in data 01-11-2021 09:02 AM
Buongiorno a tutti.
da un anno utilizzo il forno in oggetto, da subito quando cucino verdure come patate , zucchine o radicchio con l'opzione forno ventilato quando apro lo sportello o accendo la luce per controllare salta il salvavita o il contatore centrale al di fuori del mio appartamento.
ho già richiesto due volte l'intervento dell'assistenza samsung una volta a novembre 20 ed un altra marzo 21.
la prima volta per telefono mi è stato detto di aspettare , la seconda volta di persona (senza nemmeno accendere il forno) mi è stato detto o di cambiare verdura o di non usare il ventilato e che non poteva essere la lampadina perchè voltaggio troppo basso.
adesso dopo 5 mesi di non utilizzo ieri si è ripresentato il problema per ben tre volte .
HELP !!!!
grazie alberto
in data 02-10-2023 07:29 PM
Oltretutto il VOSTRO video per il montaggio NON mostra ventilazione superiore o inferiore, e bensì dice che DIETRO deve esserci spazio sufficiente (cosa che la mia installazione HA, come commentato ad alta voce dal tecnico durante la mistica telefonata col titolare)
in data 03-10-2023 08:36 AM
Vi aggiorno, in seguito all'apertura di un reclamo tramite un utente Expert di questa comunity il centro reclami mi ha contattato la settimana scorsa e mi ha chiesto di spiegare quanto accaduto ed io ho gli ho raccontato dettagliatamente tutta la storia.
Mi hanno richiamato qualche giorno dopo e mi hanno detto che hanno approfondito la questione insieme ai loro tecnici.
Mi hanno riferito che il forno in effetti potrebbe avere dei problemi relativi alla cerniera della luce interna, che lascia passare il vapore (cosa che io già sospettavo) e che dovrei far intervenire un tecnico dell'assistenza samsung che prima dovrebbe controllare il forno per eventuali dispersioni, ed in casa di assenza di dispersioni potrebbe eseguire un intervento di modifica della luce interna del forno.
Tutto questo a mie spese in quanto il forno non è più in garanzia.
Ovviamente ho rifiutato.
Il forno presentava questo problema già quando era in garanzia e l'intervento del servizio assistenza della Samsung non ha risolto il problema e mi ha portato ad un inutile sborso di soldi, ragion per cui avrebbero potuto come minimo offrirsi di risolvere il problema gratuitamente, visto che hanno ammesso che questo modello presenta un problema alla luce interna che provoca il corto circuito.
Comunque inutile stare a insistere su questa storia... eventualmente quando potrò sostituirò il forno.
Lascio a voi i commenti
personalmente come ultima prova metterò della pasta siliconica adatta ad alte temperature per sigillare il vetro della luce interna, sperando che impedisca la fuoriuscita di vapore che causa il corto.
Se non riesco cambierò forno.
Vi farò sapere.
in data 03-10-2023 10:20 AM
Ciao 43690591,
capisco il tuo punto di vista ma devo confermarti, come anche già riferito dal nostro Ufficio Reclami, che l'inconveniente si è manifestato per una non corretta installazione della macchina; nella fattispecie, una mancata aerazione nel mobile da incasso.
Siamo quindi spiacenti di non poter intervenire diversamente.
@Alberto133, prendiamo atto della tua volontà di procedere anzitutto in autonomia, rinnovando la nostra totale apertura ad intervenire, come già ti è stato riferito.
Lo Staff Expert resta disponibile per ogni altra eventualità.
Buona giornata.
in data
03-10-2023
04:40 PM
- data ultima modifica
03-10-2023
05:04 PM
autore
Virginia_M
Ed eccoci alla fine del percorso.
L'assistenza locale mi chiama dicendo che mi sta per inviare un preventivo, che contiene le seguenti voci:
Richiamo e mi dicono che ritirano loro il forno, che i prezzi sono IVA inclusa, ma che questo è il preventivo per ritirare il forno e per testarlo. POI ci sarà un altro preventivo indicando quanto da sostituire ed i relativi prezzi. Ovviamente, senza questa telefonata, questa informazione non sarebbe stata chiara.
Ho già speso 50€ per farli intervenire e si sono rifiutati di portarlo in laboratorio per testarlo (in garanzia). Ora mi chiedono altri soldi per prenderlo in carico (un'altra volta).
80€ per fare 24 Km (da loro sede a casa mia, e ritorno).
Vergognosi a livelli indicibili. SIgnori, ma sul serio voi questa la chiamate assistenza? @Andrea_C @Veronica_F Questa è [RIMOSSO]: si da per scontato che il forno sia rotto per causa di installazione, e non per altri problemi che potrebbero essere sotto garanzia, così come il test dello stesso dovrebbe essere in garanzia.[RIMOSSO].
Ma non vi preoccupate: non saranno affatto i feedback degli vostri clienti diretti a farvi disintegrare la fiducia globale nel brand, non siamo affatto su internet e in tempi di social per cui il word of mouth è più potente che mai.
in data 03-10-2023 05:19 PM
Ciao @43690591,
mi spiace per quanto scrivi e comprendo il tuo disappunto, ci mancherebbe.
Desidero informarti che la gestione della tua pratica sta proseguendo presso il nostro Ufficio Reclami.
