in data 08-01-2017 07:22 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ho uno SMARTTV cod UE37ES67710 serie BLO3HMC900369Z versione software t-mst10pdeuc-2007-0,bt-g -
da 15 giorni non ricevo più bene rai play , non ricevo più i film e le fiction ma posso vedere i programmi settimanali. ho già fatto l'aggiornamento del firmware senza risultati.
che posso fare ?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 23-08-2018 11:54 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
comunque il problema non è il firmware perchè lo ripeto scheda main con vecchio firmware e scheda main con nuovo firmware i servizi on demand hanno prima funzionato e poi hanno smesso!!! il 2126 è della serie f
in data 23-08-2018 11:59 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
downgrade è possibile ma pericoloso almeno per noi ... forse non è un problema per i centri samsung. visto che vuoi cambiare la scheda main allora approfitta. cerca su google e trova il downgrade per il tuo tv e prova.
in data 24-08-2018 06:31 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Io ho risolto! DEFINITIVAMENTE!
Ho installato sulla Fire Stick di Amazon (tramite un market alternativo perché quello di Amazon non la conteneva) l’applicazione Rai Play! Così posso vedere quello che volevo! Funziona molto velocemente rispetto a quella di Samsung (quando funzionava)! Ho programmato per il prossimo Natale l’acquisto di una nuov televisione (Lg, Panasonic o Sony) abbandonando definitivamente Samsung! Naturalmente sto parlando con tutti i miei conoscenti di questo problema, così come sui social, in modo da spingere quanta più gente a non acquistare Samsung! Purtroppo l’assistenza non è “esclusa” dal prodotto, dovrebbe essere un servizio minimo per il consumatore! Forse, essendo abituato con Apple, sono abituato male!
in data 24-08-2018 06:32 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-08-2018 06:36 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Manca solo domanda in carta bollata e siamo a posto!
in data 24-08-2018 09:23 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@Iphontana ha scritto:Io ho risolto! DEFINITIVAMENTE!
Ho installato sulla Fire Stick di Amazon (tramite un market alternativo perché quello di Amazon non la conteneva) l’applicazione Rai Play! Così posso vedere quello che volevo! Funziona molto velocemente rispetto a quella di Samsung (quando funzionava)! Ho programmato per il prossimo Natale l’acquisto di una nuov televisione (Lg, Panasonic o Sony) abbandonando definitivamente Samsung! Naturalmente sto parlando con tutti i miei conoscenti di questo problema, così come sui social, in modo da spingere quanta più gente a non acquistare Samsung! Purtroppo l’assistenza non è “esclusa” dal prodotto, dovrebbe essere un servizio minimo per il consumatore! Forse, essendo abituato con Apple, sono abituato male!
Io ho uno smart box TX3 Mini col quale posso utilizzare rai play, e vedere anche altro, ma non significa aver risolto e dire di aver trovato la "soluzione" non è corretto. Abbiamo trovato un modo per risolvere in parte il problema, ma la "soluzione" la deve tirar fuori Samsung rilascando nuovi aggiornamenti del firmware senza bachi
in data 24-08-2018 10:29 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
La mia, infatti, era ironia!
27-08-2018 10:03 AM - modificato 27-08-2018 10:14 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
buongiorno,
scrivo per comunicare che dopo 5 giorni stamattina è ricomparso l'errore di connessione quindi, come già consigliava qualche altro utente, lasciate perdere i dns e mi scuso se a qualcuno ho fatto perdere del tempo.
non rimane nient'altro da tentare, continua a non convincermi la tesi del problema hardware, altrimenti non si spiegherebbe perchè per un tot di tempo funzioni tutto perfettamente...
comunque una cosa è certa: cercando su internet esce fuori che il problema è diffuso un po' su tutti i principali marchi, samsung in testa, e sui vari forum si dice sempre che lo standard mhp è stato abbandonato, ma al momento non è vero!
insomma l'importante è farci comprare una nuova tv.
se penso che mivar (i cui apparecchi funzionavano anche dopo le cannonate) non produce più grazie a questi grandi marchi esteri mi sale la tristezza...
in data 27-08-2018 04:39 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
modello TV = F8000 ..... solito problema segnalato " errore di connessione " ... chiamato assistenza ... consigliato il reset ... effettuato .... non funziona .... richiamato assistenza che dice allora di portare il TV al centro assistenza più vicino ( sono di ***** ) ma a che pro ??!! forse la samsung sarebbe più onesta nel dire che i nostri TV sono obsoleti per queste funzioni ... ma potrebbero proporci soluzioni alternative sennò effettivamente se nuova TV sicuramente non Samsung che lascia i suoi clienti con la bocca amara !!
27-08-2018 06:32 PM - modificato 18-09-2018 08:58 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Premesso che posseggo una SAMSUNG SMART TV modello UE32F6400 del 2013 acquistata il 28 febbraio 2014, aggiornata al firmware 2126.0 per la serie "F".
Qualche giorno fa ho tentato di contattare l'Assistenza Clienti al numero verde SAMSUNG, ma dopo vari tentativi mi rimandavano ad un call center con sede non in Italia, bensì in Romania. Ho desistito.
In alternativa ho provveduto ad inviare il 24 agosto 2018 due e-mail, una al supporto tecnico SAMSUNG ed una al supporto tecnico RAI, spiegando le varie problematiche del caso.
1) SAMSUNG mi ha risposto con una mail automatica dicendomi: "Gentile Cliente, un nostro operatore specializzato avrà cura di prendere in carico la sua richiesta e le risponderà nel più breve tempo possibile". Sono ancora in attesa di risposta.
2) Supporto RAI giorno 27 agosto 2018 mail di risposta con il seguente testo:
"Gentile utente, ti ringraziamo per aver contattato il nostro supporto tecnico. Ci scusiamo per il ritardo nella risposta.
Rendere disponibile la propria offerta online a tutti i cittadini, indipendentemente dalle molteplici piattaforme di fruizione, è per Rai una priorità assoluta.
Per questo motivo, negli ultimi anni la nostra azienda ha indirizzato le proprie iniziative riguardanti le SmartTv verso le piattaforme interattive scelte come piattaforme di sistema Italia dagli organi di governo del sistema radiotelevisivo italiano: MHP e, soprattutto per il futuro, Hbbtv 2.0 (Hybrid Broadcast Broadband TV).
Questa scelta ha permesso di raggiungere la maggior parte del nostro pubblico, indipendentemente dal sistema proprietario dei molteplici produttori di dispositivi televisivi, e di realizzare servizi e offerte di contenuti online strettamente connessi alla messa in onda dell’offerta televisiva.
In questi ultimi anni, alcuni produttori hanno deciso di abbandonare la produzione e la vendita per il mercato italiano di dispositivi compatibili con MHP. Altri non hanno mai introdotto nel nostro mercato dispositivi compatibili. Questa scelta ha comportato per alcuni nostri utenti l’impossibilità di fruizione dell’offerta Rai Play.
La presenza di Rai Play sulle piattaforme SmartTv proprietarie non è prevista nel medio termine in quanto Rai è impegnata allo sviluppo della piattaforma Hbbtv 2.0 scelta dal sistema radiotelevisivo italiano come piattaforma per l’accesso online ai contenuti radiotelevisivi.
Se il suo televisore è compatibile con questa piattaforma nei prossimi mesi potrà accedere ai contenuti di Rai Play.
Buona navigazione
Il Team Rai Play"
A voi le conclusioni !! . . .a me puzza di "OBSOLESCENZA PROGRAMMATA". . .
