in data 09-01-2023 05:55 PM
09-01-2023 06:52 PM - modificato 09-01-2023 07:00 PM
10-01-2023 10:36 AM - modificato 10-01-2023 10:37 AM
Ciao Leomerox,
i suggerimenti che ti ha gentilmente offerto FedeX_4823, che ringrazio, sono fondati: è decisamente probabile, infatti, che la situazione che stai riscontrando dipenda da un conflitto software momentaneo.
Tieni presente infatti che, a seguito di un aggiornamento software, possono crearsi dei conflitti poichè il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo: questi possono corrompersi durante l'installazione dei file di sistema, generando alcune difficoltà nell'utilizzo dello smartphone.
L'utente FedeX_4823, infatti, ti ha suggerito in prima istanza la cancellazione della cache del telefono: questa procedura non comporta la perdita di dati importanti come foto, note e molto altro, ma unicamente la cancellazione di dati temporanei accumulati in memoria (si generano in automatico quando utilizzi app e servizi).
Facci sapere qualora dovessi avere difficoltà nell'esecuzione dei passaggi che ti sono stati suggeriti.
Come ti è stato indicato, inoltre, se non dovessi risolvere con la cancellazione della cache, prova ad eseguire un test del telefono in modalità provvisoria: mediante questo test possiamo capire se l'instabilità del sistema possa essere causata da ulteriori dati presenti in memoria o da qualche app di terze parti non aggiornata e quindi non correttamente ottimizzata.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova ad utilizzare normalmente il telefono con le app a disposizione (quelle di terze parti saranno momentaneamente bloccate) e verifica se in questo caso il funzionamento risulta essere più fluido.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che sia in corso un inconveniente software momentaneo.
In tal caso, si rivelerebbe opportuno procedere con un ripristino ai dati di fabbrica del telefono, previo salvataggio di tutti i dati mediante backup: considera che questa procedura, benchè possa sembrare drastica, è consigliata a seguito degli aggiornamenti in quanto consente un'installazione "pulita" dei nuovi file di sistema, favorendo un'esperienza utente ottimale.
Prima di indicarti come procedere in tal senso, tuttavia, attendiamo un tuo riscontro in merito alle prove proposte sopra: in questo modo potremo offrirti un supporto più mirato.
Ciao!
in data 10-01-2023 11:32 AM
in data 10-01-2023 03:16 PM
in data 10-01-2023 03:24 PM