Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Difficoltà impostazione DNS

(Argomento creato il giorno: 17-06-2020 11:12 PM)
46925 Visualizzazioni
Francesco123456
Journeyman
Opzioni

L'ANTI-TECNOLOGIA nel 2020

 

Dopo qualche anno di onorato servizio ecco che lo Smart TV Samsung si aggiorna, e perde l'indirizzo del server DNS.
Ti arrabatti come puoi per capire che succede, ti metti sulle tracce di questo fantomatico DNS, non sai cos'è ma provi con l'inserimento manuale.

Un indirizzo, poi l'altro, poi l'altro. 
C'è chi dice 8.8.8.8, chi corregge con 8.8.1.1, chi dice di resettare il router di casa, chi dice di attaccare un cavo LAN al televisore, chi di reimpostare il televisore, chi di fare un doppio carpiato dal divano con il telecomando nella mano sinistra e un corno rosso nella destra.

Alla fine ci riesci, dopo ore spese in goffi tentativi, maneggiando informazioni che sono "arabo" per qualsiasi comune mortale, ecco che la connessione si ripristina. Wow! Bella serata, anziché guardare un film, ti si sono incrociati gli occhi tra mille indirizzi IP diversi.

Passa qualche mese, lo Smart TV si aggiorna di nuovo, e il problema si ripete. L'indirizzo DNS che avevi inserito manualmente, animato da vita propria, cambia e diventa 0.0.0.0

Questa diavoleria, che per anni non si era manifestata, inizia a dare sui nervi.

Questa non è tecnologia, è 

ANTI-TECNOLOGIA. 

[RIMOSSO CONTENUTO PROVOCATORIO]

theboss
Apprentice
Opzioni
grazie xura per l'interessamento, anche se altri utenti non hanno tanto ben accolto il tuo suggerimento in passato,( la resurrezione della F) io ti ringrazio a prescindere.... proverò!!!
0 Likes
Xura
GrandMaster
Opzioni

Sulla serie F c'e' un discorso a parte, va prima installato il FW che resuscita la serie F, poi si fanno tutte le prove del caso.

0 Likes
theboss
Apprentice
Opzioni
ehi, sorella....(forte il fritz, vero?? tu quale hai fra l'altro?) io non do subito colpa alla samsung...tant'è vero che ne ho pure comprata un'altra, nel frattempo🙄) magari non sono degli ***** i ragazzi del centro ass.. che mi hanno fatto spendere 220 bomboloni (😪😪) per pappa e per ciccia🤷; il mio fritz penso sia configurato piuttosto benone, perché anche a me i miei restanti 100 dispositivi spadeggiano a tutta birra, (anche l'altra smart nuova samsung ricomprata,( per ora🧐🧐) solo questa, che comunque nonostante vecchietta rimane una delle mie preferite, fa un po i capricci 😞. nel frattempo ho contattato la chat dei nostri bricconi samsung e Michele mi ha dato il link per il resuscitamento serie F, e c'è tanto di istruzioni, pure...💪 appena vado a riprendere la mia piccola all'assistenza proviamo se il morto resuscita🙏, quindi io ti adoro Xura🥰🥰 (😉)
0 Likes
Xura
GrandMaster
Opzioni

Io ho il TIM HUB come MODEM e il FRITZ 4040 come router + uno Switch Gigabit a 16 porte.

0 Likes
Nino1983
Apprentice
Opzioni

[RIMOSSO CONTENUTO INADEGUATO] Xura! Qui dentro da quello che tutti descrivono la colpa è solo della smart tv samsung! Perché il mio router ( come quello di tutti quelli che descrivono il mio stesso problema) da tranquillamente accesso ad internet a tutti gli altri dispositivi (pc, tablet, smartphone, etc.) semplicemente digitando la password! Solo la smart tv samsung fa questi casini assurdi, irrisolvibili se non perdendo ore e ore sui forum alla ricerca di soluzioni che neanche samsung sa quali siano! Quindi noi ci lamentiamo eccome col costruttore della smart tv! [RIMOSSO CONTENUTO PROVOCATORIO]! E non è assolutamente detto che tutti coloro acquistino una smart tv devono essere degli esperti di tcp/ip, perché non siamo degli ingegneri informatici...e neanche ho voglia di imparare queste cose! Devo solo digitare una password e potermi collegare, come è per tutti gli altri device!

