Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Velocità collegamento Samsung UE65RU7400

(Argomento creato il giorno: 29-11-2019 05:16 PM)
948 Visualizzazioni
VICIOV
Student
Opzioni

Salve.  Posseggo da un mese il modello del 2019, UE65RU7400 con software aggiornato via USB all'ultimo disponibile di Agosto 2019.

Tutti i dispositivi di casa (telefonini,  tablet, ipad, Macbook, Amazon firestick, iMac, viaggiano con download di minimo 300 Mbps in Wifi mentre di 900 Mbps circa con il cavo Ethernet.  Il televisore si collega immediatamente alla rete ma sia in Wifi che con il cavo di rete non supera i 18 Mbps ed a volte anche 10 Mbps. Questo sia da okla o fast.com su browser e sia sui vari test netflix,  infinity... quindi il problema è il televisore. Ci potete informare relativamente a questa problematica comune? È un televisore che ho acquistato per vedere i film in 4k via streaming... quindi esigiamo delle delucidazioni tecniche,  scuse o soluzioni.... non risposte come: la velocità visualizzata è quella che gli serve al tv... oppure contattate il provider per aprire le porte... grazie 

0 Likes
4 Risposte
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao VICIOV,

 

ti diamo il benvenuto in Community.

 

Quando si presentano casistiche simili, è sempre opportuno fare i dovuti controlli. Il fatto che altri dispositivi si connettano, non sempre è indice di malfunzionamento del TV.

 

I router che viaggiano su banda 5 GHz, ad esempio, talvolta non consentono al TV di avere una connessione stabile.

 

Quando la banda è impostata a 2.4 GHz, invece, è necessario richiedere l'apertura delle porte (si parla dunque di mancate connessioni).

 

Ciò detto, preciso che il firmware di agosto non è l'ultimo distribuito per questo TV: QUI puoi scaricare la recentissima 1335.0, versione distribuita per il caso legato a Sky Q.

 

Dal momento che il fenomeno che riscontri si verifica anche collegando il TV tramite cavo LAN, prova innanzitutto a installare il firmware fornito.

 

Dovrà essere scaricato su una chiavetta USB formattata in FAT32, ti basterà eseguire il file all'interno della chiavetta e successivamente collegarla al TV, avviando poi l'aggiornamento.

 

Dopo l'aggiornamento, esegui un ripristino dello Smart Hub.

 

Per il reset dello Smart Hub dovrai andare su: 

 

  • Impostazioni;
  • Supporto;
  • Auto diagnosi;
  • Ripristina Smart Hub.

Se anche così dovessi continuare a riscontrare una connessione lenta, sarà necessaria una verifica direttamente con il nostro supporto tecnico per maggior sicurezza.

 

In quel caso, segui le indicazioni fornite tramite messaggio privato.

 

Ciao,

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Gekol
Voyager
Opzioni

@VICIOV  ha scritto:

Salve.  Posseggo da un mese il modello del 2019, UE65RU7400 con software aggiornato via USB all'ultimo disponibile di Agosto 2019.

Tutti i dispositivi di casa (telefonini,  tablet, ipad, Macbook, Amazon firestick, iMac, viaggiano con download di minimo 300 Mbps in Wifi mentre di 900 Mbps circa con il cavo Ethernet.  Il televisore si collega immediatamente alla rete ma sia in Wifi che con il cavo di rete non supera i 18 Mbps ed a volte anche 10 Mbps. Questo sia da okla o fast.com su browser e sia sui vari test netflix,  infinity... quindi il problema è il televisore. Ci potete informare relativamente a questa problematica comune? È un televisore che ho acquistato per vedere i film in 4k via streaming... quindi esigiamo delle delucidazioni tecniche,  scuse o soluzioni.... non risposte come: la velocità visualizzata è quella che gli serve al tv... oppure contattate il provider per aprire le porte... grazie 


Se hai quella netta differenza, il problema non e' la TV ma il tuo router che strozza la banda verso le Smart TV. Io ho l'FTTC a 150 mega fissi e sulle TV connesse via LAN ho 145 mega fissi, ho un router seri messo in cascata al modem e l'ho configurato come si deve.

Molti utenti sottovalutano i modem ma dovete sapere che all'interno c'e' anche un router che va configurato con molta precisione.

0 Likes
VICIOV
Student
Opzioni

Per completezza dell'informazione. Sono stato contattato gentilmente dal supporto tecnico al quale ho confermato che il televisore non ha problemi di visione dello streaming in 4k. Anche il supporto tecnico mi ha confermato che anche via cavo lan, l'hardware installato sui televisori non è come quello dei dispositivi, box, pc, etc che necessitano di andare alla massima velocità disponibile. Quindi anche se ho la fibra 1000 Mbps in download e 200 Mbps in upload, il TV si collega al massimo a 70 oppure 80 Mbps se necessario. Effettivamente me lo aspettavo e non mi dovrebbe interessare un gran che il fatto che non sfrutti al massimo la rete disponibile, in quanto funziona comunque perfettamente e fa quello che deve fare


@Gekol  ha scritto:

@VICIOV  ha scritto:

Salve.  Posseggo da un mese il modello del 2019, UE65RU7400 con software aggiornato via USB all'ultimo disponibile di Agosto 2019.

Tutti i dispositivi di casa (telefonini,  tablet, ipad, Macbook, Amazon firestick, iMac, viaggiano con download di minimo 300 Mbps in Wifi mentre di 900 Mbps circa con il cavo Ethernet.  Il televisore si collega immediatamente alla rete ma sia in Wifi che con il cavo di rete non supera i 18 Mbps ed a volte anche 10 Mbps. Questo sia da okla o fast.com su browser e sia sui vari test netflix,  infinity... quindi il problema è il televisore. Ci potete informare relativamente a questa problematica comune? È un televisore che ho acquistato per vedere i film in 4k via streaming... quindi esigiamo delle delucidazioni tecniche,  scuse o soluzioni.... non risposte come: la velocità visualizzata è quella che gli serve al tv... oppure contattate il provider per aprire le porte... grazie 


Se hai quella netta differenza, il problema non e' la TV ma il tuo router che strozza la banda verso le Smart TV. Io ho l'FTTC a 150 mega fissi e sulle TV connesse via LAN ho 145 mega fissi, ho un router seri messo in cascata al modem e l'ho configurato come si deve.

Molti utenti sottovalutano i modem ma dovete sapere che all'interno c'e' anche un router che va configurato con molta precisione.



.

Saluti.

0 Likes
MaxiGirl
Helping Hand
Opzioni
Io ho il Q7 2018 e ho l'FTTC 200 mega che va a 150 reali e la TV via LAN va a 145 mega, effettivi.
Tutta la rete della mia abitazione e' gestita da un Fritz 4040 messo in cascata al TIM HUB.
Se configurate bene la rete domestica, non avrete problemi sulle Smart TV e poi vi consiglio di usare il cavo LAN sulle TV, lasciate il WIFI per i device mobili.
0 Likes