Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema con Wifi A5 2016 - S6

(Argomento creato il giorno: 01-11-2017 11:08 PM)
20430 Visualizzazioni
betti18
Journeyman
Opzioni

Ciao,

Una settimana fa, dopo aver fatto l'aggiornamento software, il Wi-Fi ha iniziato a darmi problemi.

Fino al giorno prima il telefono andava perfettamente con il Wi-Fi di casa, molto veloce e senza interruzioni;invece ora non fa le bizze..ho provato a fare anche l hard reset e per un giorno sembrava essersi risolto il problema invece no...per farlo funzionare devo spegnerlo e riaccenderlo dal telefono, quindi mi funziona per un attimo e poi passa alla connessione dati!Non so più cosa devo fare aiuto

295 Risposte
ManueleD612
First Poster
Opzioni

Mi accodo al thread. Ho lo stesso problema di errore di autenticazione Wi-Fi.  Provo come suggerito a spegnere i 5 GHz e vedere come va nei prossimi giorni.

Aspettiamo una soluzione definitiva per ripristinare i la connessione a 5 GHz, ma questo non significa che Samsung non abbia toppato e abbia creato un forte disservizio ai propri clienti.

marcogi74
Student
Opzioni
Mi associo all'utente giog33. Anche a me con fastgate di fastweb. Ho risolto parzialmente settando il router con banda wifi a 2,4 GHz
Davide457
Student
Opzioni

Mi unisco al problema, di sicuro non è mia intenzione ricorrere ad un hard reset del telefono e non me la sento di smanettare con il wifi non essendone pratico.. spero che samsung riesca a risolvere il prima possibile con un ulteriore aggiornamento! 

0 Likes
Diego83
Journeyman
Opzioni

Salve,

ancora quanto tempo occorre aspettare???

 

Non è possibile continuare ad avere un disagio del genere dopo aver speso dei soldi.

 

Grazie

betty2
Journeyman
Opzioni

anch'io stesso problema....completamente senza wi-fi, non so piu' che fare, non è possibile avere un telefono in queste condizioni per colpa di un aggiornamento!!!! che facciamo???

0 Likes
UR63
Journeyman
Opzioni

betty2 ha scritto:

anch'io stesso problema....completamente senza wi-fi, non so piu' che fare, non è possibile avere un telefono in queste condizioni per colpa di un aggiornamento!!!! che facciamo???


Salve. Sono nuovo nel forum. Ho letto tutti i post. E provato le varie soluzioni. NULLA DI FATTO.  Oramai è  trascorso  un mese dall' aggiormamento nefasto.  Possibile che non riescano a trovare una solezione? Se sperano di attirare clienti con questo tipo di assistenza siamo apposto.

 

0 Likes
betty2
Journeyman
Opzioni

HO CONTATTATO IL SERVIZIO CLIENTI DELLA SAMSUNG VIA CHAT...L'OPERATORE MI HA DETTO CHE SONO AL CORRENTE DEL PROBLEMA E CI SARA' UN AGGIORNAMENTO PER CORREGGERE L'ERRORE....MA NON SA LA TEMPISTICA PURTROPPO 😞

0 Likes
cultore
Journeyman
Opzioni

Dopo qualche settima, credo di aver risolto il problema tramite un app, Analizzatore WiFi https://play.google.com/store/apps/details?id=com.farproc.wifi.analyzer; il problema mi si manifestava con un router FastWeb, ora sembra che la connessione si sia stabilizzata.

Non volgio dare false notizie ma solamente un consiglio, nel frattempo che i tecnici della Samsung risolvino attraverso un aggiornamento il problema, senza dove ricorrere a nessuna App.

ErrePipol
Apprentice
Opzioni

Anch'io ho la  stessa problematica con a5 ancora in garanzia con meno di un anno di vita, provato con piu router,  stesso problema,  con altri telefoni samsung su gli stessi router tutto ok. Ripristino dati di fabbrica, ripristino impostazioni di rete, tutte le altre prove possibili come modalità provvisoria e controllo rete intelligente, nulla da fare! Il problema si é presentato dopo penultimo aggiornamento e con l ultimo non é cambiato nulla. A dicembre lo porto nel centro assistenza della mia città, spiegando che molto probabilmente é stato l aggiornamento software a creare il problema;  l 8 gennaio mi ritorna il telefono con la scheda logica cambiata,aggiornamento software (???),ripristino impostazioni e contatti, test rf e CONTROLLO QUALITÀ (???).

Mi sento preso in giro dall'azienda, conoscendo tutta la reale situazione dal  forum ufficiale on line ritengo che un intervento hardware sia una conpletà inutilità,  giusto per prendere tempo.  Personalmente è da circa ottobre che ho questa problematica e dopo varie chiamate e tutte le varie prove, sono esausto. Ci sono utenti che presentano la problematica da molto prima. Il telefono viene utilizzato per lavoro, il danno che si ha solo considerando il tempo per i vari ripristini e i giorni d'assenza per la riparazione del proprio tel con tutte le app ( banking ecc), é grande. Chiedó la procedura per la sostituzione del telefono con un altro di pari valore, essendo il terminale  già stato diagnosticato da voi e avendo  avuto già un  intervento a livello hardware inutile. 

Comunque propongo  agli utenti con la stessa problematica a creare un gruppo per raccogliere tutti i nostri dati e  far scrivere una lettere unica da un legale.