho ripreso ad andare in montagna.
Ho notato giusto ieri che percorrendo un sentiero con l'attività CAMMINATA ho bruciato 1045 kcal lo stesso sentiero percorso la settimana prima con l'attività ESCURSIONISMO mi ha dato un dispendio calorico di 468kcal.
Com'è possibile una differenza simile?
Grazie a chi riuscirà ad aiutarmi.
Buona serata.
0 Likes
vesilvio
Explorer
Opzioni
Il consumo calorico STIMATO si basa essenzialmente su 4 fattori:

Tempo di attività.

Tipo di attività (..lo smartwatch contiene diverse attività, ognuna delle quali ha un preciso consumo energetico orario preimpostato)

Dati biometrici (sesso,peso,altezza,età)

Frequenza cardiaca misurata durante l'attività. Se l'orologio non riesce a misurarla... a me capita spesso... la stima non risulta corretta).

Per consolarti, io faccio sempre lo stesso giro (camminata) ed impiego circa 1h30min. minuto più, minuto meno... beh... a volte consumo 650 kcal... a volte più di 900!!

Mia conclusione, sincera e personale:
Mai più Samsung smartwatch.

Se vuoi precisione nella misura del battito, usa una fascia toracica.



0 Likes
Sabrina_B
MegaStar
Opzioni

Ciao vesilvio,

mi spiace per il tuo pensiero.

Come da te stesso indicato il consumo calorico si basa su una serie di valori ed algoritmi che tengono conto oltre che dall'attività e dal movimento anche del metabolismo basale.

Un dato ottenuto mediante la coopartecipazione di vari e differenti fattori non può avere la precisione di dispositivi medici ma unicamente di uno strumento destinato ad un utilizzo prettamente ludico.

Premesso questo, se ritieni che i valori si distacchino troppo dalla realtà, puoi inoltrare una segnalazione d'errore al nostro reparto sviluppo, al fine di permettere una valutazione dei valori: https://eu.community.samsung.com/t5/Altri-Smartphone/GUIDA-Samsung-Members-Come-segnalare-un-errore-...

@Carsy

l'ideale è fare dei paragoni con la stessa attività poichè attività differenti possono basarsi su algoritmi diversi.

Ciao,


Sabrina_B
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Carsy, ti do il benvenuto in Community.

Come gentilmente indicato da vesilvio in precedenza, l'attività calorica è il risultato dell'interpolazione di vari parametri rilevati in tempo reale durante l'attività, ma che corrispondono pur sempre a delle stime.

Può capitare talvolta che la rilevazione non sia precisa, ma questo fattore è da prendere in considerazione come semplice errore statistico. Se, infatti, in un ciclo settimanale di allenamenti a parità d'intensità vengono rilevate, diciamo 500kcal e in un dato giorno 900 senza aver variato alcunché, fa sempre testo la casistica precedente.

Nel tuo caso specifico, tuttavia, ci porti a conoscenza di due allenamenti diversi, che sono dunque basati su parametri differenti.

Al fine di avere maggiore accuratezza nelle rilevazioni, è opportuno impostare il corretto allenamento consuetudinario, tenere sempre attivo il GPS durante l'allenamento e disattivare i risparmi energetici laddove previsti.

Se, ad ogni buon conto, l'anomalia dovesse ripetersi su base più frequente, sarà opportuno indagare più approfonditamente.

@vesilvio: a tal proposito, hai provato a ripristinare il dispositivo?

Segui questi semplici passaggi:

- Impostazioni,
- Generale,
- Ripristina

In alternativa potrai eseguire il ripristino del dispositivo direttamente dallo smartphone associato utilizzando l’App Galaxy Wearable e seguendo questa diversa procedura:

- Nel menù dedicato, selezionare la voce “Account e Backup”
- Backup e Ripristino
- Ripristina
- Verifica i dati di backup
- Seleziona in basso “Ripristina Adesso”

Restiamo a disposizione. Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes