Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

"Altri file" in gestione archiviazione

(Argomento creato il giorno: 19-02-2025 11:19 AM)
94 Visualizzazioni
elimart
First Poster
Opzioni
Buongiorno, 
Ho acquistato il telefono poco più di un mese fa, e ho fatto l'errore di trasferire i dati del vecchio telefono con Samsung Smart Switch, per poi eliminare la maggior parte dei file, solo per poter avere su questo dispositivo le foto dell'ultimo anno. Nonostante appunto io abbia eliminato gran parte dei file, la memoria è già occupata al 60% (ben 76 GB), ma non capisco come sia possibile, visto che il telefono precedente aveva solo 64 GB di spazio. Controllando in gestione archiviazione ho notato che la sezione altri file occupa ben 30 GB. So che si tratta di cache, per questo ritengo di aver fatto un errore a trasferire i dati di un telefono che ho usato per ben 6 anni. Cosa posso fare?
0 Likes
3 Risposte
Jessica_A
Moderator
Moderator
Opzioni

Ti do il benvenuto nella Community ufficiale di Samsung, elimart. 🤝

La situazione è dovuta al fatto che hai importato un backup: eseguendo un ripristino ai dati di fabbrica, lo spazio verrà reso nuovamente disponibile.

Considera inoltre che di default vi è dello spazio occupato da app native e collegamenti nativi, generalmente si tratta del 10% circa della memoria. Anche effettuando un ripristino infatti, tale sezione verrà occupata comunque dai dati precedentemente indicati.

Per quanto concerne la sezione Altro invece, confermo che viene occupata dai file e processi nativi, dalla cache generata dalle app di sistema ed esterne.

Al fine di eseguire una pulizia generale della cache, ti raccomando di procedere con un Wipe Cache Partition:

  • Spegnere il telefono
  • Collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume+
  • Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto Volume
  • Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Yes"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Reboot system now"
  • Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

È fondamentale non selezionare altre voci, in quanto alcune possono comportare l'eliminazione di tutti i dati in memoria.

Fammi sapere, rimango a completa disposizione. 🙂

Ciao

Jessica
Samsung Community Expert

0 Likes
elimart
First Poster
Opzioni
Grazie mille! Proverò ad effettuare questa pulizia della cache. Da quello che ho capito però il ripristino ai dati di fabbrica è comunque l'opzione migliore per una pulizia più efficace, giusto? E non è possibile per caso cancellare questi file "superflui" magari direttamente da un PC?
0 Likes
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao elimart,

 

la procedura qui sopra indicata dalla collega Expert Jessica fa riferimento a una ordinaria pulizia dei processi che vanno a includere le cache di sistema, non i dati personali.

 

Se intendi procedere a un ripristino ai dati di fabbrica tieni presente che sì, questa operazione andrà invece a cancellare ogni dato, quindi anche foto e documenti non precedentemente sottoposti a backup.

 

Il wipe riesce a discriminare tra i primi e i secondi, quindi ti raccomando di seguire le indicazioni suggerite. Non è infatti possibile sfoltire le cache attraverso un'interfaccia da PC.

 

Restiamo a disposizione per ogni altro dubbio o necessità.

 

Buona giornata.

 

Michele_P
Samsung Community Expert

0 Likes