in data 09-10-2017 03:53 PM
Ho comprato un tv serie 6 due mesi fa. Il primo mese tutto bene, ora non riesco a vedere i video in streaming sul web browser. Quando tanto di avviarli va in crash. Ho tentato di scaricare i divx per il v.o.d. con il codice fornito sul manuale, ma ricevo il messaggio che il file non è supportato. Suggerimenti?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 30-12-2019 07:53 PM
in data 30-12-2019 10:20 PM
in data 31-12-2019 09:46 AM
in data 31-12-2019 10:53 AM
Continui a non capire o fare finta di non capire. Il T2 è una cosa, l'HEVC un'altra cosa e sono indipendenti tra loro. Il T2 è il tipo di sintonizzatore. L'HEVC è la compressione che si utilizza. Puoi avere l'HEVC sul T1 (vedi partite mediaset premium in 4K qualche anno fa) e puoi avere viceversa l'MPEG4 sul T2. In Francia ad esempio non usano l'HEVC ma l'MPEG4. In Italia, non sarà obbligatorio l'HEVC. Pertanto alcune emittenti potrebbero trasmettere in MPEG4. E l'F8000 non avrà problemi a visualizzare questi canali.
La cosa sicura è che tutti dovranno trasmettere utilizzando il T2. L'F8000, così come riportava nelle specifiche, ha un sintonizzatore T2. Non ha l'HEVC semplicemente perchè le specifiche sono state rese definitive e pubblicate a fine 2014.
Dove sta il falso? Spiegalo..... ma soprattutto prima informati sulla differenza tra T2 ed HEVC.
in data 31-12-2019 12:32 PM - data ultima modifica 31-12-2019 12:33 PM autore Veronica_M1
ciao saverio lo hai confermato proprio tu,con le tue parole,ovviamente tu non hai nessuna colpa,samsung invece si,
queste specifiche sono state rese definitive e pubblicate a fine 2014,mi fai capire perché samsung ,vende un prodotto con specifiche non definitive???????,oltretutto una persona compra un tv,e vede che è scritto nelle specifiche tecniche dvb-t2,adesso vuoi vedere che il problema se lo deve creare chi compra o come me spende 1800e per acquistare un prodotto con specifiche tecniche non defeninive, dovrebbe samsung invece non vendere quelle determinate specifiche tecniche non definitive, affinche non siano corrette,pensa un po',una persona anziana a fargli capire dvbt2 con hevc o senza hevc, con hevec 264 oppure 265, con mpeg4, 30 fps o 60 fps,ma dai saverio fai il bravo,diciamo la verità,è come dici tu ,fammi capire il falso dove sta, questo è il falso, samsung a venduto una tv con specifiche tecniche non defeninive, oltretutto senza la possibilità di farle aggiornare,solo per il fatto di vendere un tv con specifiche tecniche maggiore di specifiche tecniche di altre aziende come lg-sony-panasonic-philips ecc,il motivo per attirare il clinte ad acquistare una tv samsung,come ha fatto con il sottoscritto,ma che ben venga tutto questo,ma almeno fa che queste specifiche tecniche siano funzionanti al 100% × 100%,ciao saverio sono sempre a tua disposizione per qualsiasi cosa o informazion,queste e il mio contatto [RIMOSSO DATO PERSONALE] francesco simeone
in data 31-12-2019 01:15 PM
in data 31-12-2019 01:21 PM
in data 31-12-2019 01:30 PM
in data 31-12-2019 01:32 PM
Ciao Saverio, non sono *****o che non capisco,anzi capisco troppo e quello il problema!!!,non vorrei essere ripetitivo,se una qualsiasi Azienda vende un prodotto con specifichi tecniche dichiarate,quelle specifiche tecniche devono essere funzionabili ,se nel 2022 le tv avranno bisogno del dvbt2 con hevec 265, la mia tv f8000 non sarà ingrado di trasmettere più i canali,mi fai capire a cosa è servito vendere una tv con specifiche tecniche false!!!!
in data 31-12-2019 01:44 PM