in data 25-02-2025 09:24 AM
Utilizzo spesso il cellulare per effettuare riprese video in alta risoluzione di concerti musicali, quindi in ambienti spesso scarsamente illuminati e con soggetti in movimento. Finora ho utilizzato l's23 ultra con buoni risultati. Sono passato all's25 ultra ed è stata una delusione totale.
Stabilizzazione: l'attivazione della stabilizzazione video causa frequentemente scatti e tremolio nei video
Sfocatura: le foto in condizioni di scarsa luminosità presentano aree leggermente sfocate, una quantità eccessiva di rumore digitale, le immagini sono sovraesposte.
Cambio camera nei video: il cambio di camera nei video è estremamente scattoso; in alcuni casi i colori al cambio da camera cambiano.
Essendo per me il comparto video il motivo principale del cambio di modello è stato un pessimo acquisto e le recensioni che esaltavano i progressi sono solo pubblicità.
L'S23 ultra fa foto e video ancora nettamente superiori.
Comincio a pensare seriamente di abbandonare Samsung....
in data 10-03-2025 03:37 PM
Salve Jessica.
Come richiesto vi mando alcune foto scattate. Tenete conto che la maggior parte le ho cancellate quando scattate anche per evitare di essere preso in giro per la qualità degli scatti fatti da un telefono topo di gamma. Comunque anche da quelle che vi mando (fatte prestando attenzione, facendo aspettare i figuranti, tutte o quasi col flash, etc) si notano le problematiche del device.
Divertitevi a zommare un poco le foto e guardate quqnto rumore di fondo c'è. Poi confrontate scatti fatti uno di seguito all'altro soffermandovi sulla lettura/interpretatura della luce che dona ai due scatti cromie e dominanze totalmente diverse. Guardate i mossi e gli sfocati. Guardate la luce flash che sovraespone e sbianca l'intera foto. Tenete presente che, una volta scattate, mi sono reso conto guardando il cell che c'era una notificqa con tanto di barra di avanzamento che mi faceva vedere il progresso per l'ottimizzazione delle foto scattate, pensa senza ottimizzazione cosa potevano essere.
Le foto sono state scaricate dal cell e non inviate via whatsaap per cui non sono compresse con perdita di qualità. Ho oscurato i volti per motivi di privacy e trattandosi di minori.
Attendo vostre comunicazioni.
Grazie e buon lavoro.A1 - rumore - flash - mosso -sovraesposto
dominante - rumore
Piz 1 - sfocata - rumore
Piz 2 - dominante - sfocata
Flash sovraespone - mosso - dominante
A2 - flash - rumore - dominante
sovraesposta - rumore - sfocata
sovraesposta - dominante - mosso
mosso - sfocato - rumore
mosso - dominante
dominante - sfocata - rumore
in data 11-03-2025 01:29 PM
Ciao,
ti ringrazio per le foto che ci hai gentilmente allegato.
Dalla visione, risulta che, in alcuni casi, le condizioni di luce non siano ottimali.
Hai verificato se riscontri le stesse difficoltà quando la foto viene scattata in un ambiente con luce naturale?
Inoltre, hai indicato che dopo lo scatto hai visualizzato una notifica con barra di avanzamento relativa al progresso per l'ottimizzazione.
In questo caso, ti suggerisco di verificare se riducendo l'ottimizzazione, invece, gli scatti risultano presentare una minore sfocatura o rumore.
Puoi intervenire in questo modo:
Fammi sapere.
Ciao!
in data 11-03-2025 03:25 PM
Buongiorno
Per quanto riguarda l'illuminazione ti posso dire:
- nelle foto in casa (la prima A1 - e dalla quinta alla decima) sono state fatte la stessa sera a pochissimi minuti di distanza con la stessa illuminazione. Posso affermare chele condizioni di illuminazione erano ottimali e lo dimostra il fatto che tutto lo sfondo della prima foto risulta illuminato e non può essere stato il flash del cell. Inoltre si può notare come il sensore ha letto la luce del lampadario in maniera diversa (una volta più gialla ed una più bianca) inoltre il cell, interpretando la luce, ha dosato il flash in maniera diversa tanto è vero che una foto risulta bruciata (la quinta).
Per quanto riguarda la barra di stato che indicava l'avanzamento dell'ottimizzzazione è apparsa non subito dopo lo scatto ma dopo aver effettuato diversi scatti ed aver riposto il telefono; me ne sono accorto quando ho ripreso il cellulare per fare altre foto.
Per quel che riguarda l'ottimizzazione inteligente era già settata su "minimo" perchè avevo preferito l'opzione che il telefono potesse scattare foto più velocemente.
Per le foto all'aperto, con luce abbondante e naturale non trovo grosse problematiche, ve ne allego un paio...
la prima è un selfie per cui normale che io a fuoco e le persone dietro sfoccate. Fate uno zoom e guardate i dettagli del volto, del casco e degli occhiali.
La seconda è stata scattata con le fotocamere posteriori. Anche se nuvolo non mi pare ci siano problemi.
Terza foto, sempre fotocamere posteriori, questa è un pò impastata ma per il reso non male.
Quarta foto, sole e non mi sembra ci siano problemi.
Oltretutto la terza e la quarta sono state ridimensionate per mandarvele.
Resto in attesa....
in data 12-03-2025 11:36 AM
Ciao GianSix68,
ti ringrazio per il riscontro e per i dettagli gentilmente forniti.
In base a quanto ci stai segnalando, mi pare di comprendere che riscontri una scarsa qualità dello scatto fotografico unicamente in condizioni di luminosità non ottimali o in presenza di luci artificiali.
Le fotografie in questione sono state scattare utilizzando la modalità punta e scatta? Cosa accade se provi ad utilizzare la modalità Pro? Considera che questa modalità consente di regolare manualmente i diversi valori che desideri applicare allo scatto fotografico.
Potrai utilizzare la modalità PRO seguendo questi semplici passaggi:
Mi fai sapere? Rimango a completa disposizione.
Ciao!
in data 13-03-2025 04:08 PM
Buonasera Danilo.
Si, le foto sono le classiche foto punta e scatta, quelle fatte per la maggior parte delle volte col cellulare. Scattare in modalità PRO vuol dire perdere un minimo di tempo con i settaggio prima di scattare e spesso questo tempo non si ha.
Alla fine se devo settare prima di ogni foto allora porto con me la mia Sony A7, no?
Intendo dire che mi può star bene che il cell possa restituirmi delle belle foto se uso la modalità PRO o la EXPERT RAW ma il cell deve saper fare anche le punta e scatta.
Con il mio S22 Ultra la modalità PRO l'ho usata pochissimo in situazioni particolari per il resto ho fatto bellissime foto punta e scatta. Immagini mentre pedalo a reggere con una mano il cell ed a mettersi a settare i vari parametri per fare una foto a quell'animale o scorcio o panorama che hai a disposizione per pochi secondi?
Oltretutto è anche una questione di principio e di veridicità delle notizie e specifiche distribuite da casa madre; viene venduto un device ad un costo elevato giustificandolo col fatto delle prestazioni di processore, display e comparto fotografico per cui l'acquirente si aspetta di poter sfruttare quanto decantato.
in data 14-03-2025 09:39 PM
in data 15-03-2025 10:55 AM
Ciao a tutti,
capisco benissimo il vostro malcontento, tuttavia il device possiede vari tipi di settaggi che si adattano ad ogni ambiente, condizione e utente.
Le modalità Pro e Expert Raw consentono di ottenere scatti professionali, inoltre danno la possibilità di agire modificando i parametri in base alle condizioni ambientali, al fine di ottenere risultati ottimali.
