in data 22-10-2015 09:58 PM
Buonasera. Una decina di giorni fa, in vista dell'arrivo di Netflix in Italia, ho deciso di passare dalla mia vecchia TV lcd a un nuovo Smart TV Samsung, appunto il modello UE40JU6000KXZT.
Ieri notte dopo aver registrato il mio account ho effettuato l'accesso sull'app regolarmente presente nello smart hub, l'app funziona perfettamente, ma al momento di caricare qualsiasi contenuto, puntata di serie tv o film che sia, l'applicazione mi da un messaggio di errore che mi dice "Il servizio Netflix non è disponibile sul tuo dispositivo". Potete immaginare il mio disappunto, dopo che avevo cambiato la tv appositamente per Netflix.
Ho chiamato prima l'assistenza Netflix che mi ha detto di rivolgermi a Samsung perchè non dipendeva da loro, dopodichè ho chiamato Samsung dove l'operatore mi ha detto che, non riuscendo nemmeno lui a spiegarsene il motivo, la mia TV non è compatibile con Netflix, nonostante sia un tv del valore commerciale di 650 euro, prodotta nel 2015 e con l'ultima versione dello smart hub. La cosa mi ha lasciato profondamente contrariato, e adesso vorrei chiedere a voi, come mi devo comportare? Immagino di non essere l'unico ad aver acquistato questo modello di TV e avere questo fastidiosissimo problema.
Aspetto vostri consigli...
in data 07-12-2015 08:31 PM
in data 07-12-2015 11:41 PM
Questa informazione era da dare quando la tv e' stata messa in vendita. A quanto pare e' stato piu' comodo (e remunerativo) forviare gli acquirenti con il termine "Smart" che a questo punto e' ufficialmente diviso in vari livelli prestazionali; noi abbiamo il livello base (per far girare app di caminetti virtuali, meteo e poco di decente). Infatti adesso lo SmartHub l'ho disattivato.
Non mi hanno ancora risposto riguardo alla offerta di Netflix (tv comprata il 10 ottobre) e sono al secondo giro di email in due settimane, inizio a pensare che non vedro' neanche questo contentino.
Azienda pachidermica, che produce qualsiasi tipo elettrodomestico in una miriade di versioni saturando il mercato e con poca attenzione alla clientela (siamo a pagina 86 di questo forum e si fanno vivi adesso..).
in data 08-12-2015 01:13 AM
Signor Paolo con tutto il rispetto, ma si metta nei nostri panni di clienti.
Da settembre abbiamo scritto pagine e pagine di thread su questo problema, abbiamo chiesto a gran voce
chiarimenti, due righe di spiegazione, anche solo qualche indicazione e abbiamo ottenuto solo silenzio. Abbiamo passato tempo al telefono, a scrivere email, a cercare di risolvere il problema.
Nulla di personale, si capisce, ma questo thread è stato bellamente snobbato dai moderatori.
Ora dopo settimane, ci si sveglia e si interviene per dire cosa? qualcosa di scontato e che abbiamo amaramente imparato per esperienza diretta . Mi scusi ma probabilmente avreste fatto meglio a non intervenire come avete fatto fino ad oggi.
in data 08-12-2015 11:21 AM
in data 08-12-2015 12:02 PM
Ho acquistato anch'io la tv pochi giorni fa. Ho letto solo ora il thread dopo che ieri ho cercato invano l'app di Netflix sulla tv. Sapete se è possibile cambiarla pagando la differenza?
in data 08-12-2015 12:30 PM
Ho acquistato la UE55JU6000KXZT in settembre da Mediaworld, espressamente in previsione dello sbarco Netflix in Italia.
Prima dell' acquisto ho verificato le caratteristiche tecniche a questo link:
http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/televisions/uhd-tvs/UE55JU6000KXXU
che parla esplicitamente di Netflix e che si riferisce oltre ogni dubbio al modello "UE55JU6000K".
Questo sarebbe già sufficiente per parlare di DIFETTO DI CONFORMITA' del prodotto (art.129 del Codice del Consumo) in quanto il prodotto non corrisponde alle caratteristiche dichiarate in pubblicità.
Per scrupolo, prima dell'acquisto avevo persino verificato tra le FAQ Samsung il significato delle ultime tre lettere:
http://www.samsung.com/uk/support/skp/faq/1052003
Sono riportate da Samsung come 'Manufacturing Information' (dati relativi alla fabbricazione); stando alla faq pubblicata da Samsung, quindi, non si tratta comunque di identificativi delle caratteristiche del prodotto. [se lo fossero, l'errore sarebbe comunque di Samsung].
