20-07-2018 01:45 AM - modificato 19-09-2018 10:21 PM
20 giorni dopo aver acquistato un galaxy j7 2017 dell'umidità è entrata nella parte superiore del telefono. NON è caduto in acqua!! Ma gocce di pioggia sono entrate dalla parte superiore, forse dagli altoparlanti o dai pulsanti dell'accensione o del volume, uniche parti lasciate scoperte dalla custodia. Risultato: il wifi e il bluetooth non si attivano più. Solo questi: il resto funziona perfettamente, a testimonianza del fatto che il quantitativo di umidità entrata é davvero minimo! Fiducioso, lo porto in assistenza dove però mi dicono che per problemi di umidità la garanzia non vale più. Certo, bella trovata: fanno smartphone che non si possono più aprire, negandomi la possibilità di asciugare anche quelle poche gocce d'acqua che invece rimanendo dell'apparecchio hanno causato il danno, e poi dicono che la garanzia non vale più perché il danno é stato indotto da me! Quindi non lo riparano. Ok. Sia pure. È colpa mia. Lo riporto in assistenza chiedendo di ripararlo a mie spese. Ma la risposta è: non è più riparabile. Quando il wifi di questo dispositivo viene danneggiato, non è più sostituibile. Non volevo crederci, così l'ho portato in un centro riparazioni (di quelli che fanno riparazioni generali per tutte le marche) dove il tecnico mi ha detto la stessa cosa: purtroppo devi tenertelo senza wifi: data la configurazione hardware del j7, quel pezzo non è sostituibile, a meno che non si cambi in blocco tutto l'hardware, ma a quel punto costa di più che comprarsi il cellulare nuovo. Ora mi chiedo: é possibile che non sia mai stata presa in considerazione dalla Samsung un'eventualità simile a quella accaduta a me? É possibile lasciare un cliente che ha acquistato uno smartphone da soli 20 giorni abbandonato a se stesso? É chiaro che senza wifi lo smartphone diventa un semplice cellulare con cui puoi solo telefonare... Come definire la qualità di questa marca? Semplicemente pessima! Invito chiunque abbia anche il minimo dubbio se acquistare un Samsung a lasciar perdere e spendere meglio i propri soldi! Questa é stata la mia esperienza con la Samsung! Naturalmente sarà l'ultima visto che il prossimo smartphone verrà sicuramente acquistato presso la concorrenza cinese.
M
in data 20-07-2018 11:44 AM
Ciao MarcoIan75,
mi spiace per quanto accaduto.
Il Galaxy J7 non possiede certificazione IP68, dunque non ha certificazioni di resistenza all'acqua e alla polvere: l'esposizione all'acqua può comportare problematiche di questa natura.
Come indicato sulla Warranty Card e sul manuale utente, anomalie dovute al contatto con acqua non sono coperte dalla garanzia.
La garanzia sui dispositivi, infatti, ha durata di ventiquattro mesi per il dispositivo, dodici mesi per la batteria e decade se sono riscontrabili eventuali danni di natura estetica (come la rottura del vetro), manomissioni (sia dal lato software che dal lato hardware) o danni associabili ad un utilizzo scorretto del dispositivo (come indicato dal manuale utente, tra cui proprio l'esposizione ai liquidi).
Ho effettuato anche una verifica, per correttezza, sul perché della mancata sostituzione del modulo Wi-Fi e del modulo Bluetooth.
I chip, essendo integrati, non possono essere sotituiti singolarmente: occorre dunque procedere con la sostituzione dell'intera scheda logica.
A questo punto sarebbe opportuno verificare il preventivo emesso dal nostro centro di assistenza autorizzato ufficiale più vicino a te.
Se non è stato ancora emesso, dovresti richiederlo: non vi è infatti un obbligo di accettazione immediato.
Potresti aggiornarmi sul caso?
Ciao,
in data 22-07-2018 12:57 PM
Grazie per la risposta.
Mi farò fare al più presto un preventivo, ma ribadisco che la prima risposta datami dal centro assistenza è stata che la sostituzione dell'intero modulo sarebbe costata più del cellulare stesso.
Comunque il problema di fondo è il seguente: Samsung ha progettato uno smartphone che in caso di guasto (per giunta anche molto frequente - umidità) non può essere riparato!! Ripeto. Le opzioni fornite dal centro assistenza (e confermate anche da te Riccardo_F) sono state le seguenti: 1. Per questo smartphone la garanzia non copre problemi di umidità. 2. Se vuoi proseguire a tue spese ti conviene comprare un nuovo cellulare. 3. Ti tieni il cellulare così com' com'è.
La cosa assurda è che al cliente non si dia la possibilità di riparare un guasto che la garanzia si rifiuta di coprire.
Insomma se il j7 prende umidità, lo si può buttare!
Comunque mi farò fare un preventivo a testimonianza di ciò che ho scritto.
M
in data 10-08-2018 08:57 AM - data ultima modifica 14-08-2018 09:58 AM autore Veronica_M1
Ho provato a contattare l`assistenza per farmi fare un preventivo.
