in data 12-10-2018 04:50 PM
Salve
vi comunico che sono molto amareggiato dalla gestione delle immagini scure del mio 55q9fn. Pensavo di aver preso un top di gamma e invece eccolo li' con macroproblemi.In tutte le immagini scure (netflix 4k) i particolari si perdono e tendono a fare tutto tropo scuro.Ma non è questo il problema per cui scrivo ma perchè quando attivo i sottottitoli e l'immagine è scura ogni volta che ne parte uno tutta la luminosità del pannello aumenta! Sembra che accendono la luce e la spengono a ogni sottotitolo, un minimo è diminuito con l'aggiornamento di ottobre ma il problema rimane. Che delusione..... qualcuno ha soluzioni?
in data 12-10-2018 05:08 PM
Ciao Spiro113,
sono spiacente.
vorrei effettuare maggiori verifiche sul caso.
Per farlo però ho bisogno di conoscere il modello completo della Tv, potresti fornirmelo?
Lo trovi sull'etichetta posta sul retro della Tv, sulle impostazioni e sulla confezione di vendita.
Lo riconoscerai perché viene trascritto come in questo esempio: QE65Q8FAMTXZT.
Fammi sapere, ciao!
in data 12-10-2018 05:14 PM
QE55Q9FNATXZT
Facendo ricerche ho scoperto che io ho la 1134 come versione software e ne esiste una piu' recente che sto provando a installare manualmente nella speranza che risolva oppure con me la samsung ha proprio toppato. Vendere un televisore top di gamma con questi problemi è osceno.
12-10-2018 08:43 PM - modificato 12-10-2018 08:47 PM
Ciao Spiro! anche io ho un 55Q9FN e purtoppo è un difetto della tv. Non so bene se sia un problema software o hardware ma è quasi sicuramente software. Il problema si chima pulsing. In pratica nelle scene scure il Local Dimming diventa molto aggressivo e va a scurire molto l'immagine. Ti do 2/3 settagi con cui risolvere la cosa, o comunque per ridurla parecchio.
Quello che crea maggiormente il problema è il contrasto dinamico. Mettendolo su basso aiuta parecchio, se però si disattiva è ancora meglio.
Alzare la luminosità di un paio di tacche fa parecchia differenza. Più di 2 tacche non aumenterei altrimenti i buoni neri del Full Led vanno a perdere parecchio.
Questi 2 settaggi abbinati alla modlaità immagine Standard rendono meglio secondo me. Con naturale c'è il miglioramento, ma rispetto alla Standard il pulsing resta più visibile. Con Dinamica è tipo la Naturale. Con la modalità film non ho provata, perchè è un tipo di modalità immagine che non mi è mai piaciuta su nessuna tv/marchio.
Mettiti l'anima in pace! Ho la tv da circa 4 mesi ed ho installato 3 firmware. Nessuno dei 3 ha eliminato il problema del Pulsing, di consegeunza penso che non sia risolvibile o che Samsung se ne freghi altamente perchè ora ha da pensare al nuovo modello 8K Q900R. Roba da matti, ormai le tv non escono più una volta l'anno ma 2.
Anche sul lato Motion Plus potevano fare meglio secondo me. In casa ho 2 vecchi Samsung, un 40C6000 ed un 46F7000. Tutti e 2 sul lato moto si comportano meglio del Q9FN.
la tv ha un upscaling, dei colori e una resa generale delle immagini di alto livello. Detto ciò non penso che il mio prossimo tv sarà un Samsung. E lo dice uno che per 15 anni ha avuto solo tv Samsung.
Il fimrware installalo. Il pulsing non l'hanno eliminato ne ridotto, ma mi sembra che il Motion Plus sia un pochino migliorato.
P.S. in Italia siamo in pochi a lementarci del problema del pulsing, all'estero invece nei forum se ne parla di più. Ecco perchè penso che Samsung il problema o non riesce a risolverlo o che peggio ancora se ne freghi altamente
in data 12-10-2018 08:48 PM
Grazie proverò i tuoi consigli, infatti il firmware non ha migliorato la situazione.Ho solo notato che se vedo la stessa cosa su netflix tramite l'app sul tv e dopo la stessa cosa tramite xbox one x l'effetto cala drasticamente quasi a scomparire... sarà anche la fonte ad incidere sul problema?
I
in data 13-10-2018 02:51 PM
Sicuramente la fonte ha la sua importanza, e probabilmente la differenz ala fa anche il cavo HDMi. Con la One X il segnale passa via cavo HDMI e d è probabile che rispetto all'app interna il segnale sia più stabile e pulito.
Sui firmware sto perdendo la speranza. Un problema simile se potevano/volevano risolverlo lo avrebbero risolto con i primi 2/3 firmware.
P.S. Spiro tu come ti trovi con l'interpolazione del movimento (Motion Plus) della tv? Ritieni che il moto sia buono? noti poco o molto Motion Blur? te lo chiedo perchè rispetto ad altri vecchi Led samsung che ho, il moto del Q9FN lo trovo molto inferiore. Comincio a sperare ce possa dipendere dal pannello specifico della mia tv, ma purtoppo non credo sia cosi.
in data 14-10-2018 02:22 AM
In rete si notato parecchi problemi legati al motion plus dei qled 2018..io ho un q7fn da 55 e sulla ps4 pro puoi solo scegliere se avere una fluidità esagerata (effetto soap che crea crisi epilettiche),o sdoppiamento delle immagini nei movimenti veloci..una via di mezzo più equilibrata te la puoi scordare..il problema sembra diminuire all’aumentare Dei frame
in data 14-10-2018 11:37 AM
Grazie Samu
Io invece con i giochi non mi trovo male. La maggior parte dei titoli su PS4 Pro li gioco con la game mode attiva e mi trovo bene. Su PC ancora meglio perchè 60/55 fps sono garantiti.
So di essere strano ma a me l'effetto soap opera non dispiace più di tanto. Quello che invece odio è il motion blur, cosa che sulle mi vecchie Samsung del 2010 e 2013 non ho. O meglio, il blur c'è anche sulle vecchie ma non è evidente come sul Q9FN.
15-10-2018 10:09 AM - modificato 15-10-2018 10:10 AM
in data 15-10-2018 10:50 AM
Ciao
io l'unico difetto evidente che ho notato è quelli che ho evidenziato, immagini scure poco nitide (troppo scure,le facce dei personaggi in ombra sono privi di particolari) e i sottotitoli.Problemi di trascinamento immagine non ne ho notate ,solo qualche glitch nei servizi video streaming (ma magari è un problema di segnale loro).
Rinnovo la mia delusione per questa tv e mi chiedo ma se il loro top di gamma si vede cosi' le serie inferiori come sono?
Non mi lamento troppo perchè l'ho pagato meno di 1500 euro ma se lo avessi preso a prezzo intero mi sarei arrabbiato molto di piu'!