in data 18-03-2022 05:08 PM
Buonasera a tutti, ho un problema col mio frigo modello RT43K6330SL doppia porta (freezer sopra, frigo sotto) che in 5 anni circa ha sempre funzionato bene e tutt'ora funziona bene, però da un anno a questa parte succede improvvisamente che lo sportello freezer, una volta aperto facilmente (dopo essere rimasto chiuso a lungo) volendo poi riaprirlo anche dopo 10/15 minuti resta come sigillato, durissimo e non c'è modo di aprirlo nemmeno facendo forza, anche per lungo tempo parlo di un'ora che resta sigillato così e non è possibile accedere al freezer in questo modo.
Ho notato che lo sportello resta chiuso in modo molto fortemente compresso (me ne accorgo dalla guarnizione che viene schiacciata tantissimo) quindi sono sicuro che si crea il classico "risucchio" ovvero quando si apre lo sportello entra l'aria calda dall'esterno e poi richiudendo lo sportello, l'aria calda si raffredda comprimendosi facendo quindi effetto ventosa. Questa è una cosa normale ma non dovrebbe durare così tanto, ho quindi il sospetto (come ho letto informandomi in rete) che si tratti dello sfiato o foro di scarico della condensa, insomma qualche punto di ingresso che non permette a una minima porzione d'aria di entrare nel freezer e compensare quindi la pressione interna.
Ho pensato anche di sbrinare il freezer da possibile "tappo" di ghiaccio formatosi nello sfiato o nel condotto di scarico, quindi togliendo la corrente per farlo scongelare, svuotando tutto il comparto freezer e tenendo aperto lo sportello per 24 ore, e tenendo il frigo chiuso il più possibile per tenere al fresco gli altri alimenti, così facendo sono riuscito a ripristinare la funzionalità dello sportello freezer ma è durato circa 6 mesi la prima volta, poi il problema si è ripresentato, ho rifatto la stessa procedura ma è durato ancora meno, dopo 3 mesi il problema si è ripresentato e non so più cosa fare.
Vorrei poter pulire a dovere il foro di scarico o il tubo, ma non so dove si trovano questi accessi e dove intervenire, ovviamente staccherei la corrente. Qualcuno mi sa aiutare? Sembrerebbe un problema di poco conto ma così mi è impossibile utilizzare il freezer.
Grazie a tutti per l'aiuto #RT43K6330SL
in data 03-11-2023 04:35 PM
Salve, ho risolto in modo eccellente in questo modo, facendo dei piccoli forellini nella guarnizione senza toccare altri componenti nè la scocca, i fori sono talmente piccoli che non c'è nessuna perdita ma ora riesce a compensare la pressione interna, in ogni caso non ho avuto alternativa perchè nemmeno il tecnico è riuscito a dirmi dove sarebbe potuto essere il problema e come intervenire, la cosa certa è che si tappa il foro di sfiato/scolo, e lui stesso mi ha sconsigliato di procedere con altri interventi. Se avessi voluto far riparare il frigo cercando il problema sarebbe stata un'operazione "per tentativi" e il costo sarebbe stato molto oneroso, a quel punto ho risolto così con una soluzione alternativa ma efficace, se il frigo dovesse guastarsi procederò direttamente a cambiarlo, visto che comunque la riparazione non mi sarebbe stata conveniente e avrei dovuto cambiarlo lo stesso. Un saluto
in data 16-11-2023 06:19 PM
Salve Michele P.
Ho lo stesso problema il tecnico samsung è venuto mi ha consigliato di tenere il frigo spento per 2 giorni e in effetti dopo circ 24H era scesa un sacco di acqua dal tubo di scarico.
Problema risolto per circa 5 mesi ora è come prima ma da quello che leggo l'assistenza samsung non è che sappia risolvere il problema
Ad ora la soluzione migliore mi sembra quella di Themask78 anche se non la ho ancora messa in pratica
Spero in un tuo consiglio più efficace che non sia la perizia perchè questi arrivano ti chiedono 50 euro e il problema lo risolvono solo momentaneamente
in data 16-11-2023 06:28 PM
Ciao Themask78
Ho il tuo stesso problema prima di usare la tua soluzione (quella dei forellini)vorrei provare a pulire il foro di scolo ma all'interno del congelatore non riesco a trovarlo.
tu che hai visto il tecnico all'opera sai indicarmi dove si trova??
Grazie
in data 16-11-2023 07:17 PM
Ciao il foro di scolo nel modello che ho io, non è accessibile facilmente, da dietro il frigo (in basso) c'è il finale che va alla vaschetta di raccolta ma non è che ci puoi fare nulla da lì, invece ci si può accedere quasi visivamente (ma poco perchè praticamente nascosto) stacca la corrente e smontando il pannello del freezer, apri lo sportello del freezer, togli tutto (meglio se lo fai scongelare prima 48 h o più) togli il pannello smontando le viti, lo trovi praticamente lì in fondo in basso, non è agevole, una prima volta avevo pagato un primo tecnico che mi ha fatto scongelare il foro con acqua tiepida ci ha messo un bel po di tempo, si è sentita tutta l'acqua che scendeva (condotto liberato) è durato 4-5 mesi funzionando bene poi è tornato come prima, il secondo tecnico mi ha fatto quasi lo stesso lavoro mettendo un filo più lungo come resistenza in modo da (speranza vana) non far congelare il condotto. Tutto inutile.
in data 17-11-2023 04:38 PM
Ciao @Marco2255,
benvenuto in Community!
Sono spiacente per questa situazione. Se il prodotto è al di fuori del regime di garanzia anche nel tuo caso, si possono anche valutare operazioni autonome come quelle descritte da @Themask78, ma da parte nostra sono sempre sconsigliati gli interventi autonomi.
Qualora dovessi riscontrare difficoltà nell'operazione, ti invito ad indicarci il CAP: in questo modo potremo fornirti le indicazioni necessarie sul centro di assistenza di zona.
Ciao!
in data 20-11-2023 04:45 PM
Grazie per l'informazione
Proverò
Ciao
in data 25-11-2023 01:25 PM