Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Forno nv75k5571rs

(Argomento creato il giorno: 13-01-2023 03:22 PM)
276 Visualizzazioni
D85
Voyager
Opzioni
Buon pomeriggio a tutti.
Ho effettuato giorno 7 gennaio 2023 la prima pulizia pirolitica del forno in questione (dopo 2 anni e mezzo di utilizzo non frequentissimo), utilizzando tutti gli accorgimenti indicati per filo e per segno dal libretto delle istruzioni.
Mi accorgo però che da quel giorno ogni qualvolta cucino al forno, all'apertura della porta o in prossimità senza che la apro, anziché sentirsi l'odore classico del cucinato sento odore di cenere, lieve, ma pur sempre quella tipologia di odore. Un odore pressoché simile come a qualcosa che ha bruciato in precedenza. 
Nonostante abbia, a fine pulizia pirolitica, utilizzato un panno asciutto per rimuovere qualsiasi scoria (premetto che non c'era niente).

Inoltre mi accorgo anche di un'altra cosa. Prima della pulizia pirolitica ogni qualvolta toglievo le pietanze del forno, quando lo chiudevo, passavano circa 5/6/7 minuti circa e la ventola del forno funzionava ancoea per raffreddare il forno, per poi staccare definitivamente.
Ora invece alla chiusura, si chiude tutto, e non c'è quel breve periodo di raffreddamento. Di fatti quando apro il forno a distanza di 15 miniti risulta ancora molto caldo.
Quasi come se quella pulizia pirolitica abbia potuto compromettere il funzionamento originario del forno.
Idee o consigli in merito?
Grazie 

Diego.
0 Likes
2 Risposte
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Diego,

la pulizia pirolitica è una particolare funzionalità del forno che aiuta nella pulizia dell'elettrodomestico grazie all'impiego di temperature molto elevate, le quali bruciano eventuali residui di grassi per facilitare la pulizia manuale. 

Durante il processo di pulizia pirolitica è normale avvertire odore di bruciato, proprio a causa delle alte temperature. Una volta terminato il processo e completata la pulizia come da manuale, rimuovendo eventuali detriti, l'odore dovrebbe sparire. Se lo senti ancora, è possibile che siano ancora presenti residui di grassi bruciati in qualche area del vano.

Hai già provato ad effettuare una pulizia completa del forno rimuovendo i binari laterali e, eventualmente, anche lo sportello? Trovi le indicazioni nel manuale d'uso, a partire da pag. 38:

https://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201710/20171012181213478/NV75K5571RS_ET_DG68-01026A-00...

Per pulire l'interno del forno suggeriamo di usare un panno morbido ed un detersivo poco aggressivo, oppure acqua saponata.

Dopo la pulizia, ti consiglio di lasciare aperto lo sportello per qualche ora al fine di permettere una corretta asciugatura e la fuoriuscita di odori.

Per quanto riguarda il funzionamento della ventola, questa condizione non dovrebbe essere influenzata dalla pulizia pirolitica.

È corretto che, al termine della cottura, la ventola entri automaticamente in funzione per un determinato periodo di tempo, al fine di ventilare l'interno del forno e aiutare il raffreddamento. Hai già avuto modo di utilizzare il forno diverse volte, notando che in nessun caso la ventola continua a funzionare dopo il termine della cottura?

Hai avuto modo di avviare diversi programmi o modalità di cottura, anche impostando temperature molto elevate? Ti chiedo questo perchè, a seconda delle condizioni, la ventola potrebbe arrestarsi subito se non è necessario ventilare ulteriormente.

Per sicurezza, hai già provato a scollegare e ricollegare l'alimentazione al fine di reimpostare il forno? Dovrai reinserire data e ora.

Facci sapere.

Ciao! 🙂

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
D85
Voyager
Opzioni
Ciao Cornelia.
Grazie per l'interesse intanto che mi hai dimostrato. E grazie anche per il tempo che mi hai dedicato.

Conosco la funzionalità pirolitica, e soprattutto quello che hai detto ricalca alla perfezione quello riportato sul libretto delle istruzioni, sul manuale d'uso del prodotto.

L'odore del "bruciato", forse più corretto e propizio parlare di odore di cenere, lieve non nauseabondo, l ho avvertito non mentre era in esecuzione la pulizia, bensì dopo il termine della pulizia e fino a sabato. Sabato di fatti, ho eseguito quello che mi è stato detto dal call center della samsung, ovvero procedere con la pulizia a vapore, al termine del quale lasciare aperto il vano del forno per almeno 1h affinché oltre ad asciugarsi avrebbe permesso anche l'espulsione del cattivo odore.
Pertanto la rimozione dei binari era una condizione essenziale per la pulizia pirolitica ed è pertanto la prima cosa che ho fatto. E ripetuta anche nella pulizia a vapore. Lo sportello non l'ho tolto e non ne sento neppure l'urgenza di farlo.
Quindi diciamo che l'odore si è attenuato, sperando che pian piano cucinando passerà del tutto.

Veniamo alla ventola.
Ho eseguito quello da te consigliato che corrisponde a quello consigliato anche dal call center samsung: il reset elettrico. Ho spento l'interruttore generale, lasciato per 10 minuti e poi riaperto.
Ho cucinato sabato sera, con la temperatura a 180° notando che dopo la chiusura del forno c'era il rumore della ventola (DIVERSA DALLA VENTOLA CHE VEDO GIRARE QUANDO IL FORNO È IN FUNZIONE), e dopo 10 minuti circa, anche qualcosa in meno, ho sentito il tac dell arresto della ventola, quindi del normale funzionamento.
Proprio oggi a pranzo ho usato la stessa identica temperatura e modalità di cucinato (dual Cook, solo vano superiore, 180°) al termine del quale il rumore della ventola sembrava ci fosse, ma non mi sono accorto del tac della chiusura.
Forse è stata una mia distrazione, ma non so se c'è effettivamente stata.

Morale della favola: non so se il forno funziona bene o funziona bene a metà..
Che mi consigli?
0 Likes