in data 05-06-2024 03:42 PM
Circa 2 settimane fa ho aggiornato il mio S22 ultra con l'ultimo Aggiornamento 6.1 ,dopo quel aggiornamento è successo una catastrofe ,quando cambio pagina o programma mi si impalla se scrivo con il vocale la dettatura mi si blocca in continuazione ,vari problemi con Messenger WhatsApp Facebook ecc.... ,purtroppo non si può tornare al vecchi aggiornamento ed io non so come risolvere ,almeno che Android non invia un nuovo aggiornamento x eliminare i Bug Speriamo ,qualcuna ha lo stesso mio problema Grazie 🙏
in data 06-06-2024 09:04 AM
Ciao peppe1955g, ri do il bentornato in Community!
Mi spiace per quanto riscontrato.
Considerando che i vari fenomeni si sono presentati a seguito dell'aggiornamento, ti invito ad eseguire un Wipe Cache Partition per cancellare la cache dei sistema del tuo smartphone.
Per svuotare la memoria cache, occorre seguire questi passaggi:
Questa procedura non eliminerà nessun dato personale, l'operazione di svuota cache è molto utile al fine di eliminare eventuali file cache obsoleti che potrebbero generare questo tipo d'inconveniente.
Eventualmente, qualora il fenomeno dovesse persistere, come ultimo step, ti invito a procedere con un reset ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati: tale procedura, infatti, viene consigliata a seguito di un aggiornamento, al fine di ripulire la memoria da possibili dati corrotti e favorire una migliore stabilità del sistema.
Il reset comporta l'eliminazione di tutti i dati e il dispositivo viene riportato alle condizioni di fabbrica, dunque è molto importante salvare tutti i dati.
Potrai procedere con il backup utilizzando il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Troverai i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Se non possiedi un computer, potrai comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili indicate qui:
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu dello Smartphone:
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verifica il funzionamento.
Mi fai sapere?
Ciao!
in data 07-06-2024 12:32 AM
in data 10-06-2024 12:46 PM
Ciao fra2110,
tale condizione non si è presentata su tutti gli smartphone che hanno ricevuto l'aggiornamento, dunque possiamo indicarti che non si tratta di un'anomalia strettamente legata all'update in sè, bensì ad altri fattori.
Ho avuto modo di darti più informazioni qui:
Ti chiedo di proseguire su un'unica discussione, al fine di consentirci di offrirti un'assistenza più efficace e mirata. Grazie!
Ciao
in data 15-06-2024 01:33 PM
in data 15-06-2024 01:35 PM
in data 15-06-2024 03:13 PM
Ciao Alex899, ti do il benvenuto nella nostra Community.
Per caso utilizzi una cover? In caso positiva, rimuovila temporaneamente così da escludere ogni possibile ostruzione alla procedura con i tastini.
Laddove anche in questo modo non dovessi risolvere, ti consiglio di fare pronto riferimento a un nostro centro assistenza per ricevere supporto in tempo reale e di prima mano.
Qui puoi consultare la copertura dei centri nella tua zona, con relativi recapiti: https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Questa è invece la pagina per il nostro servizio di prenotazione online, per un intervento rapido: https://www.samsung.com/it/mypage-intro/
A seconda dei casi il tutto si risolve entro una-due ore, salvo disponibilità di eventuali parti di ricambio; è utile in questo contattare il centro prima di recarvisi.
Se lo preferisci, puoi richiedere l'intervento anche dalla nostra App Samsung Members dal seguente percorso:
- Samsung Members
- Assistenza
- Scorri tutta la schermata
- Richiedi servizio
Lo Staff resta a disposizione. A presto!
in data 31-08-2024 11:10 PM
in data 02-09-2024 09:25 AM
Ciao Oskar27, bentornato sulla Community Samsung!
Ci dispiace per il tuo stato d'animo e vorremmo capire di più sul tuo caso, al fine di offrirti un aiuto mirato.
Hai indicato che hai riscontrato "lo stesso problema" esposto su questa discussione: in questo thread sono state esposte, in principio, difficoltà come blocchi e rallentamenti nell'utilizzo di varie app; successivamente, altri utenti hanno indicato che il loro smartphone si riavviava senza motivo. Potresti indicarci, nel tuo caso, cosa riscontri esattamente? Noti dei rallentamenti e blocchi ma il telefono resta acceso? Oppure questo si riavvia?
È molto importante capire cosa stai riscontrando nello specifico, al fine di poter effettuare delle procedure precise che possono consentirti di risolvere l'inconveniente.
Infatti, tieni conto che situazioni simili non si sono presentate su tutti gli esemplari di Galaxy aggiornati all'ultima versione software o ad un gran numero di essi e, infatti, non abbiamo rilevato alcuna anomalia sul nuovo update.
Alcuni inconvenienti possono presentarsi a seguito di un aggiornamento software per via di conflitti momentanei, facilmente risolvibili con un ripristino ai dati di fabbrica del dispositivo.
A seguito di un aggiornamento, infatti, possono crearsi tali conflitti poichè il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo: se questi file si corrompono in fase di installazione, possono causare difficoltà nell'utilizzo dello smartphone.
Può accadere, inoltre, che alcune app non ottimizzate per la nuova versione software incidano negativamente sul corretto funzionamento del sistema.
Posso dunque dirti che questo genere di situazioni non dipendono tendenzialmente dall'aggiornamento in sè, ma da conseguenze legate a tanti fattori.
Detto questo, in attesa dei dettagli su quanto riscontri sul tuo Galaxy, ti suggerisco una prova, ossia il test del tuo Galaxy in modalità sicura: in questa modalità, infatti, vengono escluse le app di terze parti e possiamo quindi verificare il funzionamento il prodotto senza la loro interferenza.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo e a verificarne il funzionamento.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che vi sia un conflitto software momentaneo generato da un'app o da un file temporaneo corrotto.
In tal caso, la situazione è risolvibile procedendo con un backup di tutti i dati e un ripristino ai dati di fabbrica del prodotto: considera che questa procedura viene consigliata a seguito di un aggiornamento, proprio al fine di consentire un'installazione pulita, scongiurando difficoltà di utilizzo come blocchi o rallentamenti.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:
A seguito del ripristino, è utile a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.
Tienici aggiornati sugli sviluppi!
Ciao!
in data 02-09-2024 09:27 AM