Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema dopo aggiornamento

(Argomento creato il giorno: 09-01-2023 05:55 PM)
383 Visualizzazioni
Leomerox
Journeyman
Opzioni
Dopo l'aggiornamento d i questi giorni gennaio 23 il telefono va tutto a scatti!!, ho provato a riavviare ma niente!, di punto in bianco va tutto a scatti anche semplicemente buttando giù la tendina delle notifich, è praticamente inutilizzabile,, non ho installato niente e fatto niente dopo l'aggiornamento me lo sono trovato così, non so che fare!!!! 
5 Risposte
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Ciao,

Dopo un aggiornamento fa bene al telefono fare una pulizia delle cache. Per fare ciò puoi seguire questi semplici passaggi:
- Spegni il telefono
- Collega una estremità di un cavo per caricare ad un computer
- Premi tasto volume su e tasto accensione sul telefono nel MENTRE che colleghi l'altra estremità al telefono
- A questo punto quando compare la scritta SAMSUNG devi rilasciarli
- Ora usando i tasti Vol+ e Vol- puoi muoverti e selezionare "Wipe Cache Partition" e poi "Yes". Per selezionare ti basta cliccare il tasto di accensione.
- Ora puoi cliccare su "Reboot System now"

Il telefono si riaccenderà normalmente. Ti ricordo che questa procedura non cancella alcun dato personale ma solamente file residui che possono rallentare il telefono.

Se così non si dovesse risolvere il tuo problema ti consiglio di verificare se è presente nella modalità sicura. Se non è presente vuol dire che il problema è causato da una app installata. Per andare in modalità sicura basta andare nel menù spegnimento e tenere premuto il tasto "Spegni" grigio fino a quando non compare modalità sicura per poi cliccarlo. Ora verranno disattivate temporaneamente tutte le tue app. Dopo aver provato la modalità sicura ti basta un riavvio per tornare alla normalità.

Fammi sapere

Buona serata
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Leomerox,

i suggerimenti che ti ha gentilmente offerto FedeX_4823, che ringrazio, sono fondati: è decisamente probabile, infatti, che la situazione che stai riscontrando dipenda da un conflitto software momentaneo.

Tieni presente infatti che, a seguito di un aggiornamento software, possono crearsi dei conflitti poichè il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo: questi possono corrompersi durante l'installazione dei file di sistema, generando alcune difficoltà nell'utilizzo dello smartphone.

L'utente FedeX_4823, infatti, ti ha suggerito in prima istanza la cancellazione della cache del telefono: questa procedura non comporta la perdita di dati importanti come foto, note e molto altro, ma unicamente la cancellazione di dati temporanei accumulati in memoria (si generano in automatico quando utilizzi app e servizi).

Facci sapere qualora dovessi avere difficoltà nell'esecuzione dei passaggi che ti sono stati suggeriti.

Come ti è stato indicato, inoltre, se non dovessi risolvere con la cancellazione della cache, prova ad eseguire un test del telefono in modalità provvisoria: mediante questo test possiamo capire se l'instabilità del sistema possa essere causata da ulteriori dati presenti in memoria o da qualche app di terze parti non aggiornata e quindi non correttamente ottimizzata.

Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova ad utilizzare normalmente il telefono con le app a disposizione (quelle di terze parti saranno momentaneamente bloccate) e verifica se in questo caso il funzionamento risulta essere più fluido.

Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.

Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che sia in corso un inconveniente software momentaneo.

In tal caso, si rivelerebbe opportuno procedere con un ripristino ai dati di fabbrica del telefono, previo salvataggio di tutti i dati mediante backup: considera che questa procedura, benchè possa sembrare drastica, è consigliata a seguito degli aggiornamenti in quanto consente un'installazione "pulita" dei nuovi file di sistema, favorendo un'esperienza utente ottimale.

Prima di indicarti come procedere in tal senso, tuttavia, attendiamo un tuo riscontro in merito alle prove proposte sopra: in questo modo potremo offrirti un supporto più mirato.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

Leomerox
Journeyman
Opzioni
Grazie mille davvero per la risposta ultra veloce e dettagliata, ringrazio entrambi, provo appena mi è possibile grazie mille ancora!!!!!!!!!!!
Leomerox
Journeyman
Opzioni
Fatto procedura e sembra tutto risolto!!!!! Grazie mille di tutto!!!!!!!
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Leomerox,

mi fa davvero piacere che sia riuscito a risolvere in modo tempestivo! 😊

Monitora il funzionamento del tuo Galaxy e consideraci a completa disposizione in caso di qualsiasi ulteriore necessità!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert