in data 04-07-2014 11:39 PM
in data 09-08-2019 04:03 PM
come fate a dire che funziona... a me non funziona, non si configura più da app.. sono mesi che provo ma niente... i climatizzatori sono registrati su smart appliance ma non riesco più ad associarli.
in data 23-08-2019 03:55 PM
Buongiorno,
dopo qualche settimana, posso aggiornarvi sulla situazione. Avevo segnalato prevalentemente i seguenti problemi:
Ecco come ho risolto:
Nella mia situazione, la rete wifi è servita da 2 AccessPoint (Unifi), che possono supportare fino a 4 reti (SSID)
Ora si vede che durante la giornata la potenza del segnale dei condizionatori varia dal 95% fino allo 0%, ma finora non ho più perso le macchine e non ho più avuto le “association failure”.
Spero che tutto ciò possa aiutare qualcuno.
04-09-2019 01:33 PM - modificato 04-09-2019 01:41 PM
Ciao,
mi unisco anche io alla lunga lista di tutti quelli che stanno riscontrando problemi con clima samsung.
Io ho appena acquistato un windfree evo monosplit 12000 BTU, e non c'è modo di farlo collegare all'app.
Ho provato con il router in uso (un webcube della 3, che supporta connessioni 2.4ghz, 802.11 b/g/n, wpa2 aes, dove ho abilitato upnp e dal quale ho anche disabilitato il firewall).
Ho provato ad iniziare la configurazione da un iPhone 8, e anche da un Android LG con le relative due app dei rispettivi AppStore e PlayStore.
Ho provato pure dall'iPhone mentre ero in hotspot con l'android e viceversa, dall'android mentre ero in hotspot con l'iPhone.
Niente.
Ho provato i reset di più di 8 ore della corrente e niente.
Mi si blocca sempre al punto in cui mi chiede di scollegarmi dal wifi per collegarmi all'access point dello split, andando quindi nelle impostazioni del telefono, e collegarsi al [room a/c] del condizionatore.
Riesco a vedere la rete generata dallo split, riesco a collegarmici MA tornando nell'applicazione non succede nulla, se non dopo 30/60 secondi mi compare schermata di errore con immaginetta di un ufficio in mezzo al mare.
La samsung dice che non è un problema dello split ma del mio router perché è di quelli portatili con sim 4g e che quindi creano problemi, ma non c'è scritto da nessuna parte e nessuno mi ha mai informato prima dell'acquisto, e nella pagina del sito samsung oppure nella scheda tecnica NON c'è alcun riferimento al fatto che i router portatili non sono compatibili e che bisogna avere per forza la linea fissa per poter installare un climatizzatore samsung wifi, in casa. E soprattutto, leggendo le pagine di questo forum, ho letto di una persona che comunque prima che samsung facesse un certo aggiornamento firmware, il webcube non gli creava problemi di compatibilità ma è diventato incompatibile successivamente. E ho letto anche molti che pur avendo linea fissa e router normale (quindi non di quelli portatili), stanno comunque riscontrando una marea di problemi anche successivi al mio. (il problema della disconnessione frequente mi preoccupa abbastanza).
Mi sembra follia che questo thread sta andando avanti dal 2015 e ad oggi c'è ancora gente che sta riscontrando questo tipo di problemi
in data 04-09-2019 02:22 PM
Ciao jacopo4,
come abbiamo più volte avuto modo di indicare, la soluzione non può e non potrà essere veicolata tramite la nostra Community.
Possiamo comprendere il vostro stato d'animo, tuttavia l'unico canale preposto al supporto sui condizionatori è in numero verde 800.726.78.64.
Non abbiamo possibilità di fornire assistenza sui condizionatori tramite questo canale.
Ciao,
in data 04-09-2019 04:10 PM
Ciao Riccardo, ho letto le indicazioni da voi date "più volte", ma come ti ripeto l'assistenza samsung mi ha detto che secondo loro il problema non è del condizionatore ma del router che potrebbe non essere adatto, anche se comunque non funziona nemmeno facendo l'hotspot col cellulare.
e quando ho riferito che il cliente dovrebbe essere avvisato PRIMA dell'acquisto che questi condizionatori sono compatibili solo in determinate condizioni, e che non c'è scritto e non è evidenziato da nessuna parte che ci sono limiti abbastanza forti, mi hanno risposto: "se ci chiamava noi glie lo avremmo detto", e poi anche "nel manuale c'è scritto".
Peccato che il manuale lo hai in mano solo dopo l'acquisto e poi per quale motivo uno dovrebbe chiamare l'assistenza samsung PRIMA dell'acquisto per fare domande di prevenzione?! no, non ho chiamato prima per sapere se il condizionatore potesse essere compatibile col router in casa, perché il router è uno dei router normalissimi che stanno in vendita ormai da quasi 10 anni e sempre più diffusi, così come non ho chiamato per chiedere " mi scusi, potete dirmi se c'è qualche difetto o limite nascosto che non avete palesato e che dovrei sapere prima di acquistare il condizionatore e sentirmi truffato?"
in data 04-09-2019 04:23 PM
in data 16-10-2019 03:27 PM
Il problema dei climatizzatori samnsug serie ar7000, quelli che funzionano solo con l'app Smart Air conditioner è che funzionano su porta socket 2878, mentre quelli piu recenti su REST API porta 8888.
non lo so se è possibile aggiornare il loro firmware, ma se esistesse la posbilità io lo farei volo.
purtroppo Samsung ci ha completamente ignorati, a partire da SAmsung Italia che a mio avviso doveva interfacciarsi con quella coreana per sollevare il problema.
in data 16-10-2019 03:56 PM
Ciao tizianocassone2,
da parte nostra, nei limiti del possibile, abbiamo sempre segnalato ogni thread e ogni anomalia.
Su questi prodotti specifici, come sai, non possiamo intervenire tramite la nostra Community. Tutte le verifiche dirette sono riservate al numero verde.
Ciao,
in data 16-10-2019 04:21 PM
in data 13-12-2019 11:27 AM
ne ho due e si sconnettono alternativamente a periodi e tempi variabili.
diciamo che togliendo e ripristinando la corrente si ripristina la connessione.
a questo punto ho inesrito un rele deviatore sul quadro elettrico.
tale rele connesso in n.c. normalmente chiuso per far si che la bobina del rele nn rimanga sempre sotto tensione,
per comandarlo utilizzo un interruttore smart.
tale soluzione va aggiunta la bipolare magnetotermico del quadro.
basta attivare tale interruttore per 5 secondi per eseguire il reset togliendo il 220 dall'unita esterna.
attualmente si trovano dei bipolari 2P teoricamente compatibili smart (o da usare sua app) da mettere nel quadro elettrico, quindi con questo sistema si puo rendere snello il sistema.
e un pagliativo ma a mio pensare funziona, e non mi costringe il continuo reset manuale del sistema.
in futuro vedo se sconnettendo e rialimentando il modulo wi fi si riesca a ricconettere il wi fi stesso.