in data 20-09-2015 09:41 AM
ho comprato qualche mese fa la lavetrice samsung WF12F9E6P4W, fino ad oggi tutto ok, ero entusissta di questo acquisto ma da un paio di giorni sono in crisi... il cestello non gira, ho controllato filtri, fatto la pulizia del cestello ma nulla! il problema è che la lavatrice non segnala nessun messaggio d'errore, infatti parte regolamente, ma quando è il momento di azionar eil cestello, ci prova ripetutamente e poi si blocca. è mai successo a qualcuno di voi? cosa posso fare? grazie
in data 04-07-2017 09:27 PM
in data 04-07-2017 09:38 PM
Non sono sicuro degli altri modelli ad inverter... ma se la dissipazione del calore ( calore tipico delle schede controllo) non é ben fatta, il problema potrebbe essere rindondante. Ovvio che se poi Samsung mettesse un sestema per dissipare migliorato il problema potrebbe essere archiviato. Ho paura che però si tratti della famosa obsolescenza programmata...e ahimè non facilmente contrastabile!
in data 16-07-2017 11:36 PM
sono riuscito a ripararmela da solo rifacendo le saldature della scheda.
Ma la mia scheda è tutta ricoperta di gel come hai fatto ?
in data 16-07-2017 11:46 PM
Ho una wf81f5e5u4w che aveva lo stesso problema. Come suggerito da uno di voi ho smontato la scheda, rimosso la gelatina protettiva e rilevato alcune saldature fredde sui finali che pilotano il motore, poi sistemate. La lavatrice ha ripreso a lavorare alla grande! Ne deduco che comunque in fase costruttiva le saldature non sono state eseguite a regola d'arte, visto i numerosi casi qui riportati. La Samsung avrebbe dovuto fare una campagna di richiami per sostituire o riparare in garanzia queste schede... Un peccato perché di per sé la è una gran bella lavatrice!
in data 17-07-2017 12:02 AM
Grazie mille hai grattato via la gelatina in tutta la scheda o dove pensavi fosse il difetto ?
Come riconosco i cavi di comando sono quelli più grossi ... ti faccio un po di domande perche non sopporto di buttare una lavatrice di 2 anni che a parte il difetto scheda va benissimo...
in data 21-07-2017 05:10 PM
con un fresino ho aperto la plastica sotto la scheda all'altezza del dissipatore, poi con una spatolina di plastica per cellulari ho rimosso il silicone che viene via abbastanza bene a pezzetti. Poi ho rifatto TUTTE le saldature presenti facendo scaldare bene con il saldatore ogni piedino...
per me ha funzionato...
in data 25-07-2017 01:46 PM
Ho contattato il centro reclami samsun ho parlato con Giulia gentilissima che ha capito subito la mia esasperazione due schede in 16 mesi ...e nonostante la garanzia fosse finita da un mese mi hanno sostituito la scheda in garanzia...
Ottimo servizio clienti Rapidi e Gentili. Giulia fantastica mi ha telefonato di persona fino alla risoluzione del problema ...mi ha seguito passo passo devo ricredermi ottima scelta nonostante le due rotture ottima lavatrice...
Ringrazio comunque per i suggerimenti anche io volevo provare a smanettare ma mi è stata sostituita dal tecnico spero che la rottura non si presenti più....Ciao a tutti Cristian
in data 01-08-2017 09:13 AM
Purtroppo anch'io sono incappato nello stesso problema: lavatrice non utilizzabile causa blocco senza alcun errore!
Grazie alle indicazioni di questo ed altri forum e visto la sfortuna di aver avuto il guasto a 2 anni e 2 mesi dall'acquisto mi sono messo a controllare la scheda....
Ho controllato i finali di potenza rifacendo tutte la saldature (anche se mi sembravano perfette) ma dopo alcuni lavaggi il problema si è ripresentato 😞
Ho rismontato tutto, controllato tutta la cavetteria e il motore non riscontrando problemi al che mi sono detto è la scheda per forza. Smontata nuovamente e staccata completamente dal suo guscio di plastica ho proceduto togliendo tutta la gelatina lato saldature... operazione lunga e noiosa!
A lavoro ultimato mi sono messo alla ricerca di componenti guasti e con mia sorpresa ho trovato il problema su una saldatura (!!!), sul relè che pilota i finali di potenza (sono quelli in mezzo alla scheda, sono tre, nel mio caso era quello di mezzo). Rifacendo le saldature ho capito anche il motivo per cui si è verificato il problema: il foro che è stato praticato sulla scheda è enorme per il piedino del relè, cioè lato finale di potenza le saldature e i relativi fori sono giusti (sono per la 220V) mentre lato bobina relè i fori sono esagerati per la piedinatura (12V)....
Che dire: felice d'aver risolto ma si poteva progettare meglio
NOTA: nel mio caso la lavatrice funzionava nei giorni "freddi" in questa estate torrida, in quelli caldi no: la causa è la dilatazione termica! Causa la bassa tensione appena il piedino del rele si allungava la connessione elettrica saltava
in data 31-08-2017 12:02 AM
in data 31-08-2017 07:52 AM
Questa mattina, con ciclo breve 15', è ripartita... Boh