3 settimane fa - ultima modifica 3 settimane fa
3 settimane fa - ultima modifica 3 settimane fa
3 settimane fa
3 settimane fa
3 settimane fa
2 settimane fa
Ciao Nic_,
ti confermo che quanto ha indicato Marco_B è corretto.
Infatti, riavvii, blocchi e altri inconvenienti simili possono presentarsi per via di eventuali dati corrotti in memoria che causano instabilità sul sistema operativo, oppure per via di alcune app non correttamente ottimizzate dagli sviluppatori possono incidere sul corretto funzionamento.
Ad ogni modo, prima di procedere direttamente con il ripristino, posso consigliarti alcune prove che consentono di capire se possa trattarsi di un'anomalia momentanea, di un conflitto software o di un inconveniente di tipo hardware.
Prima di tutto, se sul Galaxy in questione è inserita una micro SD, prova a rimuoverla: infatti, in caso di guasti/anomalie sulla memoria esterna, anche il dispositivo può presentare dei comportamenti anomali come i riavvii.
Se l'inconveniente persiste anche senza una micro SD inserita, ti suggerisco di procedere con la cancellazione della cache del telefono, seguendo questi passaggi:
Questa procedura non comporta la cancellazione di tutti i dati memoria, bensì solo di file temporanei accumulati dalle app.
Se non dovessi risolvere in questo modo, ti suggerisco di effettuare un test del tuo Galaxy in modalità sicura: in questa modalità, infatti, vengono escluse le app di terze parti e possiamo quindi verificare il funzionamento il prodotto senza la loro interferenza.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo con le app a disposizione (quelle di terze parti saranno momentaneamente bloccate) e a verifica se funziona in modo corretto, senza riavviarsi.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che vi sia un conflitto software momentaneo generato da un'app o da un file temporaneo corrotto.
In tal caso, la situazione è risolvibile procedendo con un backup di tutti i dati e un ripristino ai dati di fabbrica del prodotto: tieni presente che questa procedura viene consigliata a seguito di un aggiornamento, proprio al fine di consentire un'installazione pulita, scongiurando difficoltà di utilizzo come blocchi o rallentamenti.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:
Quando il telefono si sarà riavviato a seguito del ripristino, sarà utile a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.
Tienici aggiornati!
Ciao