Pertanto, ti invito gentilmente ad attendere un riscontro dal reparto di competenza che avrà modo di fornirti maggiori dettagli in merito
Rimango a completa disposizione.
Buona serata.
in data
03-10-2023
11:16 PM
- data ultima modifica
04-10-2023
11:42 AM
autore
Michele_Mo
Certo, ora editate pure i post per togliere la verità [RIMOSSO]
https://eu.community.samsung.com/t5/elettrodomestici/condensa-forno-dual-cook/td-p/3461718 Quest'altro post indica esplicitamente altre persone che già 2 anni fa lamentavano gli stessi problemi e li avete bidonati! Io non sono sicuro che la ventola sotto abbia mai girato in condizioni di vapore eccessivo, ma ho sempre notato goccioline sul vetro inferiore cuocendo solo sopra, senza mai darvi peso. Stando a quel post la ventola inferiore DEVE girare in quelle condizioni per rendere omogenei in temperatura i due scomparti, pena appunto il raggiungimento del punto di rugiada. Questi sono principi di fisica tecnica. Il problema è di progettazione, si crea troppa differenza di temperatura fra i due vani e l'ambiente interno, saturo di vapore, porta la circuiteria non isolata in corto! Questa stessa cosa è stata la causa dell'incidente dell'Apollo I !
in data 04-10-2023 05:22 PM
Ciao 43690591,
il tuo caso è stato gestito sia all'interno di questa Community che all'interno di quelli che sono gli altri canali di assistenza messi a disposizione dal nostro brand.
Devo quindi confermarti quanto indicato in precedenza sia da noi che dai nostri colleghi.
Mi spiace che tali indicazioni non siano state di tuo gradimento e speriamo tu possa, in futuro, ricrederti sul nostro operato.
Ci tengo a concludere questo intervento indicandoti che: la presenza di condensa, all'interno del vano non utilizzato durante l'uso della funziona Dual, è normale.
Il divisorio, infatti, non va a termo-isolare lo scomparto "spento". Parte del calore passerà da un ripiano all'altro e questo porterà ad uno scontro tra l'aria calda, generata del vano acceso, con l'aria fredda, già presente nel vano spento. Questo porterà al formarsi della condensa che si "attaccherà" al vetro del forno e andrà poi a depositarsi sul fondo del forno.
Utilizzando poi un panno in microfibra potrai asciugare l'acqua che si è formata.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.
Rimaniamo a disposizione.
Ciao!
in data 04-10-2023 08:12 PM
Vorrei condividere con gli altri utenti che hanno i miei stessi problemi la mia esperienza.
Oggi dopo tre anni che ho questo forno sono riuscito a cucinare senza problemi delle verdure.
L'ultima volta che il forno mi ha fatto saltare la corrente lo ho smontato e mi sono accorto che era presente condensa nel vano superiore e laterale delle luci interne.
Ho applicato della pasta sigillante per forni resistente ad alte temperature sui vetri delle luci del forno sigillandole.
In seguito il forno non ha più dato questo problema.
Spero che la mia esperienza vi sia d'aiuto.
Non aggiungo altro....
in data 05-10-2023 10:30 AM
Ciao Alberto133,
ti ringrazio per aver aggiornato il thread e sono lieto che, grazie a questo piccolo escamotage, tu sia riuscito a risolvere l'anomalia per cui ci contattavi.
Qualora dovessi aver necessità di ulteriore assistenza non esitare a ricontattarci.
Buona giornata,
in data 27-10-2023 05:13 PM
Buongiorno Alberto, Devo ringraziarti per il tuo ottimo consiglio.
Io ho il tuo stesso forno e ho avuto i tuoi stessi problemi. Leggendo il tuo ultimo post, dove sottolineavi il problema della condensa della lampadina, ho voluto dare un'occhiata al mio. Confermo che nella scatola della lampadina laterale entra moltissima umidità e anch'io ho quindi impermeabilizzato le fessure nel contorno del vetro e della scatola.
Nel mio caso, l'eccesso di umidità ha creato uno sbuffo di condensa essiccata molto evidente all'interno della carrozzeria e questo eccesso di vapore ha fatto deteriorare il rivestimento ceramico dei fili che portano l'elettricità alla lampadina. I fili deteriorati disperdevano corrente elettrica nella carrozzeria collegata alla massa a terra e facevano saltare il salvavita.
Ho sostituito i fili elettrici rivestiti in ceramica e mi sono preoccupato di farli passare di lato, il più lontano possibile dalla scatola della lampadina (nella configurazione originale i fili passavano perfettamente sopra ai fori di sfiato della scatola e quindi venivano continuamente sottoposti a calore e umidità intensa).
Detto questo, consiglio vivamente a Samsung di fare un'analisi approfondita di questo problema che sembra non essere sporadico.
Consiglio all'ingegneria di progettazione di prevedere dei fili più lunghi e di farli passare di lato rispetto alla scatola della lampadina. In secondo luogo consiglio di modificare l'attacco della scatola della lampadina affinché il vapore all'interno del forno non abbia modo di trasudare all'interno della scatola stessa e sfiatare poi dai fori esterni della scatolina.
Come ultima cosa consiglio ai tecnici dei centri assistenza di evitare di dire che è colpa del mobile a incasso o che è colpa dell'installazione dell'elettrodomestico, quando è palese essere un difetto di progettazione.