Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problemi con connessione wifi a52s 5g

(Argomento creato il giorno: 15-02-2022 04:55 PM)
7000 Visualizzazioni
realbisy
Apprentice
Opzioni

Buongiorno, 

Ho acquistato da qualche settimana un samsung a52s 5g e riscontro grossi problemi con tutte le connessioni wifi; la rete viene agganciata e la navigazione funziona ma dopo pochi minuti compare il simbolo del wifi con il punto esclamativo (connesso senza internet). Questo problema viene da me riscontrato con tutte le reti wifi a cui ho tentato di fare l'accesso, mentre altri dispositivi con le stesse reti funzionano perfettamente.

Ho già tentato senza successo il ripristino delle impostazioni di rete, il problema continua identico a prima.

Ci sono altri tentativi oppure è necessario portare il telefono in assistenza?

Grazie

giggiCom
First Poster
Opzioni
Purtroppo il problema sembra essere abbastanza frequente su molti dei dispositivi A52 in commercio.
La samsung ti risponde con un messaggio di default che serve a poco perché non è per niente risolutivo.
Cerchiamo spiegazioni
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao giggiCom,

benvenuto in Community!

Comprendo il tuo disappunto, tuttavia quelli che proponiamo sono dei test fondamentali per inquadrare la problematica e capire come procedere.

Prima di tutto occorre un test in modalità provvisoria, per verificare se le disconnessioni si verifichino ugualmente.

Per accedervi ti basterà spegnere lo smartphone, riaccenderlo e tenere premuto il tasto del volume basso per tutta la durata dell'accensione. In alternativa, segui pure questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

Si tratta di una modalità di test, per cui non potrai accedere alle App di terze parti. Per uscire da questa modalità ti basterà spegnere e riaccendere lo smartphone normalmente.

Ricordo che con Android 10 e 11 viene attivata automaticamente la modalità aereo. Disattivala prima di testare chiamate telefoniche o connessioni.

Se dovessi riscontrare disconnessioni anche in questa modalità, procedi con l'invio di una segnalazione d'errore.

Qui una guida utile:

https://eu.community.samsung.com/t5/tablet/guida-samsung-members-come-segnalare-un-errore-error-repo...

Se non dovessi riscontrare disconnessioni in modalità provvisoria, invece, esegui un ripristino delle impostazioni di rete:

  • Impostazioni
  • Gestione generale
  • Ripristina
  • Ripristina impostazioni di rete
  • Ripristina impostazioni
  • Ripristina

Qualora volessi richiedere un intervento più celere, invece, potrai recarti presso un nostro centro di assistenza autorizzato.

Qui trovi tutti i riferimenti:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
pas06
Pioneer
Opzioni

Già fatto.

Dicono di portarlo in un centro assistenza. Ma é un problema che riguarda centinaia di utenti.

0 Likes
Rapo73
Journeyman
Opzioni

Credo anch'io che il band steering abbia qualche problema.

Difficile dire quanto dipenda dal router, dal telefono o da entrambi. Nel cambio banda non perdo la connessione al wifi, ma ci sono interruzioni che durano alcuni secondi e poi torna tutto a funzionare.

Sicuramente l'A52s non è un fulmine a gestire i cambi, ma vedo che con altri telefoni di altre marche a volte succede questa interruzione.

Nel mio caso, non essendo troppo lontano da un aeroporto, subisco anche il fenomeno delle interruzioni per frequenze privilegiate sul 5 Ghz che impone un cambio frequenza anche al telefono con relativi rallentamenti.

 

PS: non so perchè continua a pubblicare male la risposta ad altri utenti.

0 Likes
SuperMarius
Apprentice
Opzioni

Confermo ; il problema è relativo alla connessione in Band Steering. Disattivato lo steering sui 2 access point nella mia abitazione ( 2 Tim Hub in cascata connessi tra loro via ethernet ) la connessione rimane stabile anche passando da uno all'altro. Nota bene il problema si è evidenziato dopo l'aggiornamento firmware dei router alla 2.3.4 prima pur essendo lo steering attivato non avevo alcun problema. La configurazione dei canali nei due router non essendo un Mesh è fatta manualmente selezionando canali distanti tra loro e non in collisione con altri access point che trovo nelle vicinanze ed è la stessa ( unico SSID quindi è la periferica che seleziona il migliore access point al quale attaccarsi ) di quando avevo la versione 2.3.1 del firmware che , a differenza del 2.3.4 ,  non mi dava problemi con lo steering. Fuori casa sinceramente non ho mai notato strani scollegamenti o problemi col wifi con l' A52S 5G 

