Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

A32 spegnimento improvviso

(Argomento creato il giorno: 3 settimane fa)
35 Visualizzazioni
Nic_
Pathfinder
Opzioni
Ciao a tutti,

Scrivo per un amico che riscontra problemi con il suo telefono che si spegne improvvisamente, ha provato a pulire la cache di sistema dal bootloader, ha provato a fare una diagnostica e infine ha provato anche a ottimizzarlo un pochino, ma continua ad esserci questo problema.
Ecco alcuni dettagli da sottolineare:
1. Succede a qualsiasi percentuale di batteria.
2. Ci sono giorni che succede molte volte, altri nessuna.
3. Non succede mai mentre lo utilizza ma quando lo schermo è spento e quando lo prende in mano gli compare il logo samsung e si spegne, non penso sia una cosa di sensori o di batteria.

Qualcuno sa come aiutarlo? 
Grazie a tutti. 
5 Risposte
Marco_B
Helping Hand
Opzioni
Ciao Nic_ in questi casi sarebbe bene fare un backup e salvare tutti i dati....in seguito provare a fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica. Partendo con un telefono, come dire....pulito...è l'unico modo per capire se è un malfunzionamento causato da problemi software o hardware. Se è un problema software con il ripristino lo risolvi...ma se è un problema hardware è probabile che ti rimanga. Se è un problema hardware molto spesso l'unica soluzione è mandarlo in assistenza....per capire da cosa dipende, e se si può sistemare.
In quel caso ti faranno un preventivo e ti diranno se c'è da sostituire qualcosa e quanto verrà a costare, e poi sarai tu a decidere se farlo riparare o meno.
Se decidete per il ripristino vi raccomando di fare il backup, perché il ripristino alle impostazioni di fabbrica cancella TUTTO. Appena prima di fare il ripristino uscite eventualmente dagli account Samsung e Google installati....questo per azzerare le eventuali impostazioni di sicurezza attivate negli account.
Fai sapere gli sviluppi. 👋🏻
Nic_
Pathfinder
Opzioni
Fortunatamente non tiene dati importanti sul telefono, avevo già in mente di fargli fare il ripristino, però voleva sapere se c'era una strada più più veloce prima di tentare quella del ripristino.
0 Likes
Marco_B
Helping Hand
Opzioni
Ti raccomando di uscire dagli account Samsung e Google prima di fare il ripristino. Password alla mano poi li reinstalli dopo. Questo perché se negli account ha attive le varie impostazioni di sicurezza contro furto e smarrimento, nel momento in cui ripristini il telefono può andare in blocco.
D'altronde sono impostazioni di sicurezza fatte apposta nel caso in cui un telefono venga rubato e in seguito provassero a ripristinarlo.
Fai sapere poi
0 Likes
Nic_
Pathfinder
Opzioni
Ok grazie 👍
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Nic_,

ti confermo che quanto ha indicato Marco_B è corretto.

Infatti, riavvii, blocchi e altri inconvenienti simili possono presentarsi per via di eventuali dati corrotti in memoria che causano instabilità sul sistema operativo, oppure per via di alcune app non correttamente ottimizzate dagli sviluppatori possono incidere sul corretto funzionamento.

Ad ogni modo, prima di procedere direttamente con il ripristino, posso consigliarti alcune prove che consentono di capire se possa trattarsi di un'anomalia momentanea, di un conflitto software o di un inconveniente di tipo hardware.

Prima di tutto, se sul Galaxy in questione è inserita una micro SD, prova a rimuoverla: infatti, in caso di guasti/anomalie sulla memoria esterna, anche il dispositivo può presentare dei comportamenti anomali come i riavvii.

Se l'inconveniente persiste anche senza una micro SD inserita, ti suggerisco di procedere con la cancellazione della cache del telefono, seguendo questi passaggi:

  • Spegnere il telefono
  • Collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume+
  • Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Yes"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Reboot system now"
  • Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

Questa procedura non comporta la cancellazione di tutti i dati memoria, bensì solo di file temporanei accumulati dalle app.

Se non dovessi risolvere in questo modo, ti suggerisco di effettuare un test del tuo Galaxy in modalità sicura: in questa modalità, infatti, vengono escluse le app di terze parti e possiamo quindi verificare il funzionamento il prodotto senza la loro interferenza.

Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-connettere-un-telefono-galaxy-a-un-pc-windows...

Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo con le app a disposizione (quelle di terze parti saranno momentaneamente bloccate) e a verifica se funziona in modo corretto, senza riavviarsi.

Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.

Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che vi sia un conflitto software momentaneo generato da un'app o da un file temporaneo corrotto.

In tal caso, la situazione è risolvibile procedendo con un backup di tutti i dati e un ripristino ai dati di fabbrica del prodotto: tieni presente che questa procedura viene consigliata a seguito di un aggiornamento, proprio al fine di consentire un'installazione pulita, scongiurando difficoltà di utilizzo come blocchi o rallentamenti.

Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-connettere-un-telefono-galaxy-a-un-pc-windows...

Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:

  • Impostazioni
  • Gestione Generale
  • Ripristina
  • Ripristina ai dati di fabbrica

Quando il telefono si sarà riavviato a seguito del ripristino, sarà utile a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.

Tienici aggiornati!

Ciao

 

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes