in data 14-01-2014 12:54 AM
Salve a tutti, sono anch'io possessore da poco di un 55' pollici samsung serie 8000 (UE55F8000). Comperato estate scorsa a luglio.. tutto bene si collega in internet, 3D ok , ottima qualita' immagine eccc.. Tra le molte cose che questo tv sa fare oltre a vedere i video con youtube e' anche quello di vedere video in streaming tramite broswer preinstallato.. bene!! .. Da quando ho effettuato l'aggiornamento del firmware a fine dicembre cioe' passando da versione T-FXPDEUC-1008 alla T-FXPDEUC-1113.3 non vedo piu lo streaming video di nessun sito.. con qualsiasi streaming live!! Questa cosa e' molto grave poiche io ci lavoro e lo streaming in diretta e la cosa mi scoccia ..e molto!
Ora due sono le cose : o e' un Bug e viene aggiornato o si sistema magari resettandolo con tasto RESET ... oppure io essendo ancora in garanzia pretendo ritorni i funzione come lo aquistato !!! Sarebbe cosa altrettanto corretta che Samsung informasse i consumatori con un CHANGE LOG o un README sugli aggiornamenti..NO???
saluti Larry Padova
Risolto Andare alla soluzione.
in data 06-02-2020 04:57 PM
Ciao Andrea5791,
comprendo il tuo stato d'animo, tuttavia lo streaming è garantito esclusivamente mediante le App dedicate dei vari servizi streaming.
Si possono sempre utilizzare browser differenti, tuttavia essi sono disponibili esclusivamente tramite prodotti esterni collegabili ai TV.
@NamasteDavide: oltre al Chormecast sono presenti anche altri dispositivi utili in tal senso. Online potrai individuare diversi esempi.
Ciao,
in data 09-02-2020 09:40 AM - data ultima modifica 10-02-2020 10:15 AM autore Veronica_M1
Gentile Riccardo,
la sua risposta è chiara: dopo aver speso 1500 euro per uno smart tv (55JS8000), devo comprare un Chromecast per poter navigare su internet senza il blocco [RIMOSSO CONTENUTO NON APPROPRIATO]
Quello che avrei potuto accettare, è che al massimo i contenuti di QUALSIASI sito, postevano essere compatibili o meno col vostro browser, non che ne inibite direttamente l'accesso decidendo al posto dell'utente quali siti posso visitare.
Avendo quindi avuto conferma del mio sospetto, non posso fare altro che non comprare mai più prodotti samsung in futuro, oltre a condividere questa esperienza con chiunque si accinga a farlo, in modo che anche i potenziali nuovi utenti ne siano al corrente.
in data 09-02-2020 03:43 PM
10-02-2020 10:19 AM - modificato 10-02-2020 10:19 AM
Ciao Andrea5791,
ti chiediamo gentilmente di esprimere il tuo disappunto senza utilizzare epiteti offensivi e inappropriati.
Hai il pieno diritto di esprimere il tuo parere: tuttavia comprenderai che paragonare delle scelte di marketing ad azioni di un regime totalitario non sia assolutamente appropriato.
Qualsiasi contenuto di questo tipo sarà tempestivamente rimosso.
Ciao
Veronica
Samsung Community Moderator
in data 10-02-2020 10:21 AM
in data 27-12-2021 08:37 PM
Manomissione!?!? La Samsung non si può permettere di vendere prodotti che funzionano fino a un certo punto....non potete dire che le applicazioni hanno più requisiti e diventano incompatibili con una TV di 3 anni! Dovete aggiornare i firmware in base alle nuove applicazioni. Ho una smart tv samsung e da 6 mesi che combatto per vedere in streaming....amazon non mi funziona, netflix nemmeno. Devo tenere premuto il tasto di accensione per resettare tutto, poi va per un po' e appena cambio film non funziona più....ho chiamato i vostri tecnici e siccome la tv non è più in garanzia io devo pagare per le vostre incapacità di risolvere i problemi visto che non è solo una persona che si lamenta di sto fatto....
in data 27-12-2021 08:41 PM
Con 30 euro per una Fire Stick HD risolvera' tutti i problemi lato Smart.
E' del tutto inutile inca22arsi con Samsung, le soluzioni ci sono e costano pure pochissimo.
28-12-2021 11:47 AM - modificato 28-12-2021 11:49 AM
Ciao Beniak, benvenuto sulla Community Samsung!
In merito a quanto hai indicato, faccio una premessa a titolo generale.
I tv vengono lanciati sul mercato con determinate caratteristiche hardware e software: poichè la nostra volontà è sempre quella di offrire prodotti al passo con i tempi, facciamo in modo che questi dispongano di caratteristiche super avanzate al fine di poter durare nel tempo.
I provider dei servizi (es. Netflix, Amazon etc.) si occupano di sviluppare varie versioni della propria applicazione compatibili con i diversi tv presenti sul mercato: i provider, dunque, decidono su quali marchi e modelli può funzionare la propria applicazione.
Nel momento in cui, quindi, gli sviluppatori non distribuiscono una versione dell'app compatibile con un determinato modello di tv, non abbiamo possibilità di intervento: infatti, non sono gli aggiornamenti del firmware a essere adeguati sulla base delle app, ma sono le versioni delle varie app che vengono sviluppate sulla base del firmware e delle caratteristiche tecniche del tv.
Bisogna anche considerare, infatti, quello che è l'avanzamento tecnologico: le app vengono costantemente modificate e migliorate e, dopo diversi anni, alcune caratteristiche possono non essere più supportate dall'hardware di un determinato tv.
In merito a ciò, viene anche inserito un desclaimer sui manuali dei nostri tv. Ti riporto un esempio:
Detto ciò, vorrei capire di più sul tuo caso specifico.
Prima di tutto, potresti indicarmi il codice modello completo del tuo tv? Puoi reperirlo dall'etichetta sul retro del pannello, come nell'immagine di esempio:
Inoltre, quali difficoltà stai riscontrando nello specifico con Netflix e Amazon? Cosa intendi con "non funziona più"? Riscontri un messaggio di errore specifico?
Fammi sapere, con maggiori informazioni a riguardo posso fornirti un supporto su misura.
Ciao
in data 28-12-2021 12:03 PM - data ultima modifica 28-12-2021 12:10 PM autore Andrea_M
Sicuramente è un problema di software della TV. A un certo punto a funzionato perché ho copiato alcune impostazioni di fabbrica che le ho riportato sul menu sviluppatore....io non dovrei toccare quel menù....poi dopo 1 giorno non funzionava più....adesso non riesco più a vedere nemmeno i canali dell'antenna. Il tecnico per vederlo ha bisogno di un mese.....la tv ha 3 anni! Fino ad agosto non dava nessun problema....ovvio che uno se vede che non funziona la tv trova qualsiasi strumento per farla funzionare. Non dovevo toccare il menu sviluppatore ma comunque non funzionava nemmeno prima...adesso mi dispiace perché non riesco a vedere più i canali tv.....se è così....mai più samsung! Ed ero un fan samsung! [RIMOSSA FOTO CONTENENTE SERIALE]
in data 28-12-2021 12:57 PM
Ciao Beniak,
fermo restando i punti già lumeggiati dalla collega Expert Veronica, essendo intervenuto in modo autonomo sulle impostazioni sviluppatore, è fondamentale fare riferimento al nostro supporto tecnico dedicato per maggiori approfondimenti e ripristinare lo stato di fatto.
Puoi agire da remoto oppure preferibilmente richiedendo l'intervento di un tecnico per una verifica locale di prima mano: https://www.samsung.com/it/support/contact/
Buona giornata.