07-06-2018 04:11 PM - modificato 07-06-2018 11:35 PM
Salve! da una settimanella ho acquistato un 55Q9FNA, esattamente il QE55Q9FNATXZT, quindi modello italiano. La tv è spettacolare ma non riesco a far funzionare la registrazione e il timeshift. Per poter utilizzare tali funzionalità, alla tv ho collegato un Hard Disk esterno 3.0 che uso per guardare film, serie tv ecc... l'HDD è un Toshiba Canvio Basic da 1tb, questo qui: https://www.toshiba-storage.com/it/products/toshiba-portable-hard-drives-canvio-basics/
E' formattato in NTFS con dimensione di allocazione 4096 byte, velocità di rotazione 5400 rpm, spazio disponibile su hard disk 19.9 GB. Ho anche un Samsung 46F7000, dove per timeshift e registrazione oltre al sudetto HDD usavo anche una classica chiavetta USB 3.0. In pratica l'HHD esterno citato non l'ho mai utilizzato per registrare o per il timeshift. Nel manuale del Q9FN ho letto che le chiavi USB non sono supportate, per registrare e mettere in pausa occorre un HDD esterno come quello che ho io. Alla fine la domanda è questa: Sia l'HDD che la chiavetta USB 3.0 la tv me le riconosce e le accetta senza problemi, infatti le uso per vedere file video tramite il lettore interno della tv. Se invece sto guardando la tv normale, durante la visione dei programmi "TV diretta Terrestre" la schermata "Registrazione" non è presente ma è presente "Gestione Pianificazione" . Dite che possa dipendere dal mio Hard Disk esterno? Forse deve essere un HDD vergine e formattato dalla tv? Oppure lo spazio residuo dell'HDD di soli 19.9 gb è insufficente? Spero no si trati di un problema della tv perchè ad eccetto di timeshift e registrazione funziona tutto bene.
Grazie 1000 per l'attenzione.
Come non detto. Ho contattato l'assistenza Samsung via chat, e l'operatrice con mia grande sorpresa mi ha detto che sulla gamma 2018 timeshift e registrazione non sono supportati. Per essere più precisi, in alcuni paesi Samsung ha scelto di non implementare tali funzioni, l'Italia rientra tra questi paesi. Pare si un fattore di scelte commerciali. La cosa mi ha un pò spiazzato un pochino ma in verità le 2 funzioni non le uso neanche molto. Più che altro volevo capire se fosse un problema della mia tv, per fortuna non lo é.
A prova delle di quanto mi ha detto la gentile operatrice questo é quanto riportato nelle specifiche ufficiali della tv
Time Shift
Sì (*N/D per IT, DE, AT, CH)
Copiato ed incollato dal sito dal sito ufficiale Samsung.
Mannaggia a te Samsung. Non bastava l'assenza del DTS ci togli anche Time Shift e registrazione:smileyvery-happy: Vabbe va ti perdono solo perché il Q9FN é una bestia di tv:smileywink:
in data 03-10-2019 10:24 PM
Lasciatemi dire la mia... tra qualche mese mi scade la garanzia, quindi, manomissione o no dei parametri software, se la tv si rompe per ripararla mi toccherà pagare.
Ma a quel punto sarà Samsung a dover sperare che la TV non si rompa per almeno altri 8-10 anni, altrimenti l'unica garanzia sarà quella che non comprerò altri prodotti del brand. Ho voluto provare il QLED dopo anni di fedeltà a Sony e per ora sono molto soddisfatto del prodotto (QE65Q9FN 2018) nonostante le note mancanze e alcuni bachi che spero risolveranno prima o poi (non mi va giù quello che l'ambient mode+cloud non funziona a meno di impostare la GUI in lingua inglese). L'unica cosa che potrebbe intaccare tale soddisfazione è appunto una rottura prematura e conseguente esborso di ulteriori quattrini per la riparazione, che immagino sarebbero non pochi (solo il cavo invisible connection sembrerebbe aggirarsi sui 200 Euro, figuriamoci il resto). Chi vivrà, vedrà. Buonanotte
in data 04-10-2019 10:07 AM
Ciao onesim,
comprendo le tue preoccupazioni, tuttavia non è possibile conoscere in anticipo cosa potrebbe accadere su un prodotto. Tieni presente il fatto che un malfunzionamento potrebbe sempre coinvolgere qualsiasi prodotto elettronico, a prescindere dal costo, dalle dimensioni e dal produttore.
La garanzia copre i primi due anni (salvo eventuali estensioni acquistate).
Per quanto riguarda il costo del one connect, solo i cavi di lunghezza importante possono arrivare a costare così tanto: in caso di necessità è sempre possibile richiederlo ad un nostro centro di assistenza autorizzato.