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Nino1983,

comprendo il tuo stato d'animo, ma devo confermarti quanto anticipato da Xura.

Il fatto che altri prodotti si colleghino correttamente al router, non significa necessariamente che il mancato collegamento sia ascrivibile al TV: gli Smart TV hanno moduli Wi-Fi differenti rispetto ad altri prodotti. 

Qualora ritenessi opportuno verificare esclusivamente il TV, puoi comunque richiedere una verifica al nostro supporto tecnico in tempo reale.

Qui tutti i nostri riferimenti:

https://www.samsung.com/it/support/contact/

Ciao!

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Francesco123456
Journeyman
Opzioni

Si vede che tutti coloro che hanno segnalato il problema hanno problemi al router, circoscritti SOLO al buon funzionamento della connessione con il smart-TV. 

Ci sono state risposte di tutti i colori da parte di "esperti", abbiamo letto tutto ed il contrario di tutto.
E' tutto qui a disposizione, basta rileggere.
C'è chi addirittura è andato al centro assistenza e ciò che è emerso è un po' diverso...

Se nel 2021 occorre smanettare un router o ricorrere ad un centro assistenza per stabilire una connessione che per tutti gli altri device richiede semplicemente una password... il problema è il cliente e la sua ignoranza in termini di nozioni di informatica????

Ci sta. Però bisogna scriverlo da qualche parte... ad esempio in vetrina o sullo scatolone della TV.
"Per utilizzare il prodotto occorre un livello "X" di competenze informatiche".
E bisogna che chi ce lo sta vendendo ce lo chiarisca bene se non vuole perdere la fiducia dei suoi clienti.
 


0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Francesco123456,

hai avuto modo richiedere un approfondimento mediante i canali sopra indicati, o tu stesso presso un nostro centro di assistenza autorizzato? 

Come detto, qualora ritenessi che la situazione sia ascrivibile al solo TV, occorre effettuare un approfondimento mediante i canali sopra riportati.

Ciao,

 

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
Nino1983
Apprentice
Opzioni

Riccardo, prendo atto della tua risposta (che ancora una volta, perdonami se lo faccio notare, non serve a risolvere il problema). Quello che però non capisco è perché io avrei espresso dei contenuti provocatori che sono stati rimossi, mentre il seguente testo di Xura "dovete conoscere bene il TCP/IP, se non lo sapete fare, non lamentatevi subito con il costruttore della TV" rimane online e non viene rimosso. Io ritengo invece che sia provocatorio scrivere agli utenti che non si devono lamentare (quando è evidente che le cose non funzionano) e ancora più provocatorio che per usare una smart tv dovrebbero conoscere, e bene anche, il TCP/IP. Allora quando andiamo in negozio a comprare uno smart tv samsung ci dovrebbe offrire anche un corso in informatica

0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Nino1983,

alcuni contenuti del tuo post sono stati rimossi per presenza di una parolaccia e di una frase considerata provocatoria/biasimevole.

Dal post di Xura, anche eseguendo un ulteriore controllo, non emerge alcuna frase provocatoria.

Per maggiore chiarezza sul corretto utilizzo della Community, ti suggerisco di consultare le norme: https://eu.community.samsung.com/t5/gaming-room/norme-della-community/td-p/414

Per quanto concerne quanto riscontrato, ti confermo che le prove suggerite sono volte a individuare l'origine delle difficoltà, che non sempre è imputabile al tv.

Per questi motivi infatti, ad esempio, suggeriamo spesso di provare a collegare il tv a una rete alternativa (es. rete hotspot generata da uno smartphone), in quanto se con un'altra rete non si riscontrano difficoltà potrebbe essere sufficiente intervenire sulla configurazione del router.

Ti confermo, in ogni caso, che se lo desideri il nostro supporto tecnico è a tua completa disposizione, così da poter svolgere maggiori verifiche in tempo reale che possono consentirci di fare chiarezza sulla tua situazione nello specifico:

https://www.samsung.com/it/support/contact/

Siamo a disposizione, ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes