12-02-2023 07:46 PM - modificato 18-04-2023 12:30 PM
Buonasera a tutti, mi trovo nella stessa situazione dell'utente al seguente post:
Praticamente dal niente si è rotto il vetro di copertura della lampadina nella parte alta del forno.
Non nego che siamo molto scontenti del forno, ma quello che ci è successo è pericoloso, potevamo veramente
ingerire parti di vetro senza saperlo.
Il vetro si è rotto dopo l'utilizzo del forno, quindi il forno fortunatamente era spento da parecchi minuti.
Il forno ha fatto 2 anni a maggio 2022, quindi immagino che la garanzia sia scaduta.
Vorrei capire se Samsung può far passare questa problematica come difetto anche fuori dalla garanzia.
Altro problema che abbiamo notato è che il forno perde i minuti di orologio, ad esempio impostando l'ora attuale dopo 3/4 giorni inizia a perdere 1 minuto, dopo 1 settimana l'orologio perde 2-3 minuti. Incredibile.
Vorrei capire se anche con altri forni succede la stessa cosa.
in data 04-12-2023 09:39 AM
Ciao the blond, benvenuto in Community,
mi dispiace per quanto accaduto.
Ti confermo che questo inconveniente necessita di essere analizzato da un tecnico, in quanto occorre effettuare una perizia dell'elettrodomestico.
Se deciderai di avvalerti della nostra rete di assistenza autorizzata, un tecnico interverrà a domicilio. Dal momento che il forno non è più coperto da garanzia convenzionale, l'uscita del tecnico e la perizia saranno a tuo carico, quindi verrà emesso un preventivo per l'eventuale riparazione. Per aprire un ticket di assistenza, puoi contattare il Servizio Clienti in tempo reale, disponibile tutti i giorni dalle 9 alle 19 anche tramite canale WhatsApp:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
In alternativa, se mi vuoi fornire i tuoi dati, potrò farti sapere io come si procederà. I dati che occorrono a me sono i seguenti:
- Nome e Cognome
- Indirizzo email
- Numero di telefono e fascia oraria di reperibilità
- Foto dell’etichetta dove è visibile il numero di serie del forno
- Foto del problema
Per mandarmi un messaggio privato clicca sull'icona del tuo profilo in alto a destra e seleziona la voce "messaggi", poi nel campo destinatario inserisci il mio nome (Cornelia_L). Se ci stai scrivendo attraverso l'applicazione Samsung Members per dispositivi mobili, clicca sul mio nome per aprire la pagina del mio profilo e scegli "messaggio diretto".
Resto a disposizione.
@Snesh ti confermo che se il prodotto non è più coperto da garanzia convenzionale, uscita del tecnico, perizia ed eventuale riparazione sono a carico del cliente, così come previsto dalle politiche di garanzia Samsung di cui puoi verificare i dettagli in questa pagina:
https://www.samsung.com/it/support/warranty/
Ci tengo a indicare che, laddove un determinato prodotto sia interessato da un inconveniente su larga scala e dunque, statisticamente, un numero molto elevato di esemplari dello stesso prodotto presenta esattamente lo stesso inconveniente, siamo assolutamente pronti a porre in atto delle azioni specifiche. Tuttavia, la condizione segnalata, non rientra in tale casistica.
Se deciderai di avvalerti della nostra rete di assistenza autorizzata, non esitare a contattare il supporto.
Buona giornata
in data 04-12-2023 10:07 AM
Buongiorno Cornelia e grazie della risposta.
In 40 anni non mi è mai capitato di vedere esplodere il bulbo della lampadina in un forno! Con questo forno, in 4 anni, è prima esploso ed ora crepato. Nessuna delle persone che conosco ha mai avuto questo problema col forno! Basterebbe questa personale statistica per comprendere che si tratta di un'anomalia, ma qui addirittura abbiamo decine di persone che riscontrano lo stesso insolito problema. Gentile Cornelia può quantificare con maggiore precisione quello che Samsung ritiene "un numero statisticamente elevato"? Quanti esemplari o quale percentuale di esemplari devono presentare lo stesso problema? Detto questo, la vostra risposta non mi fa stare tranquillo perchè sostituire per la seconda volta il bulbo sapendo che potrebbe esplodere nuovamente lo ritengo potenzialmente pericoloso. Cornelia, sarà d'accordo con me, a parte le statistiche e la politica di Samsung, un vetro che si rompe e si crepa ripetutamente in un forno è pericoloso, questo lo dice il buonsenso, che per fortuna, non è vincolato da alcuna politica aziendale!
04-12-2023 12:12 PM - modificato 04-12-2023 12:13 PM
Ciao the blond,
sono certa che comprenderai che questo canale ed il nostro supporto non ha la possibilità di poterti fornire informazioni precise su quelle che sono le analisi di laboratorio con dati numerici, ma in linea generale ti informo che la statistica prevede che una percentuale di prodotti elettronici possa presentare delle criticità, parliamo solitamente di valori ad una cifra.
Questa condizione va naturalmente valutata tenendo conto di: modello prodotto, durata di vita, tipologia di anomalia, tipo di utilizzo. Ad esempio, le condizioni dovute a usura non possono essere considerate un difetto di fabbrica, condizione molto rara da riscontrare oltre il periodo di garanzia, proprio perchè eventuali vizi di fabbrica sorgono ben prima della scadenza della stessa. È per questo che, in presenza di malfunzionamenti riscontrati oltre tale periodo, si procede normalmente con interventi a carico del cliente, salvo diverse valutazioni (che, in questo caso, non sussistono).
Ti confermo, pertanto, quanto comunicato in precedenza. Qualora volessi rivolgerti alla nostra rete di assistenza, siamo a disposizione per indicarti come procedere.
Buona giornata
in data 04-12-2023 03:02 PM
Buongiorno Cornelia,
le criticità segnalate su questo e l'altro forum correlato sono ben 12, piú di una decina dunque. Tutte le segnalazioni parlano di rotture ripetute, 3 o 4 volte!
Nei miei interventi comunque non ho mai preteso assistenza a carico di Samsung, ma, considerando solo la mia esperienza con questo forno, ho fatto una domanda precisa che ripropongo: ritenete sicuro per l'incolumità personale, il fatto che il bulbo esploda disseminando pezzi di vetro sul cibo? Ritenete normale il fatto che dopo meno di 2 anni dalla sostituzione, il bulbo si presenti vistosamente crepato? Ritenete normale che i vostri clienti debbano preoccuparsi per le schegge di vetro in un forno? Cornelia, se la sente di rassicurarmi sul fatto che non ingerirò mai una scheggia di vetro proveniente dal bulbo?
in data 04-12-2023 03:50 PM
in data 06-12-2023 07:01 PM
Scusate però anche questa cosa dei messaggini in privato ma a che pro?
Qui mi pare di capire che il problema sia diffuso ben oltre le aspettative, per non parlare delle decine e decine di persone che magari non vogliono perdere tempo a segnalare la problematica sul portale Samsung o che hanno segnalato il problema tramite canali non ufficiali.
12 utenti su questo sito contati dall'utente @the blond a cui si dovrebbero sommare quanti altri in tutta Italia ? Dati che ovviamente non conosciamo e di cui non possiamo disporre.
Questo è il link sulle condizioni di garanzia:
e come già indicato in un post in prima pagina al punto D in fondo nella sezione "Esclusioni" viene detto:
(d) malfunzionamento o danni dovuti a qualsiasi causa non imputabile alla produzione e progettazione del
prodotto (a titolo esemplificativo e non esaustivo, fuoco, acqua, contatto con liquidi al di fuori delle specifiche
previste per ogni singolo prodotto, negligenza, virus, uso improprio, ecc);
Questo a parere personale è palesemente un danno imputabile alla scelta errata di progettazione del componente in vetro utilizzato per il bulbo della lampadina, se così non fosse anche le normali lampadine di casa dopo ore e ore di utilizzo esploderebbero senza motivo giusto?
