in data 20-09-2015 09:41 AM
ho comprato qualche mese fa la lavetrice samsung WF12F9E6P4W, fino ad oggi tutto ok, ero entusissta di questo acquisto ma da un paio di giorni sono in crisi... il cestello non gira, ho controllato filtri, fatto la pulizia del cestello ma nulla! il problema è che la lavatrice non segnala nessun messaggio d'errore, infatti parte regolamente, ma quando è il momento di azionar eil cestello, ci prova ripetutamente e poi si blocca. è mai successo a qualcuno di voi? cosa posso fare? grazie
in data 24-07-2019 05:44 PM
Caro RIccardo, io capisco che rispondete secondo direttive dell'azienda, quindi niente di personale, ma il risultato rimane quello.
Se io compro una lavatrice pagandola il doppio che i modelli economici della concorrenza mi aspetto che il prodotto sia di qualità così come l'assistenza sia seria. Non chiedo regali o trattamenti di favore, chiedo SERIETA'.
Il mio non è uno sfogo, con l'assistenza ci ho parlato e la proposta è chiara: sostituire la scheda, non in garanzia, e il costo sappiamo che si aggira sui 250 euro più 50 di tecnico che deve venire a verificare, simao quasi a metà di quanto ho pagato la lavatrice, dopo appena 5 anni di uso moderatissimo (da single o in coppia, senza figli).
Già questo non va bene, perché non è un difetto che capita la sfortuna e pazienza, ma è chiaramente la conseguenza di un errore di progettazione che causa problemi diffusi della stessa natura che la community vi ha segnalato individuando anche le cause.
Quel che è INACCETTTABILE è che sostituiate la scheda a caro prezzo (si sa benissimo quanto costi alla produzione, minimo 10 volte meno) con una che ha lo stesso problema e la stessa aspettativa di vita dando al cliente la certezza che poi dovrà pagare un nuovo intervento!!
Il MINIMO era che sostituiaste la scheda con una che non ha lo stesso problema. IL MINIMO!!
Questo non è questione di centri di assistenza, ma una scelta aziendale, magari per "levarsi le schede venute male dal magazzino" a tutto scapito del cliente che dovrebbe pagare per gli errori vostri?
Se un'azienda fa così, anche e soprattutto se è quella che avevo scelto per l'acquisto di tanti smartphone, monitor e tutti gli elettrodomestici di casa, ha perso la mia stima e fiducia e personalmente, da consumatore, farò quel che è in mio potere con i miei soldi: acquisterò da altre marche concorrenti.
in data 24-07-2019 06:16 PM
Stesso tuo pensiero e tuo stesso modo di agire. Avevo in programma di acquistare diversi elettrodomestici e pensavo proprio di rivolgermi a questo marchio del quale AVEVO fiducia. Avevo bisogno di un condizionatore, di un frigorifero, di un cellulare e, in un secondo momendo, si è aggiunto un HD SSD. Per principio, ma soprattutto per essere sicuro di una assistenza professionale, mi sono rivolto alla concorrenza. Per quello che riguarda la lavatrice ti posso solo consigliare di farti un giro in rete dove puoi trovare il modo di autoriparare la scheda a costo zero. Io l'ho fatto e ora la lavatrice finalmente funziona.
in data 28-07-2019 01:28 PM
in data 28-07-2019 07:57 PM
in data 28-07-2019 07:59 PM
in data 29-07-2019 10:30 AM
Ciao a tutti!
@kingstar: ti confermo quanto indicato, è necessario rivolgersi ad un nostro centro di assistenza autorizzato per una riparazione e per una verifica proprio della scheda. Ogni segnalazione è importante, ma deve essere eseguita tramite i canali preposti.
@Vitto63: sconsigliamo sempre riparazioni autonome. Eventuali anomalie devono essere indicate ai nostri centri autorizzati.
Ciao,
in data 29-07-2019 12:17 PM
in data 29-07-2019 12:30 PM
in data 29-07-2019 07:06 PM
@Riccardo_F Non devi cercare di convincermi che è necessario passare attraverso il centro assistenza; la mia lavatrice funziona senza che abbia speso le 250 euro che mi aveva prospettato il centro, probabilmente per acquistare una nuova scheda con il medesimo difetto; scheda che probabilmente al sig Samsung costerà meno di una decina di euro. Faccio però un esempio concreto: un amico ha comperato tempo fa una bici da montagna elettrica equipaggiata con un motore di una famosa casa tedesca. Terminata la garanzia ha un problema proprio a questo componente. Il rivenditore smonta il motore, lo spedisce alla casa madre, dopo due settimane ne riceve uno nuovo che viene rimontato sulla bici. Costo dell'operazione ZERO euro, pur essendo scaduta la garanzia. Ora il mio amico ha cambiato la bici con una più performante. Prova ad indovinare che motore ha scelto per la nuova bici?? Prova a indovinare che lavatrici (cellulari, frigoriferi, computers, climatizzatori, televisori ....) sceglieranno quelli che hanno avuto problemi con la scheda del sig Samsung??
ciao
in data 01-08-2019 03:13 PM