Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Foto di notte s25 ultra

(Argomento creato il giorno: 26-03-2025 01:01 AM)
281 Visualizzazioni
robyby00
Explorer
Opzioni
Perché le foto scattate in condizioni di scarsa luminosità senza l utilizzo di modalita notte o flash sono peggio addirittura del "anteprima" che riceviamo attivando la modalità notte nello stesso ambiente con l s25 ultra. Questo accade anche se non teniamo fisso l obiettivo su un oggetto.Le foto che vengono fuori senza modalità notte sono veramente inutilizzabili. Questo dimostra che c'è del potenziale non sfruttato o del ottimizzazione fata male, visto che nel anteprima (quindi non nelle foto ma in ciò che ci mostra l app fotocamere prima di scattare) delle foto con modalità notte c'è molta più luce e più dettagli mentre nelle foto fatte senza modalità notte non si vede praticamente niente. Qui sotto allego una registrazione schermo e una foto fatta senza modalità notte per far capire meglio, sottolineo il fatto che c'èra la TV e un altro dispositivo elettronico accesso, quindi un po di luce c'era e dal video si vede come, anche se muovo il telefono e non gli do il tempo di catturare più luce e dettagli, con la modalità notte attiva l anteprima è molto più luminosa della foto che ho fatto.


image


11 Risposte
NoCoolNameLeft4Me
Big Cheese
Opzioni

Perche il sensore delle telecamere dei telefoni e minuscolo. Ovviamente ha senso che la performance in scarsa luce e drasticamente peggiore. In modalita Notte usa multi esposizione e frame layering con un sacco di processamenti e filtering per ricreare una qualita altissima di imagine. Anche in anteprima si usa una cosa quasi simile dove la luce e esposizione sono alzate artificialmente, ma si come la risoluzione del anteprima e bassissima, crea un ilusione di una "qualita piu alta". Le fotto senza modalita notturna non usano le tecniche della modalita notturna e neanche l'esposizione artificiale, usa le stesse tecniche usate in modalita normale di giorno (altrimenti vai a distruggere le imagini in piena luce). Esiste un motivo perche la modalita notturna e stata creata. 

Alfred84
Explorer
Opzioni
Stesso problema che ho io col Galaxy s25 plus, addirittura un S22 plus fa meglio alle stesse condizioni perciò è l'ottimizzazione che è fatta male
0 Likes
robyby00
Explorer
Opzioni
Grazie della spiegazione ma ciò che intendevo è che preferisco ottenere una foto come quella del anteprima della modalità notturna, anche se di meno qualità ma almeno visibile rispetto alla foto che poi scattato, che da come puoi vedere è veramente inutilizzabili, non si vede niente. La modalità notte è fatta benissimo e molto utile, ma in momenti in qui non posso aspettare i vari secondi che la modalità notte richiede, vorrei riuscire a fare degli scatti utilizzabili, come quelli del anteprima della modalità notte che come si vede dal video, anche se il telefono viene spostato bruscamente e non li viene dato tempo riesce comunque a catturare più luce delle foto vere e proprie. In poche parole preferirei rinunciare a un po di qualità per avere delle foto in qui si vede qualcosa anche facendo il punta e scatta di notte
0 Likes
robyby00
Explorer
Opzioni
Si vede che è un problema della serie s25, avranno deciso di dare più priorita alla qualità rispetto alla luminosità, ma in questo modo le immagini sono letteralmente inutili, spero che risolvino questo "problema"
0 Likes
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao @robyby00,

 

la situazione che ci segnali può rientrare nella regolarità. È infatti normale che l'immagine visualizzata nell'anteprima possa essere diversa dallo scatto finale, per diversi motivi: nel momento in cui scatti la foto interviene l'elaborazione da parte dell'app Camera, che applica le regolazioni automatiche relative a esposizione, nitidezza, bilanciamento del bianco, oltre all'elaborazione effettuata dall'intelligenza artificiale. Lo scatto finale può risultare diverso in caso di utilizzo di filtri, ma anche per via della luce e ciò succede in particolar modo quando si effettuando scatti in condizioni di luminosità scarsa: è sufficiente cambiare leggermente la posizione del dispositivo poco prima dello scatto per ottenere una luminosità diversa, che va ad impattare sulla qualità globale.