Per ragioni lavorative, non ho il tempo di andare personalmente nel centro assistenza, ma dal momento che esistono le email, ho contattato l'assistenza scrivendole che avrei bisogno di un preventivo per la sostituzione del chip del mio J7. Facile (penso io). Devo premettere che vivo in Austria, e l' email del centro assistenza da me contattato é: service@samsung.at.
Bene, la risposta é stata: per ottenere le informazioni desiderate la invitiamo a contattare direttamente il nostro service partner: Indirizzo ..... Email ... tel ... ecc.
Vabbé, non potevano farlo loro? Che assistenza é? Io volevo una email con un preventivo. Comunque il loro service partner si trova a Vienna, io vivo a 200Km di distanza, possibile che non ce ne fosse uno nella mia cittá? Allora scrivo io a questo "service partner". Risultato: la mia email non viene accettata dal loro servizio (riporto il messaggio):
Your message to ********* couldn't be delivered.
The group info only accepts messages from people in its organization or on its allowed senders list, and your email address isn't on the list.
Magnifico: l'assistenza mi fornisce un indirizzo che non posso usare...
Riscrivo all'assistenza mostrandole il problema e chiedendo gentilmente di spedire/inoltrare la mia richiesta al loro service partner da parte mia, visto che a me non é consentito.
La loro risposta:
1. Mi spediscono 2 link, dai quali io avevo giá preso il loro stesso indirizzo email (quindi inutili)
2. Mi dicono di SPEDIRE il mio telefono al centro di assistenza a Vienna, assicurandomi di fare un pacchetto tale per cui il telefono non subisca danni, compilare moduli di assistenza, sulla sicurezza dei dati, ecc...
Ma insomma.... per ottenere un preventivo per la sostituzione di un pezzo originale, montato su un loro telefono di cui si conosce TUTTO, io dovrei spedire il telefono stesso??? Fatemi capire: l'assistenza SAMSUNG non conosce i suoi telefoni per dirmi: sostituire il chip del wifi costa X....?
Insomma nulla di fatto. Esperienza negativa anche dal lato assistenza. La mia impressione é che le email neache le leggano e il loro compito sia semplicemente smistare le richieste ai centri tecnici a loro associati, che peró non sono raggiungibili dai clienti!!!!
Comunque da qualche giorno il mio telefono sta iniziando a fare capricci di altro genere: a volte si blocca come se il touchscreen non ricevesse nessun input, e devo aspettare interi minuti prima che ricominci a funzionare. Altre volte cambia da solo schermata in modo frenetico come se qualcuno stesse toccando il touchscreen al posto mio. Naturalmente se questi problemi dovessero persistere, sarebbe inutile insistere con l'idea di riparare il chip del WIFI... andrebbe a finire che intraprenderei una spesa per poi ritrovarmi lo smartphone non piú utilizzabile per qualche altro motivo.
M
PS. Per chi volesse leggere la corrispondenza tra me e il centro assistenza, posso postare le email. L'unico problema é che sono in tedesco...
in data 14-08-2018 09:13 AM
Per favore pubblicate il mio messaggio postato circa una settimana fa!
Censurare messaggi in forum pubblici non é onesto.
Grazie
in data 14-08-2018 09:58 AM
Ciao MarcoIan75,
posso garantirti che la Community viene controllata al fine di garantire il rispetto delle norme della Community e un confronto corretto tra gli utenti, ma non viene attuato alcun tipo di censura
Nel tuo caso è intervenuto il filtro antispam automatico sulla base di determinati parametri, ma ho provveduto a ripristinare il tuo post.
Un expert provvederà a fornirti supporto appena possibile.
Ciao
Veronica
Samsung Community Moderator
in data 14-08-2018 11:36 AM - data ultima modifica 14-08-2018 11:45 AM autore Veronica_M1
Ciao MarcoIan75,
mi dispiace infinitamente per il tuo disagio.
In linea generale posso comunicarti che in talune condizioni, come in presenza di danni da urto o cadute, è possibile che le condizioni che determinano la certificazione di resistenza agli schizzi d'acqua, vengano meno.
Per poterti dare un riscontro, tuttavia, ho bisogno di verificare la tua pratica nello specifico ed i risultati della perizia efettuata.
Potresti indicarmi a quale centro assistenza ti sei rivolto? Si trova in Italia o in Austria?
Laddove ti fossi rivolto ad un centro austriaco o all'assistenza di Samsung Austria in generale, non avrei strumenti per verificare e intervenire, e sarà necessario che contatti Samsung Austria per tutte le delucidazioni del caso.
Potresti indicarmi il codice imei del telefono ed un recapito telefonico cliccando qui, al fine di poter verificare insieme il tutto?
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 19-09-2018 10:19 PM
Nulla di fatto. Smartphone da buttare.
Con me Samsung ha chiuso definitivamente!
in data 20-09-2018 09:39 AM
Ciao Marcolan75,
mi spiace tantissimo che non abbia risolto.
Essendoti tuttavia rivolto a Mediamarkt e ad un centro assistenza austriaco, Samsung Italia non ha strumenti per verificare.
Ti sei rivolto a Samsung Austria come ti ho suggerito, per richiedere delucidazioni sulla perizia?
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 05-07-2019 10:51 AM - data ultima modifica 05-07-2019 10:55 AM autore Cornelia_M1