in data 09-05-2024 11:23 AM
Ho lo smartphone in oggetto, su rete Coopvoce, si "addormenta" e mi da irraggiungibile. Si sveglia se faccio io una chiamata. L'assistenza da la colpa alla versione del sistema operativo Android che é antecedente alla versione 13 per cui il VoLTE non funzionerebbe. Ma io non ci credo , credo che dipenda dalla gestione delle priorità della rete . Che ne dite ?
in data 09-05-2024 02:45 PM
Ciao @MESFET,
in generale la gestione del VoLTE è migliorata nel tempo, per cui sistemi operativi più recenti hanno una gestione migliorata delle reti sui vari dispositivi.
Sarebbe utile capire prima di tutto se il tuo A12 sia aggiornato all'ultima versione disponibile per il prodotto, hai eseguito una ricerca manuale degli aggiornamenti recentemente?
Ricordo che puoi verificarli andando su:
Potresti anche verificare il comportamento dopo un ripristino delle impostazioni di rete:
Trattandosi di un'operazione che richiede il tempo necessario per reimpostare tutte le connessioni correttamente, sarebbe meglio eseguirla avendo tutto il tempo necessario per reinserire i dati in tranquillità.
Tienici aggiornati, ciao!
in data 09-05-2024 03:59 PM
Ciao Riccardo, grazie per la tua risposta.
Per chiarire l'A12 in mio possesso é un dual SIM con una SIM Coopvoce (SIM 1) e Vodafone (SIM2) . La SIM 1 la uso per chiamate vocali e dati, la SIM2 solo per chiamate vocali. Spesso succede che mi chiamino sul numero principale e risulti non raggiungibile al chiamante (dopo qualche decina di secondi Coopvoce mi invia un SMS dicendomi che ero stato chiamato). I miei famigliari che conoscono il numero della SIM2 , mi chiamano subito dopo e la chiamata arriva immediatamente. Ho verificato anche io con un cellulare che risulto non raggiungibile su Coopvoce e ritorno nelle condizioni regolari SOLO se effettuo una chiamata con l'A12 . La copertura é ottima per Coopvoce (TIM) e Vodafone. L'assistenza tecnica Coopvoce afferma che la colpa é del mio Samsung A12 che non ha Android 13 o superiore per cui non può funzionare il VoLTE quando sono su rete LTE Coopvoce . Ma la chiamata vocale avviene su rete 2G come per Vodafone ( visto che tutti gli operatori hanno smantellato la rete UMTS 3G) perché uno funziona l'altro no ? o forse la prima parte della chiamata avviene su LTE e il traffico "voce" su GSM, non lo so. Comunque il mio A12 é aggiornato all'ultima versione del 24/12/ 23 , con Android 12, ONE UI Core 4.1. Sto provando la SIM Coopvoce con un altro smartphone Samsung, un M13 con Android 14, ma sembra che il problema persista.
in data 10-05-2024 11:27 AM
Ciao @MESFET,
la versione Android non pregiudica la presenza della funzione, a meno che si parla di dispositivi datati che possiedono una delle prime versioni del sistema.
Il tuo device supporta l'opzione. Per accertarsi che il servizio funzioni in modo corretto, occorrerà effettuare una chiamate e contestualmente navigare sul browser web.
Ad ogni modo, se dalle verifiche svolte con device che possiedono sistema operativo Android 14 la situazione sussiste, temo sia imputabile alla scheda SIM.
Ad ogni modo, confermi che utilizzando la scheda Vodafone, la situazione non si manifesta?
Mi tieni informata? 😊
Resto a completa disposizione,
Ciao
in data 10-05-2024 01:37 PM
Grazie Jessica,
Per ricapitolare :
1) Coopvoce afferma che dispositivi con ANDROID inferiore a 13 sulla sua rete non consentono la funzionalità VoLTE . E' questo il caso del mio Samsung A12 che mi risulta non può essere aggiornato a versioni Android superiori alla 12.
2) Ho messo la mia SIM Coopvoce su un altro mio Samsung , l ' M13. Però non ho contezza se funziona il VoLTE perché non compare nessuna notifica sul display e non c'é il tastino in IMPOSTAZIONI Reti Mobili.
Il problema é che Coopvoce a seguito della mia lamentela pubblica sul fatto che spesso risulto NON RAGGIUNGIBILE in presenza di una copertura ottimale, afferma che questo disservizio é dovuto al fatto che il mio smartphone Samsung o ha una versione Android diversa dalla 13 o non ha la funzionalità VoLTE.
A mio avviso mi hanno raccontato bugie e il problema é dovuto al fatto che Coopvoce é un operatore virtuale su rete TIM la quale gestisce il traffico attraverso meccanismi di priorità che possono penalizzare gli utenti Coopvoce. Il Voice over LTE non c'entra, cosa ne pensi ?