 

Gli scatti in condizioni di luce molto scarsa sono particolarmente complessi e la modalità Notte non sempre riesce a migliorare la qualità. Potresti eventualmente provare a utilizzare la modalità PRO e regolare manualmente i parametri, avendo cura anche di mantenere lo smartphone il più possibile fermo: infatti, per ottenere più luce, è necessario che il diaframma venga mantenuto aperto più a lungo, ma se il telefono non è stabile ciò provoca scatti mossi o comunque di bassa qualità.

 

Hai provato a usare la modalità Notte anche in altre circostanze? Trovi qui diversi consigli per utilizzarla al meglio: https://www.samsung.com/it/explore/photography/what-is-nightography-your-guide-to-the-basics/

 

Gli scatti effettuati in altre condizioni sono di buona qualità? 

 

@Alfred84 abbiamo seguito il tuo caso qui: https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s25-series/galaxy-s25-zoom-3x/m-p/11975031#M9732

 

Resto a disposizione.

 

Ciao!

 

Cornelia

Samsung Community Expert

0 Likes
robyby00
Explorer
Opzioni
Grazie della risposta, la modalità notte fa scatti ottimi in condizioni di scarsa luminosità, il fatto è che facendo punta e scatta con la modalità notte disattivata escono foto inutilizzabili perché non si vede niente e questo mi potrebbe anche sembrare normale se non fosse che nel anteprima dello scatto usando la modalità notte attiva si vede una foto molto più luminosa, questo dimostra che anche col punta e scatta con la modalita notte disattivata si potrebbero ottenere foto utilizzabili e luminose, visto che nel anteprima della modalita notte la foto è migliore e più luminosa rispetto alla foto con modalità notte disattivata. E sottolineo "anteprima" della modalità notte, quindi non la foto scattata che con la modalità notte si prende il suo tempo
0 Likes
robyby00
Explorer
Opzioni
*che si prende il suo tempo*
0 Likes
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao robyby00,

 

in realtà le cose non stanno esattamente così, e hanno il loro fondamento tecnico.

 

Una visione "Live", in tempo reale, ha parametri differenti da quelli che poi a conti fatti vengono registrati da uno scatto in fase di salvataggio.

 

Pur essendo la materia complessa, cercherò di spiegarti le basi con qualche esempio concreto.

 

La visione in anteprima può in questo caso essere comparata a quella dell'occhio umano: molto buona anche in condizione di scarsa illuminazione, e dipende prevalentemente dall'apertura focale (iride, per noi) della lente in uso.

 

Più questa è ampia, più passa luce, che può essere mostrata "in diretta" sullo schermo.

 

Nello scatto e salvataggio veri e propri, tuttavia, una foto (indipendentemente che sia tradizionale o digitale) si differenzia dal nostro sistema ottico-cervello per la necessità di dover fisicamente quantificare la luce presente.

 

Come di certo saprai infatti, uno dei parametri della fotografia è il Tempo di scatto. Questo è sempre presente, anche negli automatismi.

 

Quando c'è poca luce, una fotocamera può (deve) registrare molteplici istanti consecutivi al fine di "sommare" la luce presente e ottenere così a prodotto finito uno scatto con una luminosità accettabile; secondo i propri gusti, naturalmente.

 

Meno luce ci sarà, anche a parità di lente completamente "aperta", più tempo occorrerà per dare "pennellate di luce" al quadro che stiamo cercando di comporre. Il significato di Fotografia è infatti nientemeno che dipingere con la luce.

 

Spesso però se ne ignorano i meccanismi concreti e, per quanto riguarda le situazioni con scarsa illuminazione, quello che ti ho descritto è, in temini molto stringenti, il succo della questione.

 

Spero che queste informazioni ti siano comunque utili per approfondire il discorso nelle sedi più adatte.

 

Resto a disposizione per ogni altra necessità.

 

Buona giornata.

 

Michele_P
Samsung Community Expert

0 Likes
robyby00
Explorer
Opzioni
Spiegazione molto bella e comprensibile ma non stiamo ancora centrando il punto, ciò che intendo in poche parole è che usando i parametri che si hanno durante l anteprima che si ha con la modalità notte attiva, direttamente sulle foto in condizioni di scarsa visibilità senza modalità notte attiva si otterrebbe una foto sicuramente meno definita ma molto più luminosa e in certe situazioni può essere più vantaggioso, in questo modo si potrebbe fare un punta e scatta senza dover aspettare i secondi richiesti dalla modalità notte.
0 Likes