0 Likes
Members_jRl3BiV
Apprentice
Opzioni

Nonostante gli innumerevoli aggiornamenti il problema della disconnessione continua del WI-FI ,(o meglio : "connesso senza internet") - persiste ,anzi credo proprio che siano stati gli aggiornamenti a rendere quello che era all'inizio un buon telefono uno smartphone inaffidabile e pressoché inutile tanto da farmi maturare l'idea della restituzione e il passaggio ad altro brand. Non è possibile che con qualsiasi router ,su decine di devices connessi, solo questo "mattone" ha problemi di connessione mentre tutti gli altri navigano in velocità e fluidità e non sto parlando solo di blasonati come Apple ma anche di cinesi Xiaomi , LG , e perfino i telefoni più scadenti, certamente non acquistati a 400 e passa euro. Se l'obiettivo di SAMSUNG è farci cambiare l'A52S5G con il nuovo A53 potete stare tranquilli che il mio passaggio sarà ad altro costruttore perché francamente mi ha logorato in questa attesa di risolvere un problema di cui SAMSUNG indica come causa Apps ,frequenze dei routers, ma non prende o non vuole prendere coscienza che è telefono ad avere un problema e finalmente risolverlo o risarcire i possessori che fino a qui siamo stati abbastanza pazienti.    

Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Members_jRl3BiV, ti do il benvenuto in Community! :handshake:

Vediamo di analizzare la situazione per sapere come aiutarti.

Indichi che il tuo dispositivo si collega regolarmente alle reti WIFI ma poi compare la dicitura "connesso senza internet", impedendoti quindi la navigazione.

Indichi inoltre che "con qualsiasi router" solo il tuo Galaxy ha questa difficoltà; hai testato diversi router sulla tua rete WIFI domestica oppure l'inconveniente si presenta con qualsiasi rete WIFI? Questa precisazione è importantissima, in quanto la dicitura "connesso senza internet" indica che il dispositivo riesce a collegarsi alla rete ma, per qualche motivo, non "esce" in internet; sono diverse le cose che si possono testare in casi simili, ad esempio selezionare un IP statico o cambiare il canale utilizzato dal WIFI.

Se il fenomeno è comune a tutte le reti WIFI, invece, è chiaramente legato allo smartphone. Hai già testato le soluzioni suggerite nel corso del thread, ad esempio il ripristino delle impostazioni di rete?

https://eu.community.samsung.com/t5/newsroom/come-ripristinare-le-impostazioni-di-rete-di-galaxy-s21...

Fammi sapere quanto richiesto e quali prove hai già eseguito, così da approfondire il tutto con assistenza mirata.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
pas06
Pioneer
Opzioni

Hai perfettamente ragione. L'ultimo recentissimo aggiornamento diceva di risolvere problemi di stabilità  wifi. Avevo sperato, ma non è affatto così.

Come prima se non peggio, ho un telefono che uso solo con la connessione dati e non con la fibra ottica di casa.

Credo sia il modello peggiore che mi sia capitato tra le mani negli ultimi anni, buona solo la durata della batteria e il settore ottico, per il resto...stendiamo un velo pietoso.

Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao pas06,

mi spiace per queste difficoltà, ne capisco il disagio.

Con ogni probabilità, anche a seguito dell'aggiornamento mirato, è tuttora in corso un piccolo conflitto che ne impedisce l'efficacia. Vediamo quindi di raffinare la procedura con una pulizia di sistema da file pregressi che lo appesantiscono.

Il wipe cache partition è una funzione nativa del tutto innocua, che non comporta la perdita di alcun dato.

- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.

Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti.

Mi fai sapere come va? Resto a disposizione.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
Members_jRl3BiV
Apprentice
Opzioni

Buongiorno Cornelia,

ho fatto quanto da te suggerito (ripristino delle impostazioni di rete) ma senza esito alcun miglioramento. Confermo che il problema ce l'ha con tutte le reti wi-fi (la mia personale di casa , e almeno 3 reti aziendali a cui ho accesso) e in definitiva con tutte le reti acquisite (alberghi  e varie).

Io non credo di essere uno smanettone e pertanto il repertorio dei cambi possibili per me finisce qui perché credo sia tutto inutile leggendo anche le esperienze degli altri possessori. Se il problema puo' essere risolto lo si può fare solo a monte e da voi stessi.

Attendo con ansia il da farsi . Non a caso ho usato la parola ansia perché è questa la sensazione esatta  mista a frustrazione  che il telefono trasmette ai loro possessori che come me si sentono impotenti pur avendo tra le mani un smartphone apparentemente completo.

ciao

G. Antonio P.

Il telefono o la sua architettura ha grossi problemi e di questo ne dovete prendere atto .

0 Likes