Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Impossibile ricevere chiamate

(Argomento creato il giorno: 03-07-2022 10:52 PM)
1159 Visualizzazioni
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni

Salve. Da quando ho effettuato l'aggiornamento di giugno 2022, il mio S21, utilizzato in Italia (Francia, Svizzera) e in USA senza problemi per l'ultimo anno e mezzo, non riesce più a ricevere alcuna chiamata.

Il supporto Samsung americano, dove mi trovo ora, mi ha suggerito di rivolgermi al supporto italiano.

Hi effettuato numerosi test, incluso un reset totale come ultima risorsa, ma nulla è cambiato.

Se qualcuno mi chiama, il mio telefono non reagisce e non invia alcuna notifica, la chiamata, dopo qualche squillo udito solo dal chiamante, va direttamente alla segreteria, e se sono fortunato il chiamante lascia un messaggio del quale vengo notificato.

Le chiamate riesco ad effettuare, ma ci mette una vita a connettersi (una ventina di secondi). Gli SMS riesco ad inviarlo ma non ho mai la certezza che siano recapitati, talvolta devo passare in modalità aereo e riconnettere o riavviare il telefono. La connessione 4G funziona senza problemi con le limitazioni dovute alle diverse bande.

In ogni caso prima dell'aggiornamento non ho mai avuto problemi.

Qualcuno sa darmi qualche indicazione?

26 Risposte
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao GrungePilot, benvenuto in Community!

Hai provato, come semplice azione, a svolgere test con una Sim card differente, anche di altri operatori? (con il supporto di un amico, di un collega...)

E a tal proposito, hai anche contattato il tuo provider telefonico per svolgere opportune verifiche sullo stato della linea?

In caso positivo, ma senza buon esito, se ti trovi attualmente in Italia vorrei raccomandarti di fare riferimento ad un nostro centro assistenza ufficiale per approfondimenti di laboratorio.

Qui puoi consultare la copertura dei centri nella tua zona, con relativi recapiti: https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Questa è invece la pagina per il nostro servizio di prenotazione online, per un intervento rapido in un'ora: https://www.samsung.com/it/support/your-service/main

Oppure, se lo preferisci, puoi richiedere l'intervento dalla nostra App Samsung Members dal seguente percorso:

- Samsung Members
- Assistenza
- Scorri tutta la schermata
- Richiedi servizio

Se ti trovi invece in un Paese dell'Unione Europea, puoi comunque avere accesso in assistenza (dietro presentazione della prova d'acquisto), invitandoti a contattare il portale Samsung della nazione di riferimento per avere maggiori dettagli a riguardo.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni

Grazie per la risposta. Sono negli USA ed ho già effettuato tutti i test, sostituzione SIM, reset, pulitura cache etc. Mi sono anche rivolto al mio carrier (che non ha riscontrato anomalie) e a Samsung USA che mi ha chiesto di rivolgermi all'assistenza italiana, rimbalzando il problema.

Rimane il fatto che ho un cellulare che non svolge la sua funzione base, e questo da quando è arrivato l'aggiornamento di giugno.

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao GrungePilot,

vorrei suggerirti in questo caso di inviarci una Segnalazione di Errore come indicato in questa pratica guida illustrata: https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/guida-samsung-members-come-segnalare-un-errore-... avendo cura di indicare i test già svolti ed il loro esito.

Una volta ricevuti i dati di sistema, il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo potrà analizzarli per capire dove risieda l'inconveniente.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Ok. Ultimo test effettuato: acquistato un dumbphone Nokia 6300 qui in USA. Inserita la SIM americana, tutto funziona senza problemi, quindi è DECISAMENTE un problema sopraggiunto in seguito all'aggiornamento.
La differenza sostanziale è che il dumbphone si connette alle bande LTE, mentre S21 solo alle H+/4G. Che sia questo il problema?
0 Likes
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni

Oggi ho testato una SIM sostitutiva dal mio carrier. Nel dumbphone funziona senza problemi: si connette in LTE, attiva il VoLTE e il VoWiFi quando connesso ad un WiFi. Riceve e invia chiamate e testi senza problemi.

Inserita la medesima SIM in S21 e il problema si ripresenta. L'ultima idea che ho avuto è di limitare la connessione a 3G/2G e...MIRACOLO! Il telefono riprende a funzionare, con la connessione dati ovviamente lenta. Se lo lascio in 5G/4G o 4G/3G, il telefono continua a saltare da 4G ad H+ anche con piena copertura 4G e non riceve chiamate.
Il VoLTE ovviamente non si attiva e il VoWiFi non funziona in nessun caso.

Il problema è evidentemente lato software in seguito all'ultimo aggiornamento, e si stanno moltiplicanod gli utenti sul supporto US che segnalano questo problema coi modelli exynos (a quanto pare).

E' comunque assurdo che ad oltre due settimane dall'aggiornamento e dal report dei problemi, Samsung non sia nemmeno riuscita a fare un troubleshooting, lasciando agli utenti l'onere di trovare una soluzione al problema, dando i soliti consigli banali.
Uno "smartphone" che dopo un anno e mezzo diventa un mattone e praticamente senza supporto da parte del produttore. Tanto vale un pataccone cinese qualsiasi.

0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao GrungePilot,

capisco le difficoltà, ci mancherebbe.

Vi è da considerare che i dispositivi destinati a macroaree geografiche non sempre dispongono di stesse caratteristiche harwdare e software, motivo per il quale anche le garanzie sono compartimentate in base al continente di riferimento.

Questo perchè le frequenze in uso non sono le medesime in tutto il globo, risultando quindi solo parzialmente compatibili, come temo stia accadendo nel tuo caso specifico.

Ad ogni modo, ti invito ad attendere un riscontro da parte del reparto Sviluppo dopo l'inoltro della Segnalazione di Errore.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni

Già...peccato che se metto la SIM (e per fortuna non è una eSIM) in qualsiasi altro telefono (oltre al feature phone da 50$ che ho dovuto  acquistare), inclusi un OnePlus europeo di un amico, un iPhone qualsiasi (sia americani che europei), tutto torna a funzionare, e tutto funzionava fino a prima dell'aggiornamento di giugno (e quello di luglio, arrivato due giorni fa, non ha cambiato le cose). Il problema sono i terminali Exynos quando provano a connettersi in 4G. Non è questione di quali bande sono o non sono supportate dal mio terminale. Non vedo perché Samsung ci debba girare tanto intorno.

Alcuni utenti con il medesimo problema hanno risolto solo forzando un rollback all'aggiornamento di maggio con Odin (dato che negli USA certi operatori hanno comunque spento le bande 3G/2G). Ma la cosa implica tempo e rischi che non si dovrebbero richiedere a chi acquista un prodotto a tale prezzo (in condizione totalmente stock) da un marchio blasonato e che dovrebbe garantire almeno due anni di pieno supporto.

Non è possibile che terminali ben più economici funzionino perfettamente e un S21 da 900€ sia un mattone inutile per colpa di un software bacato.

Almeno riconoscere il problema sarebbe un gesto verso gli utenti/clienti, ma a quanto pare a Samsung non interessa molto tenerseli.

0 Likes
Enzodimartino
Apprentice
Opzioni

Ho anche io lo stesso identico problema con s21 come si deve risolvere?

Enzodimartino
Apprentice
Opzioni

Ciao fammi sapere se riesci a risolvere grazie

0 Likes