in data 08-01-2017 07:22 PM
ho uno SMARTTV cod UE37ES67710 serie BLO3HMC900369Z versione software t-mst10pdeuc-2007-0,bt-g -
da 15 giorni non ricevo più bene rai play , non ricevo più i film e le fiction ma posso vedere i programmi settimanali. ho già fatto l'aggiornamento del firmware senza risultati.
che posso fare ?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 23-08-2018 01:14 PM
in data 23-08-2018 04:14 PM
ciao
provato la soluzione zep su UE55F8000 :
1) PRIMA : tasto rosso/blu attivi ma se richiamo raiplay "attendere" - "errore" - "verifica linea dati". Dopo questo anche usando il volume appare "ver.linea dati". APP raiplay funziona solo se richiamo programmi da 2 giorni prima, se cerco di andare al 3° giorno precedente rotellina di attesa.....
2) DOPO : fatto quanto indicato da zep all'uscita dal menù si ha: tasto rosso/blu attivi ma se richiamo raiplay "attendere" - "errore" - "verifica linea dati" (come prima cioè). richiamo SMARTHUB mi da errore [0] e sparisce audio dal tv.
OFF/ON tv audio c'è ma sparisce se richiamo SMARTHUB.
reinserisco DNS 8 8 8 8 e resetto TV tutto torna come prima della modifica
in data 23-08-2018 10:59 PM
Scusa ma chi ti ha cambiato la scheda non ti ha detto che il problema è l'ultimo aggiornamento? Un tecnico Samsung mi ha detto che mi cambiava la scheda montandone una che non accetta l'aggiornamento bloccante di Samsung cosi non si hanno aggiornamenti ma non si hanno più problemi. Sono curioso , mi hanno chiesto 250€ e a te?
in data 23-08-2018 11:26 PM
Sebastiano, quello che dici significa che Samsung è al conscia che il problema è il loro aggiornamento del firmware, e che per ripristinare il loro errore chiedono 250 euro?
Se è così sono solo dei ladri, e pure in malafede, considerando le stupidaggini che ci dicono in questo forum.
Hanno generato un danno ai propri clienti, se ne assumano gli oneri, e non vi lucrino pure sopra.
in data 23-08-2018 11:26 PM
@Riccardo_F ha scritto:Ciao a tutti!
nell'attesa dell'esito delle verifiche attualmente in corso, sarebbe interessante verificare quanto gentilmente indicato da @zep.
Se al cambio di DNS i servizi funzionano, significa che il problema potrebbe essere inidividuato nei DNS, dunque potrebbe non essere associabile al firmware in sé, né a componenti hardware, né ad anomalie lato broadcasters.
Un'ulteriore verifica interessante sarebbe quella di provare col tethering dello smartphone: se dovesse funzionare anche così, oltre che col cambio dei DNS, sarebbe un importante dato da segnalare.
Le verifiche di rete vengono infatti eseguite dai provider di rete, non da Samsung e non dai broadcasters.
A presto!
Provato cambio di DNS e tethering da cellulare ma errore...
in data 23-08-2018 11:33 PM
Per la precisione centro Samsung di Treviglio BG , montano una scheda madre che non si aggiorna perché è il firmware numero 2126 che blocca il servizio Rai play. Nuova scheda , no aggiornamento problema risolto, ma 250 euro non li spendo
in data 23-08-2018 11:37 PM
Sono 10 mesi che ci proviamo in tutti i modi ma ora sono rassegnato..
in data 23-08-2018 11:44 PM
guarda che la mia penultima scheda non aveva l'ultimo firmware 2126 eppure ha smesso di funzionare. Non l'avevo aggiornato apposta sperando appunto in un problema di firmware ma da un giorno all'altro FINE!!!!!
Perciò non so fino a che punto ti stanno dicendo il vero quelli del centro assistenza.
in data 23-08-2018 11:45 PM
Nella mia tv (UE40ES6560) è presente il firmware 002008 (che risulta essere l'ultimo disponibile per tale modello), e rai play non funziona. Il numero del firmware credo che cambi da modello a modello. Il 2126 non è l'unica versione di firmware che blocca rai play.
Comunque cambiare il dns non serve a nulla
in data 23-08-2018 11:50 PM
@rickrock ha scritto:guarda che la mia penultima scheda non aveva l'ultimo firmware 2126 eppure ha smesso di funzionare. Non l'avevo aggiornato apposta sperando appunto in un problema di firmware ma da un giorno all'altro FINE!!!!!
Perciò non so fino a che punto ti stanno dicendo il vero quelli del centro assistenza.
Puo darsi che hai ragione, ma ci dovrebbe essere la possibilità di un downgrade così si eviterebbero i dubbi, perché i problemi sono venuti fuori contemporaneamente all'aggiornamento