in data 20-09-2015 09:41 AM
ho comprato qualche mese fa la lavetrice samsung WF12F9E6P4W, fino ad oggi tutto ok, ero entusissta di questo acquisto ma da un paio di giorni sono in crisi... il cestello non gira, ho controllato filtri, fatto la pulizia del cestello ma nulla! il problema è che la lavatrice non segnala nessun messaggio d'errore, infatti parte regolamente, ma quando è il momento di azionar eil cestello, ci prova ripetutamente e poi si blocca. è mai successo a qualcuno di voi? cosa posso fare? grazie
in data 04-12-2018 12:06 PM
Ciao a tutti,
@Vitto63: come indicato, sconsigliamo vivamente riparazioni autonome.
@Maurizio2209: il prodotto è in garanzia, tuttavia se il prodotto rientra nelle specifiche viene emesso un preventivo per l'uscita del tecnico. L'unico modo per avere certezza è proprio attraverso l'uscita di un tecnico.
Ciao,
in data 04-12-2018 05:10 PM
in data 17-03-2019 03:49 PM
Ho lo stesso problema, ma su una lavatrice WW10H9400EW/ET comprata 4 anni fa.
Sono alcune settimane che andiamo avanti alternando PAUSA e AVVIO, spegnimenti e riavvi del ciclo ma ormai la situazione non è più gestibile.
La mia domanda è: la scheda sostitutiva (che a quanto si dice qui nel forum costerà 230, 250 o anche 300 euro) è stata corretta o è identica a quella che c'è adesso nella lavatrice e quindi tra qualche tempo saremo da capo con lo stesso problema?
in data 17-03-2019 04:52 PM
Vorrei riportare il caso di mia sorella alla quale, ancora inconsapevole, ho fatto comperare una lavatrice di questa marca.
Ha chiamato l'assistenza per 3 (tre) volte e per lo stesso problema, pagando tre interventi senza mai nessuna assicurazione di risoluzione definitiva. Si tratta del nostro caso ma, a quanto si legge qui, non sembra essere poi così unico.
in data 17-03-2019 05:44 PM
in data 18-03-2019 03:35 PM
in data 18-03-2019 06:23 PM
Caro Riccardo_F, mi sono rivolto al centro di assistenza e il tecnico sarebbe dovuto venire oggi ma alla fine non ce l'ha fatta e arriverà domani mattina (spero).
La lavatrice è di inizio 2015, quindi la garanzia è scaduta: il "problema" è che prima di questa (dal 1991) ho avuto una lavatrice REX di fascia medio-bassa che non ha mai avuto problemi e l'ho sostituita solo perché, dopo 24 anni, non sganciava sempre facilmente il portello al termine del lavaggio. Ma parliamo di 24 anni senza aver mai visto un tecnico dell'assistenza... e probabilmente poteva essere facilmente riparata, volendo.
In 4 anni questa lavatrice è al terzo intervento del tecnico, i primi due in garanzia per la sostituzione dell'erogatore dei detersivi e adesso per la scheda elettronica: il paragone è impietoso... specialmente se consideriamo che la prima lavatrice, a prezzi attualizzati, sarebbe costata 1/3 di questa.
La mia domanda comunque era un'altra: queste schede che hanno questa difettosità così diffusa e ormai da anni (a vedere dai messaggi qui sul forum), nel frattempo sono state riviste o sono sempre uguali e tra altri 1-2-3-4 anni si ripresenterà lo stesso problema?
in data 22-03-2019 10:56 AM
in data 22-03-2019 11:12 AM
Non metto in dubbio che i tecnici siano disponibili ad intervenire prontamente ad ogni richiesta ma il problema è che ogni intervento si paga e di norma i pezzi sostituiti hanno una garanzia molto breve. Purtroppo l’esperienza di mia sorella (io ho cambiato subito marca) di interventi plurimi per problemi legati alla scheda, non penso sia un caso isolato.
in data 22-03-2019 11:22 AM
Ciao Riccardo_F,
il tecnico è venuto e ha sostituito la scheda, 320 euro (evidentemente su questo modello più sofisticato la scheda costa ancora più cara).
Secondo lui non è stata modificata, quindi non si può far altro che sperare che si guasti il più tardi possibile.
La cosa interessante è che secondo lui una lavatrice attuale non può proprio durare più di 10 anni, è una cosa impossibile... 6-7-8 anni sarebbe la norma...
Mah... se le schede elettroniche, le cosiddette centraline, su un'auto possono durare decenni e le auto pure, direi che anche le schede elettroniche (e tutto il resto) di una lavatrice dovrebbero poter durare lo stesso, e anche un po' di più... considerato che "vivono" in un ambiente decisamente più tranquillo.