in data 02-03-2022 04:39 PM
5 ore fa - ultima modifica 4 ore fa
Buongiorno, vorrei sottoporre un quesito che riguarda la memoria interna del Samsung A20e ed è cosa significa e se si può liberare lo spazio occupato dalla sezione 'Altro', nel mio caso arrivata a 9Gb, come quella occupata dal sistema, che non mi permette più di fare aggiornamenti e nemmeno il backup in quanto appare una nota su Smart Switch che indica spazio insufficiente nel telefono; preciso che le altre voci della memoria interna sono pochi Mb, eccetto le App ed il sistema; ho notato che eliminando le App la sezione 'Altro' aumenta, grazie.Cordiali saluti
Risolto Andare alla soluzione.
03-03-2022 02:23 PM - modificato 03-03-2022 02:26 PM
Ciao Sergino7, bentornato in Community 🙂
Il Galaxy A20e possiede uno spazio di archiviazione pari a 32GB.
Parte dello spazio è occupato dal sistema operativo; la memoria rimanente sarà quindi utilizzata per le applicazioni, documenti, foto, video e altri dati.
Puoi vedere come è ripartito lo spazio a disposizione andando su:
Sicuramente la cosa migliore da fare è archiviare foto, video e documenti su una scheda di memoria. Moltissimo spazio viene occupato dalle applicazioni: specialmente le app con tanti contenuti, come i social, possono arrivare ad occupare diversi GB tra dimensione dell'applicazione stessa e contenuti memorizzati nella cache.
Una delle cose migliori per recuperare spazio è svuotare la cache (cioè la memoria temporanea) di ciascuna applicazione. Questa operazione può essere effettuata accedendo alle impostazioni di ciascuna app:
La voce "Altro", contiene invece tutti quegli elementi diversi da applicazioni e documenti: file di registro, contenuti scaricati offline, dati scambiati con altri dispositivi, file di log, cache delle applicazioni (menzionata sopra), ecc.
Non è previsto poter agire direttamente su questa categoria, proprio perchè i contenuti non sono localizzati tutti in un'unica posizione.
Con la cancellazione della cache di ogni applicazione, sicuramente libererai parecchio spazio. Un'altra cosa che puoi fare è analizzare le cartelle ed eliminare tutto ciò che non ti serve; sempre dall'applicazione Archivio, recati su "Memoria interna" e naviga all'interno delle sottocartelle per rimuovere ciò che non ti risulta utile.
Attenzione: una volta rimossi, i dati non saranno più recuperabili, quindi occorre eventualmente salvarli su un archivio esterno (microSD o cloud) prima di cancellarli.
Tieni presente che l'applicazione "Archivio" ha un Cestino: per rimuoverli del tutto, dovrai quindi svuotare il cestino manualmente, altrimenti saranno rimossi dopo 30 giorni.
Il cestino si trova sempre nello stesso menu:
Fammi sapere se seguendo questi accorgimenti riesci a recuperare spazio a sufficienza 🙂
Ciao!
in data 03-03-2022 04:26 PM
Grazie, purtroppo ho già fatto e faccio periodicamente la pulizia della cache delle singole App e le altre procedure descritte, che avevo già fatto, non hanno risolto il problema; Ho spostato tutto il possibile su scheda Sd, App e altri documenti/foto/video/musica ma la cartella 'Altro' rimane 9Gb (allego schermata); apprendo in rete che Rootando il telefono si potrebbe ovviare al problema, ma non voglio farlo; sarebbe invece utile implementare con un aggiornamento una funzione proprio per potere 'pulire' in sicurezza la cartella 'Altro' visto che diventa di dimensioni importanti (anche se mi ha detto che non è così semplice), oltre ad una funzione per pulire la 'Cache' di tutte le App insieme, che farebbe perdere molto meno tempo. Altra soluzione mi sembra il reset totale del telefono alle impostazioni di fabbrica, che poi comporta una notevole perdita di tempo per il ripristino di tutto.....ma non posso fare il backup con Smart Switch come già detto per spazio insufficiente nel telefono
Cordiali saluti
in data 23-03-2022 10:08 AM
Buongiorno, visto che non ci sono state ulteriori risposte avevo deciso di eseguire il reset del cellulare alle impostazioni di fabbrica premendo i tasti 'Accensione/Volume su' contemporaneamente ed ho visto nell'elenco delle voci una 'Restore Apps' che ho scelto ed avviato; il problema è stato risolto, la memoria adesso è tornata molto più libera di prima, allego schermata
in data 02-07-2022 10:38 AM
Avevo un problema simile! Ho riavviato in "recovery mode" ho trovato la voce "riordina app",
fa un reboot e riorganizza le tue app.
Poi ho disinstallato/reinstallato il browser samsung, ora alro occupa pochi Mb.;-))))
ackernar
in data 17-09-2022 02:26 AM
in data 29-09-2022 10:46 PM
Salve volevo sapere se in recovery apps perdi dei dati o se il telefono rimane con le sua impostazioni e i sui dati
in data 30-09-2022 05:25 PM
30-09-2022 05:26 PM - modificato 30-09-2022 05:29 PM
in data 30-09-2022 05:37 PM
Ciao Kia87 e Match58, benvenuti nella nostra Samsung Community! Ciao Gabrix01!
@Kia87 i dati presenti nella sezione "Altro" comprendono moltissimi elementi diversi, tra cui file di registro, contenuti scaricati offline, dati scambiati con altri dispositivi, file di log, cache delle applicazioni ecc.
Per liberare spazio da questa sezione, ti consiglio di rimuovere la cache delle applicazioni più utilizzate seguendo questo percorso (valido sui dispositivi Galaxy più recenti):
L'operazione eliminerà i dati temporanei dell'applicazione salvati in memoria.
In alternativa, puoi seguire la procedura di cancellazione della cache già indicata, ti riporto la procedura con tutti i passaggi:
Ti rassicuro sul fatto che questa operazione non comporta perdita di dati personali. 🙂
@Match58 potresti per favore fornirci maggiori indicazioni su quanto richiesto? Cosa intendi esattamente quando parli di "recovery apps"? Se ti riferisci alla procedura appena indicata, ti assicuro che non verrà rimosso nessun dato personale!
@Gabrix01 grazie per il feedback! 😉
A volte la cache delle applicazioni arriva ad occupare anche parecchi GB, quindi svuotarla di tanto in tanto può essere d'aiuto.
Resto a disposizione!
Ciao!