in data 15-10-2023 01:01 PM
Ciao a tutti,
sono qui con un messaggio di profonda delusione e frustrazione riguardo al mio televisore Samsung QLED da 50 pollici (modello QE50Q60TAUXZT) un prodotto di fascia medio-alta che avevo acquistato con grande entusiasmo e con un discreto investimento economico (pagato al momento dell'acquisto c.a. 1.000€). Tuttavia, dopo appena due anni e due mesi dall'acquisto, stranamente qualche mese dopo la scadenza della garanzia, il mio televisore ha deciso di darmi il benvenuto nel mondo dei problemi.
Il mio disagio è iniziato quando il televisore si è spento improvvisamente, lasciando una fastidiosa banda verde nella parte inferiore dello schermo, e ora, quando è collegato alla corrente, non solo continua ad avere lo schermo nero e “tagliato” da questa banda ma inoltre decide di accendersi e spegnersi autonomamente e in continuazione ogni circa 15 secondi.
Vista la problematica mi sono rivolto all’assistenza. Ho seguito tutti i consigli e suggerimenti del caso ma nulla ha funzionato. Mi è stato dunque prenotato uno specifico appuntamento (in data da definirsi a seguito di chiamata lato loro) per verificare con un centro assistenza la natura del problema e mi è stato detto, inoltre, che essendo “recentemente scaduta la garanzia” la spesa è interamente a mio carico.
Ora non solo inizio a dubitare delle pratiche aziendali in tema di prodotto, ma inizio anche a credere che anche l’assistenza sia quasi inesistente. A distanza di quasi due settimane, infatti, non ho ricevuto alcuna chiamata dal centro assistenza, né alcun segno di interesse per risolvere il mio problema.
Onestamente mi aspettavo di più da un'azienda come Samsung. Azienda che ho fedelmente supportato nel corso degli anni. Mi chiedo se si tratti di obsolescenza programmata o di un difetto di fabbrica, ma una cosa è certa: mi sento trattato in modo ingiusto.
Non è accettabile che un prodotto di questa fascia di prezzo e qualità si guasti pochi mesi dopo la scadenza della garanzia, e che l'assistenza sia così carente e poco reattiva. Ho sempre creduto in Samsung e ho sempre elogiato i vostri prodotti, ma questa esperienza sta mettendo seriamente in discussione la mia fiducia nell'azienda.
In questo momento, voglio condividere la mia storia e la mia frustrazione con il maggior numero possibile di persone. Non solo smetterò di comprare prodotti Samsung, ma farò anche tutto il possibile per sconsigliarli. Penso che sia importante per i consumatori essere informati su ciò che possono aspettarsi da un'azienda e dai suoi prodotti.
Mi aspettavo di meglio da Samsung, ma al momento sono deluso e arrabbiato. Spero che questa mia esperienza possa portare a un cambiamento positivo nella vostra politica aziendale e nell'attenzione verso i clienti.
Grazie per l'attenzione.
Un cliente deluso
in data 11-04-2024 10:56 PM
in data 12-04-2024 09:45 AM
Ciao Claudio8484,
ti ho risposto qui: https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/tv-qled-qe50q60aau/td-p/9458346/page/2
in data 17-04-2024 01:59 PM
in data 17-04-2024 02:53 PM
Ciao Bilancino1610, bentornato 🤝!
Sono spiacente per quanto appreso e per quello che è il tuo giudizio.
Trattandosi di apparecchi elettronici, col passare del tempo, può capitare si manifesti qualche malfunzionamento. In questi casi, la nostra rete di assistenza si rende disponibile per l'analisi e la risoluzione dell'irregolarità.
Vorrei inoltre far presente che: i casi analizzati, in cui si sono presentati le anomalie discusse all'interno del thread, non indicano un difetto di progettazione o una scarsa qualità dei prodotti.
Questo perché le variabili che entrano in gioco sono diverse. Posso farti l'esempio del tempo di utilizzo del dispositivo, o l'esposizione alla luce solare o fonti di calore così come le impostazioni immagine o ancora posso indicarti che diversi utenti indicano di riscontrare anomalie simili ma su prodotti completamente differenti.
Per questo motivo non si può far di tutta l'erba un fascio e bisogna contestualizzare le discussioni e informazioni reperite in rete scindendo i casi e analizzandoli singolarmente.
Detto ciò, laddove volessi ricevere un preventivo di riparazione, potrai recarti presso il centro di zona. Fornendomi il CAP del tuo comune potrò inoltrarti i suoi riferimenti.
Resto a disposizione. Ciao!
in data 17-04-2024 08:31 PM
Non è così come descrivete la situazione. Questo modello, leggendo in vari forum ha un difetto che porta alla rottura intorno ai 3 anni di funzionamento. Non è un caso perchè le casistiche sono elevate. L'assistenza è inutile perchè il costo della riparazione sarà sicuramente sui 300 euro quando lo stesso modello edizione 2023 è in vendita a 449euro. Ho quindi ordinato lo stesso modello sperando di avere maggiore fortuna.
L'utilizzo del dispositivo è stato minimale in questi 3.5 anni e quando non è in uso era staccato dalle tensione. Non era vicino a fonti luminose o di calore quindi visto il corretto uso e visti i diversi casi segnalati da altri utenti rimando della posizione che questo modello (versione 2020) aveva difetti che portavano ad una rottura precoce. Non è un caso che mio padre possiede stesso modello ma versione 2019 e funziona perfettamente.
in data 18-04-2024 10:47 AM
Ciao Bilancino1610,
come detto, le informazioni lette in rete vanno contestualizzate e ogni caso viene valutato singolarmente in quanto sono molteplici le possibili cause che possono portare ad una data anomalia.
Internamente, e valutando il numero di casi segnalatoci, in rapporto con il numero di prodotto venduti, posso assicurarti che non vi è una criticità diffusa.
Diversamente, sarebbe stato onere dell'azienda intervenire quanto prima per poter risolvere l'eventuale problematica.
Siamo comunque lieti abbia deciso di continuare ad affidarti ai nostri TV. Vuol dire che ti sei trovato bene con essi e con le loro performance.
Resto a disposizione. Buona giornata!
in data 18-04-2024 11:54 AM
Complimenti per il “coraggio” che hai avuto Bilancino 1610 non ti è bastata la prima fregatura?
in data 18-04-2024 11:59 AM
“Internamente, e valutando il numero di casi segnalatoci, in rapporto con il numero di prodotto venduti, posso assicurarti che non vi è una criticità diffusa.”
Ma la “criticità” c’è altrimenti non stavamo qui in tantissimi a lamentarsi.
Fate lo stesso discorso delle case farmaceutiche che , si sono arricchite con il vaccino Covid per poi dire che non ci sono controindicazioni, ma intanto la gente per colpa dei vaccini crepa improvvisamente.
in data 18-04-2024 12:00 PM
in data 18-04-2024 12:08 PM
Quindi, poiché non è una regola è lecito non dare risposte a chi invece non è ha avute? È lecito dare sempre le stesse informazioni senza avere o dare spiegazioni TECNICHE vere e non campate in aria?