in data 03-07-2022 06:47 PM
04-07-2022 12:38 PM - modificato 04-07-2022 12:39 PM
Ciao Mimmø, bentornato sulla Community Samsung!
Da quanto hai descritto sembrerebbe che, mentre il dispositivo è in tasca, venga inconsapevolmente premuto il tasto power che attiva lo schermo e lo rende, quindi, sensibile a eventuali tocchi non volontari, causando la situazione che hai descritto.
Ti suggerisco di verificare se risulta attiva la funzione "Protezione da tocchi involontari", andando su:
Qualora non lo fosse, ti suggerisco di attivarla: questa funzione infatti ti consente di proteggere lo smartphone da tocchi involontari quando si trova i posti bui come, banalmente, una tasca.
Facci sapere se, in questo modo, la situazione migliora
Ciao!
in data 12-07-2022 07:35 PM
Ho lo stesso problema, in tasca lo schermo consente di fare chiamate di emergenza e lo trovo spesso con una lunga stringa digitata. Ho impostato la protezione da tocchi involontari quando è al buio come in tasca ma il problema rimane tale e quale.
Non è il tasto laterale che si preme ma è che facendo pressione sullo schermo si attiva un inutile screensaver colorato e da lì si può accedere alle chiamate di emergenza.
Ho provato anche con app di lockscreen ma niente da fare.
Ora prima di ricevere una risposta inutile dai cosiddetti esperti samsung, verificate prima quello che proponete. Le soluzioni semplici ce le troviamo da noi, grazie.
in data 24-07-2022 10:06 AM
Il problema persiste, in tasca si sblocca lo schermo, questo vuol dire che non avverte che è al buio. Non c'è modo di disattivare le chiamate di emergenza o la schermata di blocco che trovo inutile?
Questo smartphone è difettoso samsung deve provvedere a sistemare la cosa.
Ho già protetto da tocchi involontari e anche inibito l'attivazione dello schermo con doppio tocco. Mi trovo spesso lo smartphone acceso quando lo prendo dalla tasca dei pantaloni.
in data 26-07-2022 05:49 PM
Ciao Members_xEc7WjA, ti do il benvenuto in Community!
È molto strano che il sistema per la protezione da tocchi involontari non stia sortendo effetto.
Vorrei consigliarti un reset dei parametri generali (non è un ripristino ai dati di fabbrica!) e dunque re-impostare tale funzione:
- Impostazioni
- Gestione generale
- Ripristina
- Ripristino impostazioni
- Ripristino impostazioni (da confermare con un secondo tap sul comando)
Qui la procedura per la protezione contro i tocchi involontari: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-bloccare-tocchi-accidentali-sul-tuo-smartphon...
In relazione alle chiamate di emergenza, questi possono certamente essere disattivati:
- Impostazioni
- Sicurezza ed emergenza
- Invia messaggi SOS (da disattivare)
All'occorrenza, se desideri tutto sommato mantenere attiva la funzione, cliccando su quest'ultima voce potrai impostare anche 4 pressioni ripetute per attivare tale sistema, in modo da ridurre un intervento accidentale laddove sia questo che, malgrado tutto, sta sbloccando lo schermo.
Fammi sapere come va! Buona serata.
in data 26-08-2022 03:29 PM
Allora io ho risolto disattivando la funzione del tasto volume che lo collegava a una applicazione di blocco schermo, perché in sostanza premendo il tasto volume si sbloccava lo schermo e ciò accadeva spesso in tasca. Inoltre anche la protezione dei tocchi involontari è utile, ma ancora più utile è disattivare lo sblocco dello schermo con il tocco doppio, da disattivare assolutamente. Adesso in tasca non mi si sblocca più o almeno piuttosto raramente.
Però le chiamate di emergenza non sono riuscito a disattivarlele, non i messaggi ma le chiamate che puoi fare anche a schermo bloccato.
Spero che sia utile a qualcuno, perché puoi essere un grande esperto ma se non si presenta a te il problema non lo risolvi facilmente.
in data 12-10-2022 11:40 PM
in data 13-10-2022 05:00 PM
Ciao Nicola123456, ti do il benvenuto nella nostra Community!
Mi confermi di aver anche provato a portare da 3 a 4 i tocchi necessari per poter inviare un messaggio SOS?
Fai per caso uso di una cover? In caso positivo, potresti rimuoverla e riprovare a tenere con te il telefono come fai normalmente?
Tienimi informato, resto a disposizione!
Buona serata.
in data 03-11-2022 03:26 PM
in data 04-11-2022 02:59 PM
Ciao Gius95e,
comportamenti simili possono presentarsi in caso di conflitti software in atto o se è presente in memoria un'app di terze parti non correttamente ottimizzata, che potrebbe incidere sensibilmente sulla stabilità del sistema.
Queste situazioni sono risolvibili in autonomia, quindi ti chiedo di eseguire alcune prove che possono esserci d'aiuto per confermare o meno la natura software di questo inconveniente.
In questo caso, prima di tutto, è fondamentale testare il telefono in modalità sicura. Questo test è molto utile in quanto in questo ambiente di test vengono escluse dal funzionamento le app di terze parti: verificando il comportamento del telefono in queste condizioni, possiamo capire se i blocchi randomici e i flash si presentano per via di un malfunzionamento sul telefono in sè o per via dell'interferenza di un elemento terzo presente in memoria.
Puoi accedere rapidamente alla modalità provvisoria seguendo i passaggi in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo e verifica se il telefono continua a bloccarsi per diversi minuti e a presentare i flash. Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che sia presente in memoria un'app o un dato che sta incidendo negativamente sul funzionamento.
In questo caso, prima di tutto, ti consiglio di cancellare le app di terze parti meno conosciute una ad una, fino a individuare quella che potrebbe essere la responsabile di tale situazione.
Inoltre, ti consiglio di cancellare la cache del telefono seguendo con attenzione questi passaggi:
Qualora non dovessi risolvere neppure in questo modo, ti consiglio di eseguire una pulizia più approfondita della memoria mediante un ripristino ai dati di fabbrica.
Prima di procedere, puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificane il funzionamento.
Tienici aggiornati! Siamo a tua disposizione.
Ciao!