Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung Galaxy Watch Active non resiste all'acqua?

(Argomento creato il giorno: 08-06-2022 10:46 AM)
1598 Visualizzazioni
Lodolasf
Student
Opzioni

Possiedo un Samsung Watch Active da un paio di anni, l'ho sempre trattato nel migliore dei modi (per intenderci non ha neppure un graffio sul quadrante dato che ho sempre usato la custodia).

Un paio di giorni fa ero in piscina e mi sono dimenticato di toglierlo  (solitamente lo bagnavo a malapena giusto per pulirlo o quando mi lavo le mani, non l'ho mai tenuto in immersione).

All'inizio non mi sono preoccupato particolarmente in quanto so che nelle attività che supporta c'è anche il nuoto quindi attivo la modalità acqua e resto in acqua, dopo neanche 15 metri in piscina però lo sento vibrare, guardo e mi esce il logo di watch active e la scritta “Rebooting” in blu sotto. Come prima cosa ho pensato ad un aggiornamento, ma subito dopo il riavvio entra in loop e continua a riavviarsi. Esco dalla piscina, lo asciugo e lo lascio nella salvietta. 15 minuti dopo è ancora li in fase di “rebooting” e io comincio a preoccuparmi. Passa un altro quarto d’ora e la situazione non cambia. Dopo qualche minuto si spegne e da allora non si accende più in nessun modo. Ci tengo a precisare che la batteria era al 90% quando ha cominciato ad entrare in questo loop.

Inizialmente  ho pensato fosse in qualche modo colpa mia, ma poi ho visto che altre persone hanno avuto una problematica simile. Per scrupolo vado a vedere sulla scatola ed effettivamente c’è scritto che resiste fino a 5 ATM (50 metri) e garantisco di non aver raggiunto quella profoindità.

Ps: guardando sul sito Samsung (https://www.samsung.com/it/watches/galaxy-watch-active/galaxy-watch-active-40mm-silver-sm-r500nzsait...) si possono vedere le immagini in acqua e anche la scritta “ Galaxy Watch Active resiste all’acqua fino a 5 atmosfere, Non è adatto per immersioni o altre attività acquatiche ad alta pressione” e non credo che due bracciate a neanche 1 metro di profondità possano essere equiparate ad altre attività acquatiche ad alta pressione.

 

 

 

0 Likes
20 Risposte
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Io watch 4 mi faccio anche la doccia c'è lo da 3 mesi. Invece s22 ultra no
GSYue
SuperStar
Opzioni
L'impermeabilità non è garantita a vita. Nei test di laboratorio viene certificato, con il tempo, la ricariche, il sole e altri fattori può venire meno la protezione IP. Anche sugli orologi analogici, nel momento in cui cambi la batteria perde la garanzia di impermeabilità (se non fatto fare in un centro specializzato che ricertifica la protezione).
0 Likes
CatsInTheCradle
MegaStar
Opzioni
Vorrei vedere che ti fai la doccia con s22 😁 😁
Scusa la battuta, ma, mi è venuta così 🤗
0 Likes
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
🤣🤣🤣
0 Likes
GazX
Journeyman
Opzioni
Il mio Active 2 è morto dopo averlo indossato in mare per un'oretta e senza andare sotto il metro e mezzo. A che serve?
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao GazX, bentornato in Community,

mi dispiace per ciò che ci segnali!

Quando indichi che il dispositivo è "morto" intendi dire che non si accende? 

Cosa è successo esattamente, si è spento mentre lo utilizzavi in mare e non si è più riacceso? Oppure lo hai usato regolarmente anche dopo l'uso in acqua? 

Quanto tempo è trascorso dall'immersione? Hai già atteso almeno 24 ore, in modo da far evaporare qualsiasi traccia d'acqua?

Se l'orologio non si accende, ti consiglio di provare ad avviarlo in modalità Recovery. Se dovesse avviarsi in questo ambiente significa che l'inconveniente non è di tipo hardware, per cui possiamo tentare un hard reset:

  • tieni premuti i due tasti fisici
  • se appare la scritta "Reboot", premi 3 volte rapidamente il tasto Accensione
  • spostati nel menu sempre premendo brevemente il tasto Accensione, posizionati sulla voce "Recovery" e conferma tenendo il tasto premuto
  • attendi il riavvio

L'operazione comporterà la perdita dei contenuti, ma se avevi attivato il backup automatico sull'account Samsung recupererai tutto alla riaccensione.

