in data 23-12-2023 10:30 AM
in data 21-01-2024 08:19 AM
in data 21-01-2024 08:50 AM
in data 22-01-2024 10:19 AM
Ciao @ely200612,
benvenuta nella Community Samsung! 🤝
Sono spiacente per quanto scrivi.
Al fine di poterti offrire un riscontro precisco e procedere con le opportune verifiche, ti chiedo di fornirmi gentilmente maggiori dettagli in merito alle criticità che stai riscontrando con il tuo dispositivo.
Qualora avessi notato eventuali anomalie in seguito all'aggiornamento, sarebbe opportuno effettuare il reset della cache così da eliminare possibili dati anomali presenti.
Si esegue in questo modo:
Tale procedura non andrà a eliminare i dati personali presenti all’interno del dispositivo.
Fammi sapere, grazie.
Rimango a completa disposizione.
Buona giornata!
22-01-2024 04:48 PM - modificato 22-01-2024 05:12 PM
QUESTA PROCEDURA NON FUNZIONA COME LO DOBBIAMO SCRIVERE? ANCHE IO STESSO PROBLEMA DOPO AVER INSTALLATO QUEL'AGGIORNAMENTO DI ***** DI IERI. LA ONE UI è IL PROBLEMA DI TUTTO, A ME AD ESEMPIO NON SI SBLOCCA LA SCHERMATA HOME E NON RIESCO PIU' NEMMENO AD ENTRARE NEL TELEFONO. RISOLVETEEEEEE
in data 22-01-2024 05:26 PM
in data 23-01-2024 03:31 PM
ho risolto in autonomia. sono riuscito ad accedere al telefono dopo un wipe cache partition. una volta dentro sono entrato nelle applicazioni ho arrestato la app ONE UI HOME e da spazio di archivizione dentro gestione app ho cancellato i dati. magicamente tutto ha ripreso a funzionare.
in data 24-01-2024 03:32 PM
28-01-2024 12:57 AM - modificato 28-01-2024 01:14 AM
16-04-2024 09:29 AM - modificato 16-04-2024 11:55 AM
ciao, ho il problema dello schermo non rispondente al tocco, nonostante hard reset e wipe cache nonsocosa, ma il problema è rimasto. Anche io dopo aver aggiornato a UI6.
Ho potuto fare la procedura da te descritta con un mouse attaccato al cellulare ma non ho comunque risolto niente!
in data 16-04-2024 03:55 PM
Ciao mara82, benvenuta in Community!
Mi spiace per quanto riscontrato.
Quale dispositivo possiedi nello specifico?
Considerando le verifiche effettuate e il persistere dell'anomalia, prima di procedere con un'eventuale perizia tecnica sul prodotto, ti invito a procedere con un reset ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati: tale procedura, infatti, viene consigliata a seguito di un aggiornamento, al fine di ripulire la memoria da possibili dati corrotti e favorire una migliore stabilità del sistema.
Il reset comporta l'eliminazione di tutti i dati e il dispositivo viene riportato alle condizioni di fabbrica, dunque è molto importante salvare tutti i dati.
Potrai procedere con il backup utilizzando il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Troverai i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Se non possiedi un computer, potrai comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili indicate qui:
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu dello Smartphone:
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificate il funzionamento.
Qualora l'anomalia dovesse persistere, sarà necessario far periziare il prodotto presso un centro di assistenza autorizzato.
Potrai trovare il centro più vicino a te cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Your Service:
https://www.samsung.com/it/support/your-service/main/
Tienimi aggiornata.
Ciao!