Ciao,
in data 04-10-2019 02:41 PM
Grazie... spero di non averne bisogno.
A solo titolo di esempio, la precendente tv (sony) è in servizio dal 2012 e ancora funziona. Non era prevedibile al momento dell'acquisto, ma a posteriori posso dire che è un prodotto veramente affidabile, nononstante i vari spostamenti subiti. L'ho riaccesa da poco dopo averla sistemata in un'altra stanza e la qualità dell'immagine (colori, brillantezza, uniformità...) non sembra così tanto inferiore al qled di 6 anni più giovane. Anzi... e c'ha pure il 3D.
Il mio timore è che oltre al cavo, 100 o 200 euro cambia poco, se fosse quello il problema uno la spesa la fa (la tv è stata pagata molto di più), se si dovesse sostituire il pannello o la one connect box, quanto sarebbero i prezzi? Per il pannello mi immagino 800 euro minimo... 400 euro per la one connect box... oltre alle spese accessorie tipo ritiro e smontaggio non più in garanzia e completamente a carico dell'utente. Se succedesse tra 10 anni ok, lo capirei, e sarebbe il momento di sostituire il tv. Ma se succedesse dopo 2 anni e 1 giorno, a garanzia scaduta...grrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!
Non oso pensarci, come hai detto, non è possibile stabilirlo a priori quindi si valuterà la cosa al bisogno. Sperando che non succeda.
in data 04-10-2019 03:49 PM
Per quello che concerne la qualità dei prodotti, se non becchi quello difettoso, ripeto un mio post dove ho regalato un Samsung 3d spostato in auto a crudo ed è ancora perfettamente funzionante, anzi il telecomando presenta segni della gioventù del mio labrador e tira avanti.
Ho da poco spostato un Q8 ed è andata bene ( questo con la scatola però).
Comunque anche se ti si rompe il pannello sony sono dolori....
in data 24-10-2019 04:35 PM
Salve ho acquistato da poco la tv qled 8 k, e mai possibile che non supporta la registrazione il sistema time-hfit ??? Fatemi sapere grazie
in data 24-10-2019 04:59 PM - data ultima modifica 24-10-2019 05:01 PM autore Veronica_M1
[RIMOSSA INFORMAZIONE ERRATA]
non ce stato verso di farli cambiare idea neanche pagando di tasca propria la tassa che è ridicola rispetto al costo del TV che nel tuo caso penso si aggiri sui 4K€ nel mio 3K€. Loro si trincerano dietro al fatto che nel sito c'e' scritto (ND per IT) che senza nessuna dicitura significherebbe Non Disponibile per L'Italia. Io sono disposto a tutto per far valere i diritti dei consumatori che sono stati presi in giro.
Emiliano
in data 24-10-2019 05:34 PM
Ciao 3343583618,
ti confermo che i nostri TV prodotti a partire dal 2018 non supportano né il PVR, né il TimeShift.
@Emiliano73: abbiamo avuto più volte modo di confrontarci sull'argomento. N/D significa sempre Non Disponibile, laddove la dicitura sia legata a delle specifiche tecniche.
Ciao,
in data 24-10-2019 06:10 PM
sempre riguardo alle specifiche tecniche le ribadisco che N/D significa che il dato non è disponibile non che la funzione non è disponibile. Essendo io design autority di apparati avionici, quindi scrivo specifiche che vanno al vaglio anche di enti governativi come EASA e FAA e una direttiva è che tutti gli acronimi vanno esplicitamente definiti in quanto la non definizione è fonte di possibili errori. L'informazione che lei ha cancellato mi è stata detta da un Vostro operatore (potere risentire le registrazioni audio visto che registrate le telefonate).
comunque sicuramente anche il vostro cliente che ha acquistato un TV da 4000 euro e spicci la prossima volta comprerà sicuramente di nuovo un samsung e dirà a tutti che è stato soddisfatto di non trovare le funzioni di registrazione.
in data 24-10-2019 06:24 PM
@Emiliano73 ha scritto:sempre riguardo alle specifiche tecniche le ribadisco che N/D significa che il dato non è disponibile non che la funzione non è disponibile.
in data 24-10-2019 06:37 PM
@Garko anche se il sito non è un sito "Autorevole" concorda con quello che ho detto cioè che il dato di quella cella della tabella non è applicabile in quanto o non è stato fatto un test per quella caratteristica. Esempio se nel Datasheet ci sono 2 versioni una che resiste a 40 gradi centigrati l'altra a 85 gradi centigradi le prestazioni a 60, 70, 80 gradi saranno N/D o in inglese N/A per il prodotto che non resiste a 85 gradi in quanto è dichiarato che non può raggiungere tali temperature per cui non ha senso fare il test