Vorrei una risposta alle domande fatte in precedenza a cui non ho avuto risposta:
1) ""i casi analizzati non indicano un difetto di progettazione o una scarsa qualità dei prodotti""
Da cosa si evince ?
2) Come mai il ricambio originale non è più disponibile? Se non è un difetto del componente perché non si trova più?
Grazie
in data 06-12-2023 07:29 PM
Oggi, dopo varie chiamate all'assistenza della samsung la ulteriore conferma che l'azienda prende solo in giro i propri clienti beffandoli con il solito discorso sulla garanzia.. Ma vi pare possibile un simile comportamento da parte della Samsung rappresentato da persone che non hanno una minima di consapevolezza di cosa accade circa la rottura del bulbo in vetro che ricopre la lampada alogena del forno...???? E' un evidente difetto del prodotto e non hanno neanche il coraggio di ammetterlo... Dopo il danno anche la beffa per i clienti.. Vergogna...
in data 06-12-2023 07:40 PM
Ciao Snesh, stiamo solo perdendo tempo purtroppo... Addirittura hanno avuto il coraggio di affermare che il bulbo della lampada sarà stato danneggiato magari dopo aver pulito il forno da parte del cliente... Che assurdità! E pensare che oltre al forno ho acquistato lavatrice, piano cottura, frigo e televisore della samsung conto nel breve di sostituire questi prodotti con aziende serie ovviamente.. Quale lettera di scusa bisognerebbe aspettarsi da Samsung...!!
in data 07-12-2023 10:22 AM
Ciao Snesh e maximo1,
@Snesh utilizziamo i messaggi privati nel momento in cui abbiamo necessità di analizzare dati personali (ad es. per recuperare eventuali pratiche sui nostri sistemi) o fornire informazioni specifiche sul caso.
Sono spiacente, ma non posso che confermarti quanto già indicato più volte nel corso del thread. Per Samsung, la condizione riscontrata non è generata da un difetto intrinseco del prodotto e, pertanto, si procede seguendo il normale iter di assistenza previsto dalle politiche di garanzia, anche perchè il periodo di garanzia (24 mesi) è sufficientemente ampio per far emergere eventuali difetti di fabbricazione. Le richieste di assistenza pervenute dopo tale lasso di tempo, indipendentemente dalla loro tipologia, sono dunque gestibili unicamente a carico del cliente.
Per quanto riguarda la richiesta relativa al componente, hai avuto indicazione da un Centro Assistenza della non disponibilità del pezzo? Se hai richiesto assistenza per il forno, posso mettermi in contatto con il Centro per una verifica: ti chiedo, nel caso, di comunicarmi privatamente il numero di serie del prodotto al fine di recuperare la pratica sui nostri sistemi.
@maximo1 confermo anche a te quanto indicato a Snesh. Capisco il tuo disappunto, tuttavia se il forno non è più coperto da garanzia, sarà necessario procedere con un'assistenza a preventivo.
Resto a disposizione!
Ciao
in data 07-12-2023 02:54 PM
Buongiorno,
io non ho ancora ricevuto nessuna risposta in privato e nessun contatto dal servizio clienti.
Non chiedo, non pretendo, soprattutto non mi aspetto nulla! Gentili Cornelia e Michele, vi pongo nuovamente la domanda a cui ancora non avete risposto: ve la sentite di rassicurare i clienti? Ve la sentite di affermare che nessuno subirà danni fisici dai vetri del bulbo/lampadina? Questa è la domanda più assurda che un possessore di forno possa rivolgere al produttore, ma dal momento che non considerate anomalie le ripetute segnalazioni, vi chiedo di rassicurarci in questo senso. Attendo gentile riscontro.