Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

S21 Ultra Android 12 problemi connessione TIM

(Argomento creato il giorno: 19-11-2021 05:50 PM)
3139 Visualizzazioni
Andyonos
Explorer
Opzioni

Dopo l'aggiornamento ad Android 12 ho grossissimi problemi con la connessione. Uso sim1 Vodafone  + e-sim TIM

se utilizzo Vodafone va bene (sempre 4G o 4G+) se imposto TIM e-sim il segnale switcha continuamente da 4G a H oppure H+ interrompendo la navigazione durante questi continui switch

E' fastidiosissimo!!! E rende quasi inutilizzabile il cel. Ho letto che altre 3 persone hanno lo stesso mio identico problema. Fino a ieri prima dell'aggiornamento mai successo, è sicuramente un bug.

Ovviamente tutto questo provoca un consumo anomalo di batteria, fino a ieri io arrivato a tarda sera con 55% di batteria, ora sono le 17.45 e sono già al 41%

Risolvete al più presto!!!!!!! 

Dondiablo
Student
Opzioni

Salve, io da quando ho aggiornato ad Android 12 ho riscontrato problemi con tutti i social network, instagram, Facebook ecc. Non vorrei fare un hard reset perché non voglio perdere foto video ecc... Non ho fatto nessun backup quindi dovrei tornare alle impostazioni di fabbrica. Quindi chiedo di risolvere il problema rilasciando un aggiornamento per risolvere i bug sopra citati. Come ha detto un'altro utente "non siamo dei beta tester" eseguite i test prima di rilasciare gli aggiormaneti. Anch'io possessore di Samsung s21 ultra 5g, mi aspetto maggior professionalità da samsung, e non mi aspetto una risposta predefinita per qualsiasi problema rispondendo fai un hard reset. Saluti 

Rafesposito
Apprentice
Opzioni

Ho una seconda sim fisica di tim. Non riesco a scaricare le foto da whatsapp di questo secondo account. Ho notato che non riesco ad associare il numero di telefono alla sim di tim, mentre a quella principale di vodafon si. Non so se questo è il problema però

0 Likes
Rafesposito
Apprentice
Opzioni

Buonasera, non capisco però il suggerimento. Io ho un problema a scaricare le foto e video dal secondo account di whatsapp legato alla seconda sim Tim. Se io passo in modalità provvisoria non potrò aprire whatsapp... 

Mi potete suggerire qualcosa di utile?

Grazie

0 Likes
Steve34
MegaStar
Opzioni

Domanda… avete fatto il backup e poi ripristino ai dati di fabbrica dopo l’aggiornamento?

 

 

0 Likes
Mattyp87
Explorer
Opzioni
Aggiornamento, i problemi persistono anche dopo reset di fabbrica e modalità provvisoria......
Dana2
Big Cheese
Opzioni
Però capite bene che non si possono testare TUTTE le app di terze parti possibili e immaginabili. Spetta agli sviluppatori adeguarle ai nuovi firmware. Samsung può fare il suo ma sarebbe impossibile adeguare a tutte le applicazioni esistenti...secondo me.
0 Likes
Andyonos
Explorer
Opzioni
Una cosa è un app esterna che da problemi, un'altra è rendere inutilizzabile il cel con doppia sim!!!
0 Likes
Dana2
Big Cheese
Opzioni
Però io ho doppia sim e funziona tutto....
0 Likes
Andyonos
Explorer
Opzioni
Saremo sfigati noi, che ti devi dire!
0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, ciao Dondiablos e benvenuto nella nostra Community!

Vorrei anzitutto rassicurare che Android 12 è stato ampiamente testato nel nostro reparto di Ricerca e Sviluppo prima del rilascio, e non sono state rilevate criticita (che avrebbero altrimenti portato ad uno slittamento sulla schedula)

È bene considerare piuttosto, fatto non sempre dato per scontato, che ogni telefono è unico nel suo genere in luce delle App e dei dati presenti, nonchè delle personalizzazioni di ciascun utente.

Questo può, non sempre ma talvolta, portare a qualche anomalia post-aggiornamento. Per fare un'analogia, è come cambiare una tovaglia con l'argenteria ancora sopra: possibile, ma non esente da possibili inconvenienti; tutto dipende dalla complessità del sistema globale di riferimento.

Come prima semplice azione, in caso di problemi con le App, è opportuno verificare che siano in linea con il firmware corrente controllando eventuali aggiornamenti sul Play Store.

Se questa operazione non da buon esito, è opportuna una fase di "consolidamento" che prevede un ripristino ai dati di fabbrica proprio per integrare le nuove informazioni all'interno di un dispositivo sostanzialmente vuoto, e quindi libero da potenziali conflitti con il contenuto in essere. Si tratta di una procedura di manutenzione ordinaria che raccomandiamo sempre dopo un aggiornamento principale:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-posso-effettuare-il-ripristino-ai-dati-di-fab...

Ovviamente questo non vuol dire dover pedere tutti i dati personali, dal momento che mettiamo a disposizione varie soluzioni per il backup. Backup che raccomandiamo a priori in qualsiasi circostanza, dato che è pratica per salvaguardare i propri dati.

E' sempre consigliabile tenere sincronizzato il telefono con il Samsung Cloud, come indicato in questa pratica guida illustrata:
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-posso-eseguire-il-backup-su-samsung-cloud/

Il tutto da integrarsi con la recente migrazione su OneDrive, per i file multimediali: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/interruzione-di-alcune-funzioni-di-samsung-cloud-e...

Inoltre, vi è la possibilità di eseguire periodicamente un backup fisico su PC utilizzando il nostro applicativo Smart Switch:
https://www.samsung.com/it/support/switching/

@Mattyp87, puoi fornirci maggiori dettagli sulla tua situazione?

Buona giornata 🙂

Michele_P
Samsung Community Expert