12-10-2018 09:11 PM - modificato 12-10-2018 09:12 PM
Salve a tutti, ho un qled 2017 ed ho un problema nel vedere film HDR su Netflix.
Le immagini si presentano scure addirittura faccio fatica a vedere dettagli e i colori sono spenti! Vedendo film su Prime video o filmati su YouTube il problema non si presenta...
in data 20-04-2020 10:28 AM
buongiorno,
fatto ultimo aggiornamento su un UE50NU7400U non è cambiato nulla, immagini HDR su Netflix scure esattamente come prima veramente inguardabili, inoltre ora non è più possibile accedere ai settaggi di "GAMMA".
sempre peggio :((
in data 03-05-2020 03:44 PM
Ho una ru7400, serie Amazon nelle scene buie praticamente inguardabili, non si vede davvero nulla, vergognoso.
in data 04-05-2020 12:45 PM - data ultima modifica 04-05-2020 01:58 PM autore Cornelia_M1
Ciao cableman, Benvenuto sulla Community Samsung,
il codice modello completo del tuo tv termina con le lettere XZT? Puoi vederlo nell'etichetta applicata al retro del televisore.
In tal caso, potresti indicarci se il tv risulta aggiornato all'ultima versione software, ossia la 1356.0?
Le immagini risultano molto scure su qualsiasi contenuto visualizzato mediante Prime Video? Tale comportamento è esteso ai contenuti di altre applicazioni?
Hai già provato a operare sui settaggi e sulla modalità immagine?
Facci sapere,
Ciao!
04-05-2020 03:23 PM - modificato 04-05-2020 03:25 PM
Si si tutto esatto, la sigla finale è quella ed il software è quello, ho già operato sui settaggi, come luminosità ecc, ma impossibile sistemare, le serie Amazon HDR praticamente nelle scene scure sono nere come il carbone. Risultato : non si possono guardare assolutamente.
Altri contenuti Amazon vanno abbastanza bene, ho riscontrato il problema più che altro nei contenuti HDR, ma con Disney+ pare che non si verifichi.
in data 05-05-2020 11:31 AM
Salve,
Ho comprato da una settimana circa un Qled Samsung QE65Q85RATXZT con software 1356.2 e anche io ho fin da subito riscontrato grossissimi problemi nelle immagini girate al chiuso, di sera o in ombra su Netflix. Con impostazioni normali tutti i colori scuri perdono di dettaglio e diventano neri.
Aumetando al massimo Luminosità, Retroilluminazione e Contrasto il tutto diventa più luminoso, ma compare moltissimo rumore, come in una foto fatta di sera con un cellulare di 10 anni fa.
Il problema del rumore nelle immagini lo ho riscontrato anche nei film su Sky.
Non ho notato grosse differenze fra la App Netflix sul tv e quella di SkyQ.
Anche io, come un altro utente ha segnalato, ho notato questo difetto guardando il Telefilm Ozark su Netflix, in cui ci sono molte scene scure.
Ho notato anche immagini scattose.
Ho provato qualsiasi tipo di settaggio, ma in nessun caso sono riuscito ad avere un risultato valido.
Qulche aiuto?
05-05-2020 12:01 PM - modificato 05-05-2020 12:02 PM
Io come già detto, ho riscontrato problemi su Amazon, a volte i contenuti HDR praticamente non sono guardabili, ieri stavo cercando di vedere un episodio di tales from the loop, nelle scene buie era più nero di un buco nero...
Il discorso è capire se dipende dalla TV (credo di sì, ma ho letto anche di problemi con le TV Sony) o dai provider video come Netflix o Amazon appunto. Ricordo a tal proposito anche il problema dei sottotitoli Amazon (quelli che fanno traduzione per scritte o parti parlate in altre lingue, non quelli per non udenti presenti per l'intera durata del video..) che spesso partono in tedesco o ultimamente in spagnolo invece che in italiano.
Poi ultima cosa: proverò a lanciare Amazon da altra fonte (PlayStation 4) e riprodurre sempre dalla TV Samsung, se lì si vedono bene allora è la TV e Samsung deve fare qualcosa..
in data 14-05-2020 11:08 AM
in data 14-05-2020 11:58 AM
Ciao ReGiorgio9, Fiobos e cableman!
Vi ringraziamo innanzitutto per le precisazioni fornite e le descrizioni di ciò che riscontrate.
In queste situazioni è fondamentale verificare proprio la versione del firmware installata sul TV, oltre a controllare ovviamente anche il comportamento dopo un ripristino dello Smart Hub (nel caso delle App), o di un altro cavo HDMI (in caso di decoder).
Essi sono ovviamente dei test, per cui potrebbero non essere risolutivi, ma è sempre opportuno effettuarli. Qualora non dovessero risultare efficaci, sarà necessario fare riferimento al nostro supporto tecnico attraverso i canali indicati QUI.
I tecnici del supporto potranno svolgere delle verifiche in tempo reale con voi, per cui sarebbe opportuno essere davanti al TV al momento del contatto.
Ciao!
in data 14-05-2020 12:17 PM
Ho i tuoi stessi problemi con la visione hdr 4k da fonte tv,spero si sveglino con un nuovo firweare,la versione che o installato 1294.1 veramente indegna,il tv e un 55" del 2018,una serie tv per tutte che non sono riuscito a vedere in maniera decente e stata mandalorian,veramente indegno
in data 14-05-2020 12:21 PM
Ciao tizio58,
benvenuto nella nostra Community!
Mi spiace per l'opinione espressa, comprensibile vista la situazione. Il nostro supporto è pienamente operativo per effettuare tutte le verifiche in tempo reale.
Ciao!