Se il dispositivo non si accende nemmeno così, sarà necessario rivolgersi a un Centro Assistenza per una perizia. Non possiamo sapere cosa è successo senza una verifica diretta; l'orologio è dotato di certificazione contro l'ingresso dell'acqua, ma a seconda delle condizioni del prodotto o del tipo di utilizzo è possibile che i liquidi possano penetrare.

Per trovare il Centro Assistenza più vicino a te clicca qui:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Se desideri prenotare un appuntamento per non dover attendere il tuo turno una volta in sala, puoi procedere in autonomia da questo link:

https://www.samsung.com/it/support/your-service/main

Nel caso in cui non avessi un Centro nelle vicinanze, potrai inoltre valutare la possibilità di usufruire dell'assistenza tramite ritiro a domicilio. Per conoscere le modalità del servizio consigliamo di mettersi in contatto con il supporto di assistenza diretta utilizzando il numero verde o la Live Chat:

https://www.samsung.com/it/support/contact/

Facci sapere.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
GazX
Journeyman
Opzioni

Ciao Cornelia.

Per "morto" intendo proprio MORTO. Stavo nuotando in mare, bracciate lente. Ad un certo punto mi sono accorto che il watch si era spento. sono rientrato, l'ho asciugato. A casa l'hlo lavato con acqua dolce sotto il rubinetto, l'ho asciugato nuovamente e ho provato ad accenderlo. Niente. Ho provato a metterlo in carica, non ricordavo a che livello fosse la batteria. L'ho trovato dopo poco rovente. L'ho disconnesso dalla carica, ateso che si raffreddasse e poi riprovato ad accenderlo, anche in modalità recovery. MORTO = nessun segno di vita.

Dev'essere già nato sfortunato di suo, circa un anno fa l'assistenza ha cambiato tanti di quei pezzi che facevano prima a darmene uno nuovo.

Comunque, ora lo butterò via perché la garanzia è scaduta, ma Samsung dovrebbe chiaramente dire di NON metterlo in acqua e togliere le funzioni nuoto dal Samsung Health. Lo stesso vale per le nuove versioni, tutte certificate IP68 ma NON impermeabili. Giusto qualche schizzo e forse al massimo qualche minuto di immersione ... sotto la doccia.

Qualche centinaio di euro buttati via per informazioni vaghe e confuse. Su alcuni siti sembra che i nuovi watch resistano addirittura fino a 50 metri di profondità, ed è falso. Se non si può usare per nuotare, basta dirlo chiaramente.

Ciao

Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao GazX,

sono rammaricato per questa situazione. 

Premetto che le informazioni sul corretto utilizzo dei dispositivi, nonché sulla certificazione IP68, sono tutte reperibili sul manuale utente: la funzione nuoto è consigliata per il nuoto in acqua statica, ad esempio in una piscina.

Al mare, infatti, le bracciate possono sommarsi alla forza esercitata dal moto dell'acqua, per cui la pressione esercitata sui wearable potrebbe essere eccessiva.

Detto questo, ci sono dei prodotti specifici che hanno una resistenza alle atmosfere, ma i cinquanta metri d'acqua citati fanno sempre riferimento ad acqua statica (in mare vi sono invece le correnti, per cui i cinquanta metri dei test in acqua statica vengono facilmente ridotti in acqua marina).

Fatte queste precisazioni, il consiglio che posso darti è di fare comunque riferimento a un nostro centro di assistenza almeno per un confronto: sia noi che il nostro supporto tecnico saremo ovviamente a disposizione per analizzare la situazione insieme a te in seguito a una prima verifica coi tecnici del centro di assistenza autorizzato di zona.

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Members_xtJu1KQ
First Poster
Opzioni

Anch'io possiedo un Samsung Watch Active 2 44mm Steinless steel da più di 2 anni, indossato poche volte, mai caduto, non l'ho mai immerso in acqua ed ha sempre funzionato correttamente.

Sfortunatamente a settembre mi è capitato di immergerlo nella piscina per prendere in braccio mio figlio e da allora non ha più funzionato bene (improvvisamente da solo attiva/disattiva alcuni comandi, qualche volta crede di essere in piscina attivando la funzione di registrazione della nuotata,... ).

Siccome questo non è il primo commento che leggo sui danni post acqua, mi pare facile intuire che questo orologio non è in grado di resistere all'acqua e non ha alcuna impermeabilità.

La pubblicità sul sito Samsung, ancora oggi presente, è a mio avviso INGANNEVOLE (Galaxy Watch Active2 starà al passo con te sempre grazie alla resistenza all’acqua e alla polvere IP68 e a un’impermeabilità fino a 5 ATM, oltre a una resistenza di grado militare per gestire le condizioni più avverse e vivere ogni esperienza al massimo...).

Il buon senso almeno di rimuoverla.