05-12-2024 12:32 AM - modificato 05-12-2024 12:50 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
in data 05-12-2024 12:27 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Gabrielerinaldi, bentornato in Community!
Mi spiace per quanto riscontrato.
L'anomalia dunque, si è presentata improvvisamente?
Considerando le prove effettuate in autonomia, come ultimo step, ti invito a procedere con un reset ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati.
Il reset comporta l'eliminazione di tutti i dati e il dispositivo viene riportato alle condizioni di fabbrica, dunque è molto importante salvare tutti i dati.
Per procedere con il backup dei dati, segui le indicazioni presenti qui: https://www.samsung.com/it/support/apps-services/metodi-per-eseguire-il-backup-e-il-ripristino-dei-d...
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu dello Smartphone:
- Impostazioni
- Gestione Generale
- Ripristina
- Ripristina ai dati di fabbrica
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verifica il funzionamento.
Nel caso in cui, l'inconveniente dovesse persistere anche a seguito di reset, ti comunico che sarà necessario procedere con una perizia tecnica sul prodotto.
Potrai trovare il centro più vicino a te cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Your Service:
https://www.samsung.com/it/support/your-service/main/
Rimango a disposizione.
Ciao!
in data 05-12-2024 12:46 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
S21 fe è un dual sim, prova a scambiarla di posto.
Non sembra essere il tuo caso ma a volte contatti in rame tipo quelli delle sim o ad esempio i contatti di ram di computer o di schede elettroniche si sporcano e non fanno più bene contatto. La sola esposizione all’aria può depositare invisibili strati di umido o sporco, le dita possono lasciare tracce di grasso.
Una vecchia volpe di laboratorio di riparazioni mi insegnò un trucco: pulire i contatti con una gomma per cancellare le matite, nel caso tuo della sim non potendo agire sui contatti dello smartphone.
Non deve essere nulla di aggressivo, le lamine delle sim sono delicate e si staccano facilmente o si sollevano, o si graffiano. Io usavo gomme molto morbide ma attenzione che non siano di quelle che lasciano briciole.
Con questo trucco ho salvato vari apparecchi apparentemente guasti.

in data 05-12-2024 02:34 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
Ciao Sailand,
ti ringrazio per il suggerimento, anche se è preferibile passare un panno morbido e asciutto. In questo modo evitiamo di lasciare residui di qualsiasi tipo, senza causare ulteriori malfunzionamenti.
Inoltre, vorrei precisare che i nostri centri sono a disposizione per poter effettuare tutte le verifiche del caso, pertanto, sconsigliamo di prendere iniziative che possano invalidare la garanzia, qualora in corso.
Resto a disposizione per ulteriore supporto.
Ciao!
06-12-2024 01:37 AM - modificato 06-12-2024 01:40 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Fermo restando che per me la prova più sensata che può fare è lo scambio di slot sim, la pulizia con un panno asciutto è pochissimo pericolosa ma meno efficace della gomma morbida che asporta più tipi di sporco.
in decenni non ho mai rotto parti di computer così (sono un informatico e ho fatto pure assistenza) ma soprattutto una sim, anche si facessero danni, costa poco sostituirla.
Già per i contatti interni allo slot sim sarei stato più cauto non conoscendo le capacità manuali dell’interlocutore. Ma il trucco della gomma da cancellare morbida ho pensato sia utile in generale conoscerlo al di là dello specifico caso.
in data 06-12-2024 08:49 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-12-2024 09:50 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ovviamente, se non lo hai già fatto, ti conviene provare altrove. Nella mia zona un ripetitore mi ha creato problemi per mesi. Con smartphone cinesi tutto bene ma con S21 fe, non un campione di ricetrasmissione, stavo per portarlo in assistenza.
Cosa che credo dovresti provare pure tu a questo punto se ritieni la spesa giustificata dato che suppongo la garanzia sia scaduta essendo un modello uscito da anni. Ma dipende da quando l’hai effettivamente comprato.
in data 06-12-2024 09:53 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-12-2024 01:47 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Lo stesso operatore non basta: specialmente alcuni smartphone cinesi sono molto poco attenti ai valori sar, peggio per la salute ma meglio per la ricetrasmissione. Samsung invece è fra i marchi più attenti al rispetto dei valori sar ma questo la penalizza un po’ sulla ricetrasmissione.
Altra discriminante potrebbe essere la presenza attiva del 5g, non solo non tutti gli smartphone la hanno ma anche non tutti i numeri a parità di operatore la hanno attiva. Se ci sono differenze una comparazione diretta è possibile se non escludendo su entrambi il 5g.
Io ho in casa il mio S21 fe ed uno xiaomi con stesso operatore e purtroppo mi da fastidio ammettere che il Samsung a volte ha problemi ma il cinese no.
in data 06-12-2024 02:02 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »