in data 30-08-2022 08:50 AM
Risolto Andare alla soluzione.
in data 31-08-2022 05:39 PM
Ma stai tranquillo che non è un problema hardware e che quindi portarlo in assistenza non sortirebbe nessun effetto. In ingegneria informatica questo che è accaduto ha un nome ben preciso e si chiama "bug regression"!
in data 31-08-2022 05:58 PM
Ciao @voyager18 e @Robest92,
comprendo le vostre preoccupazioni, tuttavia ogni caso viene analizzato singolarmente. Quando si parla di anomalie legate al software, difficilmente si riscontrano danneggiamenti hardware. Si può invece parlare di una scorretta gestione nella comunicazione tra software e hardware, per cui il sensore di prossimità non risponde correttamente.
Alla luce del vostro disappunto, dunque, vorrei sottolineare che quelle proposte da Cornelia poco sopra sono le due principali strade percorribili davanti a situazioni come questa.
La più importante è quella dell'invio della segnalazione d'errore, dal momento che è la meno invasiva, ma che potrebbe comunque richiedere diverso tempo. Le analisi dei log e gli eventuali aggiornamenti risolutivi, infatti, non avvengono dall'oggi al domani ma necessitano dei giusti tempi di analisi, sviluppo e test, oltre a quelli di distribuzione.
Proprio alla luce del disagio che avete manifestato, tuttavia, Cornelia ha proposta anche l'alternativa più rapida ma anche più invasiva: il recarsi presso un nostro centro, con le varie formule previste a livello di assistenza.
Sono i nostri tecnici a valutare poi come procedere: ricordo comunque che l'intervento tecnico standard prevede la sostituzione delle singole componenti, non la sostituzione dei dispositvi.
Ovviamente ogni caso, come detto all'inizio, è a sé stante e in quanto tale viene valutato. Se necessario, può essere anche cucita una soluzione ad hoc, ma per valutarla bisogna seguire l'iter proposto.
Spero di aver meglio chiarito la situazione. Rimaniamo a vostra disposizione.
Ciao!
31-08-2022 07:40 PM - modificato 31-08-2022 08:20 PM
Presumo che il problema sia collegato al software che gestisce la fotocamera...
Infatti quando il sensore di prossimità è bloccato se procedo a cancellare la cache del modulo fotografico, il comportamento del sensore di prossimità cambia, cioè se provo a fare una chiamata il sensore di prossimità non spegne immediatamente lo schermo come fa di solito, ma lo spegne solo in seguito al movimento con cui si porta il telefono all'orecchio
Mi spiego meglio. Facendo il test*#77692#.. normalmente quando il sensore di prossimità si blocca, quando premo "proximity on" mi va sempre in verde senza interazione, invece se provo a cancellare la cache della fotocamera subito dopo rifacendo il test quando premo "proximity on" il sensore di prossimità risulta sbloccato in quanto lo schermo non diventa verde in automatico, però non appena oscuro il sensore (sempre in proximity on) lo schermo diventa nuovamente verde fisso anche se poi tolgo il palmo della mano. Mi è anche capitato che dopo un po' ha cominciato a funzionare normalmente sempre dopo aver cancellato la cache della fotocamera e senza riavviare il telefono.
Quindi secondo me c'è un'interazione con il software della fotocamera, perché almeno nel mio caso il comportamento del sensore di prossimità cambia quando cancello la cache..
se qualcuno vuole provare, potrebbe essere di aiuto per capire la natura del bug.
in data 01-09-2022 08:43 AM
in data 01-09-2022 08:46 AM
in data 01-09-2022 09:02 AM
in data 01-09-2022 09:19 AM
in data 01-09-2022 10:01 AM
in data 01-09-2022 10:43 AM
Buongiorno mi trovo a descrivere questa situazione parecchio fastidiosa:
mai avuto questo problema, da quando è stata rilasciata la patch (quindi circa da 2 giorni) il sensore di prossimità, in momenti casuali della giornata, si comporta come se rilevasse sempre un corpo che lo copre, il che si traduce in un oscuramento istantaneo appena fai partire un audio di whatsapp, una chiamata o persino la diagnostica del sensore di prossimità.
Ho quindi fatto alcuni test: ho localizzato il sensore che si trova 2mm sotto il foro della fotocamera;
temendo la pellicola sporca nella parte superiore potesse incidere, l'ho pulita bene con un panno, ma nulla;
l'elemento curioso, e sicuramente rilevante, è che se il sensore si trova rivolto vicino a una forte fonte luminosa come una lampada, funziona perfettamente; se lo si sposta, banalmente mantenendo la luminosità di una normale stanza, il problema si ripresenta, indice che quindi la quantità luminosa che riceve il sensore incide sul problema; difatti, anche tenendolo immobile vicino alla lampada, e subito dopo spegnendola, il problema si presenta.
Sottolineo che credo si tratti di un bug software dal momento che riavviando il problema non si ripresenta per un po'.
Utilizzo una pellicola protettiva samsung, e la situazione mi snerva soprattutto considerando l'importo pagato.
Qualche soluzione temporanea?
in data 01-09-2022 10:48 AM