in data 06-10-2022 06:21 PM
Ho da pochi giorni acquistato un Neo QLED 4K 43" QN90B in sostituzione del pur ottimo, ma datato, UE40D7000.
Ero certo, anche dopo aver letto le numerose recensioni positive, di aver effettuato un significativo upgrade rispetto al tv precedente. Purtroppo non è statocosì. Il nuovo Neo Qled pur offrendo una visione eccellente quando osservato centralmente, soffre di un significativo calo di contrasto al variare seppur minimo dell'angolo di visione. Per fare un esempio: su un divano da 4 posti frontale al tv i due centrali vedono perfettamente, mai due laterali già percepiscono un calo di contrasto... fenomeno che ovviamente si accentua man mano che ci si sposta con l'angolo di visione. Per non parlare dell'angolo di visione verticale. Il "vecchio" UE40D7000 (acquistato 10 anni fa) non ha mai palesato di questi problemi. Ho fatto presente il problema sulla chat dedicata all'assistenza tecnica ma onestamente non mi sono stati di grande aiuto.
Mi chiedo se questo sia un fenomeno "normale" dovuto alla diversa tecnologia del pannello o ad altro?
In ogni caso per ora sono davvero deluso del nuovo acquisto.
Ringrazio anticipatamente che mi aiuterà a capire meglio. Grazie.
in data 08-09-2024 06:07 PM
@baffosax esatto, non lo dichiarano, di solito sopra i 55 pollici e' VA, e sotto sono IPS ma non c'e' una regola precisa.
in data 08-09-2024 06:15 PM
Grazie io ho spulciato tutte le specifiche ma non si trova deduco che. sia un VA per via dell'angolo ridottissimo, il Sony Bravia che ho pensionato perfettamente funzionante lo vedevo vicino ai 90° quasi in orizzontale, ma perché le case non dichiarano il tipo di pannello che è una cosa fondamentale
in data 08-09-2024 06:39 PM
@baffosax solo per motivi commerciali.
in data 09-09-2024 05:23 PM
Ciao @baffosax ,
hai avuto modo di contattare i canali di supporto precedentemente indicati?
Facci sapere, ciao!