in data 11-01-2024 03:42 PM
12-01-2024 09:39 AM - modificato 12-01-2024 09:41 AM
Ciao mnu_76, benvenuto in Community!
Se riscontri questi impuntamenti in diverse situazioni, è possibile che siano dovuti ad una temporanea insufficienza di memoria. Se hai molte applicazioni aperte, download attivi, sincronizzazioni o backup in corso o ci sono delle app che stanno lavorando in background (chiuse ma attive), la memoria potrebbe non essere sufficiente a gestire tutti i processi e causare quindi piccoli "lag".
Vorrei chiederti, dunque, se noti il fenomeno anche in situazioni di utilizzo lieve: ad esempio, sapresti dire se ti capita anche se non hai app aperte, dopo un riavvio, con sufficiente memoria a disposizione? Per tenere sotto controllo la memoria disponibile, puoi impostare il widget di Assistenza dispositivo:
In ogni caso, una pulizia generale del sistema è sempre consigliata. 🙂
Per prima cosa, assicurati di aver effettuato tutti gli aggiornamenti delle applicazioni e di Google Play. Accedi quindi a:
poi
Controlla anche su:
Esegui tutti gli aggiornamenti disponibili, quindi chiudi le applicazioni in esecuzione in background premendo il tasto touch sinistro (|||) e selezionando "Chiudi tutto", poi utilizza la funzione Ottimizzazione per svuotare la memoria temporanea:
A questo punto esegui un riavvio forzato dello smartphone tenendo premuti contemporaneamente i tasti accensione + volume GIU per circa 10 secondi.
Se il fenomeno persiste anche sul dispositivo appena "ripulito", prova a cancellare la memoria temporanea di sistema (cache). Si tratta di una procedura che rimuove file vecchi o danneggiati archiviati in una parte della memoria del telefono, elementi che non servono più e che potrebbero incidere sul funzionamento. Non perderai dati personali. 🙂 Per eseguire l'operazione avrai bisogno di un computer:
Il primo riavvio dopo l'operazione richiederà un po' più tempo rispetto al normale.
Tienimi informata. 🙂
Ciao!
in data 30-01-2024 11:09 AM
in data 12-07-2024 11:09 PM
in data 22-08-2024 07:26 PM
in data 23-08-2024 04:39 PM
Ciao Frank24684,
ti do il bentornato nella nostra Community.
Per poterti fornire un supporto mirato, potresti indicarmi maggiori dettagli in merito all'inconveniente che stai riscontrando?
Hai notato se questo fenomeno abbia iniziato a ripresentarsi in seguito a un evento specifico?
Hai, inoltre, avuto modo di effettuare i test proposti dalla collega Cornelia nel corso del thread?
Tienimi aggiornato, rimango a completa disposizione.
Ciao!
in data 06-10-2024 10:30 AM
Anch'io ho lo stesso problema una settimana dopo averlo comprato.. siccome non posso stare senza telefono per 10/15 giorni non l'ho mandato in assistenza... mi sono confrontata con persone con lo stesso modello galaxy e abbiamo tutti lo stesso problema. Lo schermo si blocca in continuazione, tastiera che si blocca o non vanno alcune lettere se non dopo aver bloccato e sbloccato il telefono, a volte addirittura bisogna spegnere e riaccendere, tasti che si schiacciano da soli a volte avviando anche telefonate da solo...ho sempre comprato samsung di bassa o media qualità ma non ho MAI avuto questi problemi o almeno non così tanti!
in data 08-10-2024 02:45 PM
Ciao Members_akO7HCG, ti do il benvenuto nella nostra Community.
Ci tengo a rassicurarti che è possibile intervenire sul dispositivo in tempi più rapidi, se prenoti l'appuntamento con la nostra App: una o due ore. Qui i passaggi:
- Samsung Members
- Supporto
- Scorri tutta la schermata
- Richiedi servizio
Lo Staff resta a tua disposizione, buona giornata!
in data
02-11-2024
07:22 PM
- data ultima modifica
13-11-2024
02:54 PM
autore
Michele_Mo
Ho un problema praticamente sovrapponibile con il mio A14 4G (SM-A145R/DSN), comprato 2023. Sempre pensato fosse problema delle cover o della prossimità (anche in negozio mi hanno dato dato pellicola ufficiale per non coprire videocamera anteriore); alla fine niente cambiava e lo uso senza più nessun guscio o pellicola da mesi ma è il problema è rimasto. Già segnalato con comunicazione all'assistenza Samsung il 16 giugno 2024 (ho e-mail), dopo aver provato con pulizia/manutenzione complete ma senza risolvere. Il problema è anche per me il blocco nella scrittura indipendentemente della app; caratteri che non registrano la pressione, se non dopo blocco con tasto laterale e sblocco, saltuariamente sequenze di tasti eseguite autonomamente dal dispositivo. Ho sempre usato la tastiera di default Samsung.
Sentita assistenza pochi giorni fa, fine ottobre: propostomi reset a stato di fabbrica dopo backup su cloud Samsung. Eseguito e poi ripristinato, a parte varie impostazioni da inserire comunque nuovamente (soprattutto di Android Auto), dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti del sistema Android (versione 14 del primo ottobre 2024), di tutte le app, della sicurezza, aver pulito memoria, disinstallato app non usate, pulita chache come indicato da Vs. post, il problema non è risolto.
Il problema mi impedisce di lavorare bene perché scrivo spesso report via telefono. Vorrei risolvere o cambiare il telefono, visto che è ancora in garanzia. Anche un buono per un altro modello è gradito.
P.S. anche io come altro utente ho sempre avuto Samsung Galaxy anche usati e di vari livelli di qualità, ma non ho mai avuto questo genere di problema. Ho usato un A5(6) del 2016 senza problemi fino al 2023, cambiato con questo solo perché non accettava le nuove versioni delle app base.
Se volete verificare quello che ho detto guardate sul mio Account Samsung.
Grazie per l'attenzione.
in data 04-11-2024 12:49 PM
Ciao @Members_ccrnvRp,
benvenuto in Community!
Mi spiace per queste difficoltà. Visto che persistono anche dopo un ripristino ai dati di fabbrica, valuterei anche una perizia, in modo da avere un quadro completo della situazione.
Ricordo che per le perizie e le riparazioni sull'A14 sarà possibile rivolgersi al centro di zona:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Si potrà anche prenotare la riparazione accedendo al proprio Samsung Account mediante la pagina Your Service:
https://www.samsung.com/it/support/your-service/main/
Consiglio in ogni caso di procedere con un’operazione di backup e ripristino del dispositivo. Tale operazione è consigliata a prescindere, in modo da garantire la sicurezza e l’integrità dei propri dati. In alternativa, si può attivare la modalità manutenzione, ma sempre a seguito di backup preventivo: è sempre meglio eseguirne uno per evitare potenziali perdite involontarie di dati.
Attivando tale modalità si avrà la possibilità di proteggere i dati e le informazioni memorizzate sullo smartphone durante la riparazione, ma la sicurezza non è mai troppa in ambito informatico e avere un backup preventivo mette al sicuro da spiacevoli sorprese.
Per attivarla occorre seguire queste istruzioni:
Per finire, nel caso in cui il centro fosse eccessivamente distante, si potrà prenotare un ritiro tramite corriere. Qui tutti i canali per prenotare:
https://www.samsung.com/it/support/contact/#contactinfo
Considera inoltre che garantiamo la riparazione dei dispositivi, non la loro sostituzione: essa non fa parte del normale iter di assistenza sui nostri dispositivi.
Ciao!