Senza l'uso di queste modalità, è possibile eseguire degli scatti manualmente tuttavia con parametri preimpostati che potrebbero non adattarsi ad ogni condizione di luce e ambiente.☀️
carannante45, anche nel tuo caso incorri in anomalie utilizzando la funzione punta e scatta? Hai avuto modo di provare le modalità precedentemente indicate? Hai modo di allegare qualche scatto? Mi piacerebbe analizzare la situazione per poter comprendere se effettivamente vi siano delle anomalie nel comparto fotocamera. 📷
Considerate inoltre che tutti i vostri feedback vengono presi in considerazione, e sono certamente utili in ottica di miglioramento dei nostri prodotti. Alla luce di ciò, vi ringrazio per aver condiviso le vostre considerazione, sarà mia premura inoltrarle al nostro Team interno.
Attendo vostre, rimango a disposizione. 🤝
Buona giornata!
in data 16-03-2025 12:23 PM
Buongiorno Jessica. Per un apparecchio che costa 1.800 euro più che comprendere il malcontento bisognerebbe risolvere le problematiche. Continuate a chiedere settaggi, esempi di foto e video - e ve ne sono stati mandati diversi - ma che dovrebbe esservi chiaro che c'è un problema che dovete risolvere invece di girare intorno al problema. Ho provato modalità punta e clicca, video Pro, foto Raw, settaggi automatici, manuali, tutto il possibile e non si ottine mai un risultato decente. Stessa serata provato a fare fato e video nelle medesime condizioni con S23 ultra e S25 ultra e le prime sono nettamente superiori. Caricate su Chatgpt conferma che il materiale realizzato con S25 ultra è più scadente. Quello che dovete dire è se state risolvendo e quando prevedete che uscirà un aggiornamento che risolverà i problemi del reparto fotografico. Personalmente se per aprile non ci saranno aggiornamenti significativi vendo l'S25 e con dispiacere provo alternative a Samsung.
in data 16-03-2025 03:07 PM
Ciao Daniele_19672,
vorrei precisare il fatto che chiediamo riscontri a ciascuno proprio perchè non diamo nulla per scontato, e abbiamo cura di analizzare ogni singola segnalazione .
Allo stato attuale, non ci risultano annunci diffusi ma non per questo non abbassiamo l'attenzione, anzi.
Nel frattempo, laddove ancora non lo avessi fatto, vorrei consigliarti di svolgere una ordinaria pulizia software dell'App Camera, nel caso sia entrata in conflitto:
- Impostazioni
- Applicazioni
- Camera
- Spazio di archiviazione
- Svuota cache
- Cancella dati
Rassicuro poi sul fatto che nessun dato personale viene interessato, solo i file di sistema.
Dopo tale operazione riverifica la situazione a parità di fattori, postando anche qualche risultato fotografico qui sulla discussione principale.
Una postilla su ChatGPT: appurato che di recente si è fatto credere e confermare da questo sistema che 2+2 faccia 5, la sua attendibilità è pari al nulla; raccomandiamo di fare capo piuttosto all'assistenza di operatori reali per ogni tipo di necessità, quali sono gli Expert di questa Community .
Lo Staff resta a completa disposizione.
Buona giornata.
in data 16-03-2025 03:58 PM
Caro Michele, dire che non ci sono annunci diffusi vuol dire negare l'evidenza. I post sulla community non solo italiana lamentano le problematiche che io ho descritto. Al di là della sterile polemica su Chagpt, che ho usato per avere una analisi tecnica, è visibile da chiunque che ci sono problemi di messa a fuoco, rumore digitale, scatti evidentissimi ad ogni cambio di camera. Se gli Expert si intendono di fotografia dovrebbero solo confermarlo. Che poi non per tutti sia fondamentale la qualità di foto e video è un altro discorso. Io ho investo per un "camera phone" come lo avete definito e i risultati sono deludenti. Se risposte come la tua sono quelle ufficiali di Samsung penso che comincerò ad analizzare le altre proposte di mercato. Ripeto con dispiacere perchè ho sempre avuto apparati Samsung e non avrei mai pensato di dover cambiare.
Buona giornata anche a te.
Daniele