23-09-2018 12:28 PM - modificato 23-09-2018 12:30 PM
Buongiorno ho comprato. 2 televisori Samsung uhd 4k. Il primo da 40 pollici acquistato 4 anni fa appena inserisco il cavo USB di un disco esterno da 1tb (alimentato con cavo elettrico) riconosce tale disco e mi permette sia la visione che la registrazione. Il secondo TV appena acquistato il qled q7fn 55 pollici non lo riconosce e no lo rileva affatto.
Ho sbagliato qualcosa?
C'è da impostare qualcosa?
Eventualmente potete consigliarmi un hdd esterno che venga rilevato/accettato da questo qled q6fn?
Grazie mille
in data 28-12-2020 11:15 PM
Spero in un OLED perche' le TV Nanocell hanno problemi anche loro.
in data 28-12-2020 11:30 PM
Per ora nessun problema sul mio Nanocell
in data 29-12-2020 05:53 AM
Segnalo a Samsung che in Italia ci sono situazioni in cui non è possibile avere una linea stabile e veloce:
- zone, soprattutto di montagna, non raggiunge da connessioni veloci
- zone, soprattuto fuori dai centri abitati in collina, in cui non arriva la fibra
- seconde case usate poco, con contratti internet limitati
- alcune stanze di palazzi storici con muri spessi
- stanze di abitazioni multipiano raggiunte da un segnale wifi debole
- case senza internet (magari abitate solo da anziani)
- quando non si vuole saturare la banda wifi in stanze non raggiunte dal cavo
- quando non si vuole saturare la banda in caso di connessioni lente
oltre alla presenza di molte tv locali che non hanno servizi avanzati online.
In queste situazioni il timeshift sarebbe molto utile e non è sostituibile da altre funzioni presenti sul tv.
Samsung forse non si rende conto che non tutti in Italia abitano a Milano...
in data 29-12-2020 11:03 AM
Ciao verdeluna, rombecchi, Trs22,
mi dispiace molto per le vostre riflessioni, ma posso assicurarvi che le opinioni dei nostri clienti sono fondamentali e vengono sempre tenute in grande considerazione, anche se non sempre tutte le richieste possono essere accolte.
Nel caso specifico è stata fatta una scelta tenendo conto, appunto, delle nuove tecnologie a disposizione e del fatto che tali funzioni non sono state valutate fondamentali.
Vi ringraziamo comunque per il vostro feedback e vi confermiamo la nostra disponibilità in qualsiasi momento!
Ciao,
in data 29-12-2020 12:32 PM
Buongiorno Cornelia
Capiamo bene che dovete difendere scelte aziendali, a nostro modo di dire insensate, ma sinceramente un insulto alla nostra intelligenza dire che Samsung Italia ha tolto queste features (quindi sobbarcandosi il costo di una nuova configurazione rispetto al resto del mondo ) perche esistono app di terze parti. Le ricordo che dette features esistono sono testate e Validate da Samsung LTD quindi costa di più toglierle che lasciarle inserite. Sarebbe stato più trasparente ed onesto se ci fosse stato detto il vero motivo di ciò.
Saluti
Emiliano
in data 29-12-2020 01:34 PM
Ciao Emiliano73,
mi dispiace per la tua percezione, posso indicarti che non è mai nostro intento prenderci gioco, in qualche modo, di chi scrive e di chi ci pone delle domande: la nostra volontà e il nostro dovere è quello di informare sulle caratteristiche del prodotto e sulle motivazioni delle scelte intraprese, quando queste vengono indicate.
Posso dunque confermarti, con sincerità, che le motivazioni che stanno alla base della rimozione di questa funzionalità sono quelle finora indicate e posso anche indicarti che, come expert, segnaliamo costantemente i vostri feedback sull'assenza della funzionalità e sulle ragioni di tale scelta.
Rimaniamo a disposizione.
Ciao!
in data 29-12-2020 01:51 PM
Mi scusi Veronica ma quando in tutta EUROPA il PVR e TS e' attivo e solo in Italia no, e' del tutto logico che uno si senta preso in giro da Samsung.
in data 29-12-2020 02:21 PM
Ciao Cibafese,
è perfettamente normale che i servizi e le funzionalità possano differire, anche sullo stesso prodotto, in base alla provenienza dello stesso perchè le circostanze possono essere diverse: ogni nazione risponde ad una specifica divisione che prende determinate decisioni sulla base di diverse valutazioni (tecniche, commerciali, legate a norme presenti nel paese di destinazione ecc)
Personalmente ritengo che non si possa parlare di presa in giro nel momento in cui vi è un'adeguata informazione 🙂
Ciao!
in data 01-02-2021 02:56 PM
Ho acquistato la settimana scorsa un tv qled 50 60t e, dopo aver letto il manuale in cui si descrive la funzione pvr, ho tentato invano di attivarla, fino a quando ho scoperto questo forum. Ho telefonato alla samsung e mi hanno confermato che in Italia questa funzione non è stata attivata. Trovo questa scelta incomprensibile, anche perché sui manuali e nei centri commerciali non viene pubblicizzato. Pertanto, vorrei anch'io esprimere tutto il mio disappunto per la scelta della Samsung di non attivare la funzione pvr. Sconsiglierò l'acquisto dei vostri prodotti a conoscenti ed amici, fino a quando la samsung non sbloccherà questa funzione. Profondamente deluso.
in data 01-02-2021 03:12 PM
Ciao Pino69,
benvenuto in Community!
Sono spiacente per questa opinione, tuttavia l'assenza del PVR è una specifica del TV (consultabile anche nella sezione Specifiche presente sul nostro sito).
Tale funzione è assente ormai da anni sui nostri TV, si tratta di una scelta commerciale e, in quanto tale, non è facilmente soggetta a modifiche. Noi segnaliamo sempre il disappunto espresso dai nostri clienti, tuttavia non sono in previsione cambiamenti a riguardo.
Ciao,