in data 21-06-2022 09:52 AM
in data 24-08-2022 03:05 PM
Ciao Members_d7hjSXF, ti do il benvenuto nella nostra Community.
Sono dispiaciuto dalle difficoltà che stai incontrando, e posso capirne il disagio.
Mi diresti se hai già provato a svolgere le prove tecniche suggerite in questa discussione?
Fammi sapere, resto a disposizione.
Buona giornata.
in data 11-09-2022 08:57 AM
in data 12-09-2022 12:27 PM
Ciao Poldo68, benvenuto in Community!
mi dispiace per le difficoltà riscontrate.
Potresti indicarmi se l'anomalia si verifica anche utilizzando una diversa sim di diverso operatore?
Hai avuto modo di inserire la sim nel secondo slot e verificare il funzionamento?
Hai mai contattato il tuo operatore telefonico per richiedere una verifica sulla rete?
Inoltre, connettendo il dispositivo ad una rete Wi-Fi, la connessione risulta essere stabile?
Se noti che l'incoveniente risulta essere costante, con perdite di segnale o problemi durante le chiamate o la navigazione con la rete dati, a prescindere dall'operatore utilizzato, ti chiedo di inviarci una segnalazione di errore: la segnalazione arriva direttamente ai reparti tecnici, che possono svolgere delle analisi specifiche sul firmware.
Ecco come fare:
È importante inviare la segnalazione entro 3 minuti da quando si presenta il problema (quindi entro 3 minuti da quando verifichi la perdita di segnale), specificare gestore e modalità di rete utilizzata ed allegare i dati di registro del sistema. In questo modo i reparti tecnici avranno la possibilità di analizzare la situazione con elementi concreti.
Resto in attesa di un tuo gentile riscontro!
Ciao,
in data
21-09-2022
09:54 PM
- data ultima modifica
22-09-2022
09:19 AM
autore
Andrea_M1
Io propongo una lamemtela all'associazione consumatori....persino il mio p20 pro e addirittura il mio tablet di 10 fa vanno più veloci.ma la cosa più scandalosa è che tergiversiate con le solite [Rimosso] sulla cachet....quando sapete perfettamente che non serve [Rimosso].....se facessimo una class action?
in data 22-09-2022 10:01 AM
Ciao djdanielpsycho,
ti do il benvenuto in Community!
Mi spiace per queste opinioni. Le operazioni consigliate fanno parte dell'iter di assistenza che normalmente seguiamo per fornire tutto il supporto possibile e capire come intervenire.
Se tutti i suggerimenti forniti non hanno dato esito positivo, si può procedere in due modi. Il primo è rivolgersi a un nostro centro di assistenza autorizzato, qui trovi tutti i riferimenti:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Il secondo è inviare una segnalazione d'errore per consentire l'analisi dei log di sistema. Qui trovi una guida:
Rimaniamo a disposizione, ciao!
in data 18-12-2022 08:39 AM
in data 18-12-2022 09:26 AM
in data 19-12-2022 11:01 AM
Ciao a tutti,
@Robys67, benvenuto sulla Community Samsung!
Mi dispiace per le diverse difficoltà che hai descritto: andiamo con ordine, al fine di avere un quadro chiaro sulla situazione.
Hai indicato <<molto deluso come ricezione>>: potresti dirci di più su cosa riscontri? Hai effettive difficoltà nell'utilizzo del dispositivo? In alcuni momenti non riesci ad avviare una chiamata? Oppure, quando un contatto prova a contattarti, risulti irraggiungibile?
Hai notato se questa situazione si presenta a prescindere da dove ti trovi? Se vai in un posto dove la qualità del segnale offerto dal gestore telefonico è ottimale riscontri le medesime difficoltà?
Considera infatti che se fatichi a ricevere il segnale solo in luoghi specifici, è da escludere un'anomalia sul dispositivo, in quanto sarebbe evidente che, con un segnale ottimale, il dispositivo funziona in modo corretto.
Inoltre, qualora non stessi riscontrando difficoltà effettive ma stessi unicamente notando poche tacche di segnale nella barra di stato, questo non è necessariamente segnale di un'anomalia. Infatti il criterio con cui vengono visualizzate le tacche sulla barra di stato si basa sulla capacità di ricezione del prodotto: per questo motivo, su dispositivi diversi e a parità di segnale, la quantità di tacche può essere diversa.
Attendo dunque un tuo riscontro su questo argomento.
Passiamo alla "fluidità": noti degli scatti o dei lag durante l'utilizzo? Il telefono si blocca?
Potresti dirmi se hai riscontrato questa situazione fin dai primi giorni di utilizzo oppure dopo diverso tempo (ad esempio, dopo aver eseguito degli aggiornamenti o dopo aver scaricato specifiche app)?
Ti faccio questa domanda perchè i nostri Galaxy, in situazioni normali, non presentano tali difficoltà, bensì offrono un funzionamento ottimale e garantiscono massima rapidità e fluidità.
Tuttavia, può accadere che, dopo diverso tempo di utilizzo e a seguito di alcuni aggiornamenti software, possano crearsi dei conflitti causati da file temporanei corrotti, oppure da alcune app di terze parti non ottimizzate, che possono incidere negativamente sul corretto funzionamento del sistema.
Fatta questa premessa, ti chiedo di provare a testare il tuo Galaxy per almeno un'ora in modalità sicura: in questa modalità, infatti, vengono escluse le app di terze parti e possiamo quindi testare il prodotto senza la loro interferenza.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo e verifica se il funzionamento risulta essere più fluido e se non riscontri alcun blocco.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che sia presente in memoria un'app o un dato che sta incidendo negativamente sulla stabilità del sistema.
In questo caso, ti consiglio di cancellare le app di terze parti (ossia quelle scaricate dal Play Store) una ad una, fino a individuare quella che potrebbe causare tale comportamento.
Inoltre, ti consiglio di cancellare la cache del telefono: ti rassicuro sul fatto che non perderai dati importanti, ma verranno eliminati solo file temporanei accumulati nel tempo che potrebbero essersi corrotti.
Puoi procedere seguendo in modo preciso questi passaggi:
Tienici aggiornati.
@Baldovino, bentornato!
In merito all'argomento, è bene precisare che le difficoltà sul segnale di rete non derivano in tutti i casi da anomalie hardware: per questo ci occupiamo di analizzare singolarmente ogni caso, al fine di offrire un supporto il più possibile preciso.
Vedo che ci avevi segnalato difficoltà diversi mesi fa e che la nostra collega Expert Cornelia_L ti aveva offerto una risposta:
Ti era stato consigliato di procedere con gli aggiornamenti software in quanto il nostro reparto sviluppo si è sempre impegnato per migliorare l'esperienza d'uso dei terminali, anche per quanto concerne le performance lato connettività.
Considera che tanti nostri clienti ci hanno segnalato sostanziali miglioramenti a seguito dell'aggiornamento ad Android 13: hai provveduto ad installarlo?
Hai indicato che continui a riscontrare difficoltà di ricezione ma che "la connessione dati è stabile": potresti dirci di più? Riesci a navigare su internet utilizzando la rete dati ma hai difficoltà su altri fronti, ad esempio sulle telefonate?
Avevi avuto modo di portare in assistenza il tuo S22 Ultra, come suggerito da Cornelia_L?
Facci sapere.
Ciao!