Ho chiesto a Mediaworld (che in quanto rivenditore risulta responsabile) la sostituzione del dispositivo, il rimborso totale della spesa o in alternativa che mi dessero a titolo gratuito una unità (ethernet) che mi ripristinasse la conformità del prodotto (ovvero l'accessibilità a Netflix). Questo mi è stata negato perchè Samsung non riconosce la non conformità.
Intendo avvalermi della consulenza di una associazione consumatori per avere quanto mi spetta di diritto e suggerisco a tutti di fare altrettanto.
Abbiamo diritto a quanto specificato nel codice del consumo, non a premi di consolazione. L'errore non è dei consumatori, ma di Samsung.
in data 08-12-2015 01:07 PM
deips ha scritto:
Pagina 4, messaggio 35 di questa discussione, il Sig. Paolo dice:
"La situazione è stata comunque segnalata a casa madre, perchè il TV, da specifiche, risulta compatibile con Netflix, quindi c'è qualche problema all'applicazione.
Vi chiedo di pazientare un po', appena ho qualche informazione concreta da casa madre, vi informo subito."
Come dicevo nel mio precedente post, hanno tanta di quella varietà dello stesso prodotto che neanche sanno cosa vendono. Con tutto il rispetto ovviamente.
Secondo me è proprio questo il problema di Samsung fanno 1000 modelli ed anche gli addetti non conoscono le differenze tra questi. Tante sigle diverse disorientano i consumatori che ritengono che tutti abbiano piu o meno le stesse caratteristiche salvo poi scoprirle dopo l'acquisto.
in data 08-12-2015 02:15 PM
ciao, fammi sapere a quale associazione dei consumatori ti rivolgi così lo faccio anche io.
in data 08-12-2015 03:15 PM
A me basterebbe il contentino..ma non c'è verso di averlo!
ho mandato una quindicina di email, chiamato 8 volte il call center (ogni volta con toni semprepiu decisi). Se ne fregano altamente, le risposte via email hanno tutte questo senso
"in riferimento alla sua ultima email, sono spiacente di confermarle come comunicato dal nostro numero verde che non è possibile accogliere la sua richiesta ."
io non so piu cosa fare, si appellano a sta storia del 30 ottobre..ci sarebbe qualcuno disposto a "fare da testimone" come soggetto che ha ricevuto l'abbonamento di netflix nonostante abbia acqusitato il tv dopo il 30 ottobre?
non so piu cosa fare, odio samsung
in data 08-12-2015 05:23 PM
@maxino89
in famiglia abbiamo un abbonamento all' Altroconsumo, credo che mi rivolgerò intanto a loro.
comunque ti confermo che già contavo di tenervi aggiornati su quanto mi consiglieranno di fare.
@gara93
io per ora ho mandato una sola email a Samsung, ottenendo quanto mi interessava:
1) conferma scritta che il problema è Hardware.
2) conferma che Samsung nega di aver mai pubblicizzato supporto a Netflix per i modelli in oggetto.
ho cercato poi di negoziare una soluzione col rivenditore (è al rivenditore che devi rivolgerti per denunciare una non conformità del prodotto ed avere risoluzione - Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico - qui una guida: http://www.consumatori.it/images/stories/documenti/guida.pdf).
Come spiegavo sopra, senza successo. Ora sto cercando di capire quale sia il passo successivo per far valere i miei diritti (presumo raccomandata, supporto legale unione consumatori etc etc).
Fai bene ad arrabbiarti, ma non ti agitare: dobbiamo essere tutti quanti calmi, ma inesorabili.
@Samsung
ciò che mi allibisce, oltre all'assurda via per cui questa vicenda si è manifestata, è che Samsung Italia non comprenda il danno di immagine che sta creando a sè stessa, e che certamente si rivelerà di gran lunga maggiore del danno economico che avrebbe risolvendola con un po' di classe.
Sappiate che manderò protesta direttamente in casa madre riguardo alla gestione che Samsung Italia sta facendo di tutto questo (e credetemi sarà molto circostanziata, visto che oltre a non avere problemi linguistici mi occupo di progettazione di microchip da 10 anni).
Sono proprio curioso di vedere se saranno contenti del vostro operato.