in data 07-05-2022 05:35 PM
Salve a tutti, ho iniziato ad utilizzare da poco un Samsung Galaxy Note 10 Lite e ho notato che quando faccio una chiamata o ascolto un vocale WhatsApp, avvicinando il telefono all'orecchio lo schermo si disattiva ma quando poi lo allontano dall'orecchio lo schermo resta inesorabilmente spento.
Devo quindi toccare due volte lo schermo o il tasto laterale per riattivarlo.
Ho effettuato tutti gli aggiornamenti disponibili, ho fatto il test con il codice da tastierino telefonico e quando "pigio" su Proximity on per avviare il test lo schermo diventa istantaneamente verde e lo smartphone vibra anche se io non ho proprio nulla davanti al sensore di prossimità. Ho anche provato a fare il test tramite riavvio da modalità sicura e ho notato che tentando una telefonata con questa modalità, lo schermo si spegne quando lo avvicino all'orecchio e si riattiva quando lo allontano.
Come potrei risolvere?
Ci tengo a sottolineare che dopo tutti gli aggiornamenti che erano a disposizione per lo smartphone, avevo fatto anche un reset ai dati di fabbrica
in data 07-05-2022 05:46 PM
in data 07-05-2022 06:10 PM
Ciao Manu002, grazie per la celere risposta!
Ho provato ad avviare i test da Samsung Members ma non c'è un test specifico per il sensore di prossimità purtroppo.
E si ho una pellicola applicata sullo schermo, di vetro, ma penso che se la colpa fosse da imputare alla pellicola, allora il sensore di prossimità non dovrebbe funzionare neanche in modalità sicura...invece con questa modalità il sensore funziona regolarmente
in data 07-05-2022 06:19 PM
in data 07-05-2022 06:35 PM
Praticamente Manu è l'equivalente della modalità provvisoria di Windows ma per smartphone Samsung e in questa modalità viene disattivato tutto ciò che è di "terze parti".
Per accederci ti basta tenere premuto il tasto di spegnimento (il bottone a schermo, non quello fisico) e ti verrà chiesto se vuoi riavviare in "modalità sicura".
In questa modalità il sensore del mio Note 10 Lite funziona normalmente.
A questo punto penso aspetterò le patch di maggio e poi farò nuovamente un reset di fabbrica e se non dovesse funzionare nemmeno questo...non saprò davvero che fare
in data 09-05-2022 04:00 PM
Nell'attesa che qualcuno possa aiutarmi, volevo segnalare che ieri, inspiegabilmente, il sensore funzionava regolarmente e non ho fatto alcuna modifica allo smartphone...oggi invece punto e a capo e non funziona nuovamente...
in data 28-07-2022 08:11 PM
Dopo più di due mesi sono riuscito a fare anche il test del reset ai dati di fabbrica...
Il sensore, dopo il reset, ha funzionato regolarmente per due giorni e oggi ha ricominciato a dare gli stessi problemi.
Ho fatto diversi test prima di installare qualsiasi app e dopo aver installato le pochissime app che utilizzo e che sono di larghissimo uso, ossia whatsapp, telegram, stokie, trenit, aqua mail e nient'altro oltre alle app Google...quindi la situazione mi sembra abbastanza assurda per non dire altro...
Vorrei capire...ma anche sul Note 10 Lite è montato un sensore di prossimità virtuale?
E' mai possibile che nessuno si interessi a questo problema che affligge tantissimi utenti?
Questo è il mio primo smartphone Samsung e sinceramente non è propriamente un esperienza che definirei "ottimale".
Posso capire dei bug tipo glitch grafici in qualche app o cose comunque secondarie ma il sensore di prossimità non è tra queste cose "secondarie".
in data 29-07-2022 11:11 AM
Ciao _Diablo85_,
un potenziale conflitto software potrebbe essere generato anche da una sola App, non è quindi il numero a fare la differenza.
Lo dimostra il fatto che in precedenza ci avessi segnalato appunto che, sotto Modalità Provvisoria, il telefono funzionasse normalmente.
Fermo restando questo, mi confermi di aver testato il telefono per un certo periodo anche senza alcuna App che non facesse già parte del set nativo? Qual è stato l'esito delle prove di normale utilizzo durante questa fase?
Nel frattempo, hai già verificato se per le App terze di riferimento siano disponibili aggiornamenti firmware dal Play Store? Se già risultano aggiornate, provvedi con una loro pulizia software:
- Impostazioni
- Applicazioni
- [APP]
- Memoria archiviazione
- Svuota cache
- Cancella dati
In seguito, riavvia il telefono e verifica il corretto funzionamento.
NB: con Whatsapp, il cancella dati elimina anche le chat. Esegui il backup dedicato tramite l'App prima di procedere.
Buona giornata.
in data 29-07-2022 12:51 PM
in data 29-07-2022 01:31 PM
Ciao _Diablo85_,
le tue perplessità sono più che comprensibili, ma devono comunque fare i conti con quella che è la situazione oggettiva.
Se in Modalità Provvisoria (ambiente autodiagnostico studiato appositamente per avere un riscontro di questo tipo, o bianco o nero) il sensore funziona correttamente, l'anomalia è da imputarsi ad un processo terzo.
Il fatto che le App siano ampiamente note non esula che queste siano comunque estranee alla gestione Samsung, che non ne ha visibilità di codice sorgente e quindi possibilità di intervento diretto.
Devi infatti tener presente che sono le App a doversi adattare al supporto di riferimento (telefono, tablet, smartwatch) e non viceversa: si chiama ottimizzazione multipiattaforma ed è responsabilità degli sviluppatori, che creano una "versione" dei loro applicativi per ogni dispositivo esistente.
Se lo desideri, potrai anche fare riferimento ad un nostro centro assistenza autorizzato per far periziare la sensoristica tramite le attrezzature di laboratorio, così da fugare ogni dubbio sul corretto funzionamento della componente.
Qui puoi consultare la copertura dei centri nella tua zona, con relativi recapiti: https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Questa è invece la pagina per il nostro servizio di prenotazione online, per un intervento rapido in un'ora: https://www.samsung.com/it/support/your-service/main
Oppure, se lo preferisci, puoi richiedere l'intervento dalla nostra App Samsung Members dal seguente percorso:
- Samsung Members
- Assistenza
- Scorri tutta la schermata
- Richiedi servizio
Buona giornata.