Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problema sensore di prossimità su Galaxy Note 10 Lite

(Argomento creato il giorno: 07-05-2022 05:35 PM)
873 Visualizzazioni
_Diablo85_
First Poster
Opzioni

Salve a tutti, ho iniziato ad utilizzare da poco un Samsung Galaxy Note 10 Lite e ho notato che quando faccio una chiamata o ascolto un vocale WhatsApp, avvicinando il telefono all'orecchio lo schermo si disattiva ma quando poi lo allontano dall'orecchio lo schermo resta inesorabilmente spento.

Devo quindi toccare due volte lo schermo o il tasto laterale per riattivarlo.

Ho effettuato tutti gli aggiornamenti disponibili, ho fatto il test con il codice da tastierino telefonico e quando "pigio" su Proximity on per avviare il test lo schermo diventa istantaneamente verde e lo smartphone vibra anche se io non ho proprio nulla davanti al sensore di prossimità. Ho anche provato a fare il test tramite riavvio da modalità sicura e ho notato che tentando una telefonata con questa modalità, lo schermo si spegne quando lo avvicino all'orecchio e si riattiva quando lo allontano.

Come potrei risolvere?

Ci tengo a sottolineare che dopo tutti gli aggiornamenti che erano a disposizione per lo smartphone, avevo fatto anche un reset ai dati di fabbrica

0 Likes
14 Risposte
_Diablo85_
First Poster
Opzioni
Ciao Michele,
Quello che volevo dire è che dovrei fare diversi tentativi in modalità provvisoria per vedere se ogni singola volta il sensore funziona...venti? Trenta?
Dico questo perché il sensore alcune volte funziona anche normalmente, quindi potrei fare un test in modalità provvisoria e beccare quella singola volta che avrebbe funzionato anche in modalità "normale".

Il costo di un test presso un vostro centro a quanto ammonterebbe?
Se poi il sensore è virtuale e quindi il problema è tutto software, a che pro portarlo in un centro assistenza?

Ho letto di altri utenti, proprio su questo forum, che hanno portato lo smartphone in un centro assistenza senza risolvere nulla perché il sensore, per l'appunto, è virtuale.

Se ho sbagliato a scrivere qualcosa dimmelo pure Michele.

Comunque non trovo giusto che l'utenza venga trattata in questa maniera, perché i nostri soldi sono "funzionanti" tutti fino all'ultimo centesimo e imbattersi in problematiche di questo tipo è a dir poco frustrante.

Scusami Michele, ambasciatore non porta pena, ma sono davvero arrabbiato
0 Likes
_Diablo85_
First Poster
Opzioni
Ci tengo anche a dire che ho fatto un ulteriore tentativo tramite lo switch off di tutti i sensori.
Ho attivato l'opzione dal menù sviluppatori, pensando, ingenuamente, che magari spegnendo e riattivando il sensore...avrebbe potuto tornare a funzionare senza dover riavviare un numero imprecisato di volte lo smartphone...purtroppo il tentativo è fallito miseramente
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao _Diablo85_,

comprendo il tuo disappunto, tuttavia Michele ha avuto modo di illustrare un iter preciso: la modalità provvisoria serve per verificare se l'anomalia si presenti o meno. Se dovesse presentarsi anche solo una volta, l'ideale sarebbe richiedere un accertamento presso il centro di assistenza autorizzato di zona.

Solo il centro potrà indicare eventuali costi di riparazione non coperti dalla garanzia.

Considera inoltre che gli interventi dei centri sono sia lato hardware che lato software.

Spero di aver meglio chiarito la situazione: ovviamente rimaniamo a disposizione in caso di ulteriori necessità.

Ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
_Diablo85_
First Poster
Opzioni
Ciao Riccardo,
Ho perfettamente compreso cosa volesse dirmi Michele ma ho anche chiesto quanti tentativi dovrei fare in modalità provvisoria per accertarmi, al 100%, che il sensori funzioni.
Perché, come ho detto, se provo una o due volte (e ogni volta devo riavviare) può benissimo capitarmi la volta in cui il sensore avrebbe funzionato anche in modalità "normale".

Il punto è che ho fatto tutto ciò che mi avete detto, ho resettato ai dati di fabbrica anche il telefono e con una dozzina di tentativi senza app e un altra decina con le app installate...il sensore ha funzionato per due giorni (forse ho avuto fortuna in quei due giorni? Possibile) e il terzo ero punto e a capo.
Vorrei anche capire cosa potrebbe fare il centro assistenza a livello software.
Visto che a livello hardware, se il sensore è virtuale, penso possa fare ben poco.

Da quello che ho capito è semplicemente un problema che a Samsung non interessa, perché ripeto, è un problema che affligge trasversalmente praticamente ogni serie della gamma Samsung.
Inoltre non vorrei proprio spendere 50/100 euro per l'assistenza e poi ritrovarmi, come è successo ad altri utenti, con il problema intatto.

Questo è il mio primo smartphone Samsung, ho speso 400 euro e mi ritrovo con un bug a dir poco odioso e per cui dovrei tirare fuori altri soldi. Anche no sinceramente.

Penso che questa sarà la mia prima e ultima esperienza con Samsung.

Voi, come te Riccardo e anche Michele, non avete nessuna colpa e mi scuso con voi per il tono dei messaggi...però davvero da un azienda come Samsung ci si aspetta qualcosa in più, soprattutto se uno spende certe cifre nei suoi smartphone.

0 Likes
_Diablo85_
First Poster
Opzioni
Visto che vorrei essere utile anche agli altri utenti, ho fatto nuovamente il test in modalità provvisoria, riavviando sempre in modalità provvisoria per almeno otto volte dopo ogni test.
Il sensore, tentando una chiamata in modalità provvisoria, ha funzionato tutte e otto le volte.

Edit:
Ho notato che anche da app Samsung Members non c'è nessun test per il sensore di prossimità, è normale?
0 Likes