in data 30-09-2022 11:24 AM
Ero un felice proprietario di un Galaxy Z FOLD 2 comprato direttamente da Samsung da quasi 2 anni quando un bel giorno ad 1 mese dalla fine della garanzia mi accorgo che aprendo il telefono questo non si apre completamente, ma rimane leggermente a V. Inoltre in zona cerniera superiore mi si presentano due puntini come se sotto al monitor interno ci fosse un granello di sabbia o altro.
Mi rivolgo al centro assistenza di Parma che molto gentilmente mi dice che dovrà sottoporre il caso direttamente a Samsung. Passano 10 giorni e indovinate: preventivo di 655 euro per la sostituzione dello schermo interno.
Contatto il centro di assistenza e mi dicono che chi ha visionato il telefono in Samsung asserisce il danno ad una caduta... un classico a quanto leggo sul forum.
Peccato che:
1) il telefono lo uso per lavoro e quindi viene per forza un po' sballottato
2) in quasi due anni di utilizzo è innegabile che qualche segno salti fuori soprattutto in uno smartphone dove mettere cover anteriori è improponibile (Samsung non le produce neanche !!!)
3) il telefono NON MI E' MAI CADUTO, forse una volta da una altezza di 10 cm, ma cavolo !!
4) leggendo sul forum ormai si sa che questo è un difetto di costruzione non riconosciuto.
Morale è la mia parola contro la loro. Ora proverò a contattare direttamente Samsung, ma il mio consiglio che per chi finisce in questi forum a leggere è di lasciar perdere qualsiasi prodotto pieghevole con il marchio Samsung, per una politica di assistenza in garanzia VERAMENTE scadente e, a quanto pare, una tecnologia ancora acerba.
in data 30-09-2022 11:46 AM
Ciao Garrett78, benvenuto in Community,
mi dispiace per quanto accaduto.
Puoi confermare che il Centro Assistenza a cui ti sei rivolto è SERVICE CENTER S.R.L. di Viale Antonio Fratti, 58? Se si, al fine di verificare la situazione intercorsa con il Centro Assistenza, ti chiedo la gentilezza di volermi fornire il codice IMEI del Galaxy Z Fold2 e l'indirizzo email che hai fornito in fase di richiesta di assistenza, così da recuperare la pratica e analizzare quanto emerso dalla perizia.
Puoi vedere il codice IMEI nella scatola del telefono o nel documento rilasciato dal Centro Assistenza.
Per mandarmi un messaggio privato clicca sull'icona del tuo profilo in alto a destra e seleziona la voce "messaggi", poi nel campo destinatario inserisci il mio nome (Cornelia_L):
Se ci stai scrivendo attraverso l'applicazione Samsung Members per dispositivi mobili, clicca sul mio nome per aprire la pagina del mio profilo e scegli "messaggio diretto".
In linea generale ti posso dire che, qualora il tecnico in fase di perizia riscontrasse danni attribuibili ad un evento accidentale come un urto o una caduta, è corretto che la riparazione non possa essere gestibile in garanzia; questo perchè la Garanzia Convenzionale si applica sui difetti e vizi di fabbricazione, ma non sui danni causati. Nel tuo caso, inoltre, essendo già trascorsi i 24 mesi dall'acquisto, è possibile che si sia tenuto conto anche di questo.
Attendo comunque i tuoi dati per un'analisi accurata.
Grazie!
Buona giornata
in data 30-09-2022 03:08 PM
Si confermo, l'ho portato al centro riparazioni SERVICE CENTER S.R.L. di Viale Antonio Fratti, 58
Le giro codice IMEI e la mia email via messaggio.
in data 30-09-2022 06:29 PM
in data 30-09-2022 07:44 PM
Chiudo il post aggiornando il risultato della mia contestazione.
Samsung dice che il cellulare è caduto e non risponde in garanzia. Il difetto da me riscontrato non c'entra assolutamente con una caduta, ma Samsung dalle foto insiste così.
Un telefono pagato 1800 euro, da mettere in un cassetto dopo solo 2 anni.
Siete da denuncia alle associazioni dei consumatori.
Non acquisterò mai più non vostro prodotto.
Saluti.
in data 03-10-2022 10:17 AM
Ciao @Garrett78,
sono davvero spiacente per quanto scrivi e comprendo il tuo disappunto.
