in data 30-12-2021 09:18 PM
in data 31-12-2021 12:38 PM
in data 31-12-2021 02:36 PM
Ciao Moreno82,
confermo che cambiare l'IMEI, oltre ad non essere esattamente una passeggiata, comporta manomissione software laddove non espletato in un centro assistenza ufficiale e per motivate ragioni.
Davvero il tuo acquirente avrebbe preferito la decadenza istantanea della garanzia su un prodotto nuovo, quale che ne sia la ragione?
Dal momento che ne sei in contatto, ti raccomando di instradarlo alla nostra assistenza in modo da poter svolgere tutte le verifiche del caso sull'anomalia che sta incontrando.
Restiamo a disposizione. Buona giornata 🙂
in data 02-01-2022 11:23 AM
Salve Michele_P, forse non hai capito bene la domanda di Moreno82. Lui chiedeva se ci fosse il modo di confermare che il telefono che gli verrà restituito dall'acquirente sia davvero il suo o se l'acquirente possa essere riuscito, in qualche modo, a sostituirlo con un altro uguale ma difettato. E la risposta sarebbe che dato che il codice IMEI si trova sul retro della scocca può stare abbastanza tranquillo.
in data 15-01-2022 10:54 AM