Ho provveduto a inviarti un messaggio privato al fine di poterti fornire ulteriori dettagli in merito alla tua pratica.
Rimango a disposizione.
A presto!
in data 05-10-2022 11:21 AM
Mi sconforta continuare a leggere queste spiacevoli disavventure e ancora ribadisco che Samsung sta adottando una politica davvero controproducente, se vuole veramente spingere i pieghevoli deve essere più flessibile (mai come in questo caso è azzeccato il gioco di parole) nel concedere riparazioni in garanzia.
Se passa il messaggio che i pieghevoli sono così delicati e Samsung non concede garanzie sarà dura che si diffondano davvero alla massa, ma ho capito che i vertici Samsung hanno deciso così.
06-10-2022 10:55 AM - modificato 06-10-2022 10:56 AM
Ciao fredry,
ti ringraziamo per aver esposto il tuo punto di vista: i feedback sono per noi sempre importanti al fine di avvicinarci sempre di più alle esigenze dei clienti.
In merito all'appunto che hai sollevato, ritengo doveroso precisare che le condizioni di garanzia applicate sui Foldable sono le medesime che vengono applicate su tutti gli altri nostri prodotti.
Se il dispositivo presenta un guasto/difetto ma non presenta alcun danno accidentale, la riparazione viene eseguita in garanzia entro i 24 mesi dall'acquisto.
La garanzia, invece, decade laddove il prodotto presenti dei danni accidentali (es. ammaccature, rotture, graffi molto profondi etc:), anche se questi non sono correlati al guasto segnalato.
Tale punto è specificato anche nei termini e condizioni che è possibile leggere qui, sul nostro sito:
Alla luce di ciò, la garanzia è valida per 24 mesi sui nostri prodotti ma può essere esclusa in circostanze specifiche.
Rimaniamo a disposizione.
Ciao!
in data 06-10-2022 11:30 AM
Esatto fredry, è proprio la politica di garanzia Samsung che fa acqua da tutte le parti.
Al telefono con l'ufficio reclami, che molto gentilmente mi ha riletto per la 20esima volta le regole di garanzia senza ottenere nulla (lo possono chiamare ufficio rilettura garanzia, non reclami) ho portato l'esempio di uno smartphone non pieghevole che nei primi periodi di vita si pela o si graffia per fregamento semplicemente in tasca o dentro un borsello con chiavi: dopo un anno salta lo schermo senza che questo abbia subito cadute. Garanzia ? Sai cosa mi hanno risposto ? Assolutamente no, il telefono non deve risultare segnato o danneggiato.
Morale o li si tiene nella bambagia o addio garanzia.
Inoltre e chiudo, per i pieghevoli tipo Fold la stessa Samsung non fornisce custodie o cover che proteggano l'intero telefono. Ti devi rivolgere a produttori terze parti con il risultato di non avere più uno smartphone, ma un libro con lo spessore di 500 pagine sempre dietro.
L'unico consiglio che posso dare dopo tale esperienza è di star lontano da prodotti Samsung, che non sono infallibili e che con i quali rischi di rimanere a piedi senza una valida garanzia.
Saluti
in data 06-10-2022 11:43 AM
Ciao Garrett78,
l'ufficio reclami si occupa di analizzare le casistiche in modo approfondito così da comprendere se effettivamente le condizioni di garanzia sono state opportunamente applicate o se vi sono dei margini di manovra per garantire la migliore assistenza.
Dalle verifiche, è emerso che la scocca del tuo smartphone è interessata da solchi particolarmente profondi: comprendiamo perfettamente che uno smartphone, nella vita di tutti i giorni, non possa essere completamente esente da piccoli segni di usura (es. graffi o leggere abrasioni), ma non è possibile procedere con una riparazione gratuita su dispositivi che presentano evidenti segni di urto o caduta.
Devo dunque confermarti quanto indicato dal reparto reclami.
Per quanto concerne le custodie, preciso che per il Galaxy Z Fold2 abbiamo prodotto due tipologie di cover, una in pelle e una in fibra aramidica:
https://www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-z-fold2/accessories/
Queste cover sono state progettate al fine di proteggere il dispositivo senza un pesante impatto sull'estetica.
Rimaniamo a disposizione.
Ciao!