in data 21-08-2022 02:48 PM
Buonasera. Questa mattina ho avuto la sfortunata idea di monitorare un attività di nuoto libero in mare con il mio watch active 2 di 3 anni, premetto niente tuffi solo nuotata. Dopo circa 10 minuti dove tutto procedeva regolarmente ha cominciato ad andare in bootloop. Con la scritta samsung watch active 2 rebooting. Esco immediatamente dall'acqua raggiungo una fontanella lo risciaquo con acqua dolce e indirizzo il getto sul pulsante di accensione premenfolo ripetutamente. Ora sembra che si sia sistemato. Ma io dico come faccio a monitorare un attività di nuoto se poi in acqua non posso tenerlo visto che è palese che l'impermeabilità è compromessa.
in data 21-08-2022 05:32 PM
in data 22-08-2022 10:40 AM
Ciao bizio79,
mi spiace per questa situazione. L'argomento "nuoto" è sempre complesso, dal momento che entrano in gioco tanti fattori.
Il primo è legato all'acqua salata, che di base può danneggiare i dispositivi, ma che non provoca gravi danni in caso di immersione puramente superficiale.
Il secondo è legato alle bracciate: un conto sono quelle in acqua statica, come in una piscina, dove bene o male la pressione esercitata sul dispositivo è ridotta. Un altro, invece, sono quelle in acqua di mare: oltre alle bracciate va aggiunta la forza della corrente e il moto delle onde.
Tutti questi fattori possono aumentare la pressione esercitata sul prodotto, che non dispone di una certificazione alle Atmosfere, ma una certificazione di tipo IP (dunque a schizzi d'acqua e polvere).
Occorre dunque prestare molta attenzione a tutti questi fattori: in caso di necessità particolari, sarebbe meglio dotarsi di un prodotto che disponga di certificazione alle Atmosfere, progettato appositamente per il nuoto.
Spero di aver meglio chiarito la situazione, rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità.
Ciao!
in data 22-08-2022 12:16 PM
in data 22-08-2022 06:34 PM
in data 23-08-2022 10:45 AM
Ciao a tutti,
@bizio79, come indicato sul nostro sito, il Galaxy Watch5 ha un tasso di resistenza all’acqua di 50 metri in conformità allo standard ISO 22810:2010. Non è adatto per immersioni o attività acquatiche in condizioni di alta pressione.
Puoi trovare qui tutti i dettagli sul prodotto:
@MrPetrus, sono davvero spiacente per quanto riscontrato e comprendo il tuo disappunto.
Considerando la tipologia di inconveniente, al fine di poter trovare quanto prima una soluzione, diventa tuttavia opportuno recarsi presso un nostro Centro Assistenza Autorizzato per poter richiedere una perizia sul dispositivo.
Clicca qui per trovare il Centro più vicino:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Sono certo che un nostro tecnico potrà offrirti una soluzione tempestiva.
Grazie.
A presto!
in data 23-08-2022 10:10 PM
in data 30-08-2022 07:58 PM
Ciao a tutti!
Mi associo alle vostre disavventure.
Avevo anch'io un Active 2 che ho usato per monitorare il nuoto in acque libere. Situazione analoga alle vostre. Dopo esattamente 3 anni, per qualche settimana fa dato qualche sporadico episodio di reebot, poi si è spento inesorabilmente.
Sempre tenuto con la massima cura e dopo ogni allenamento in mare lo ripulivo in acqua dolce.
Non so, sto valutando un Watch 4 in offerta, ma vedendo quanti hanno avuto questi problemi con l'Active, forse non sono il cliente adatto a questi Watch.
in data
01-09-2022
03:13 PM
- data ultima modifica
01-09-2022
03:18 PM
autore
Virginia_M
Il mio seppur in garanzia non viene fatto passare dalla Samsung in quanto è presente ossidazione all'interno. Chiaro che è presente. È entrata dell'acqua. E tutto ciò dopo un bagno in una piscina con 70 cm di acqua. [RIMOSSO]
in data 01-09-2022 03:22 PM
Ciao paolosu83,
l'Expert Andrea_C ha avuto modo di richiederti i dati per un'analisi interna all'interno del seguente thread: https://eu.community.samsung.com/t5/wearables/watch-active-2-e-l-acqua/m-p/5951616#M55216
Ai fini dell'assistenza, ti chiediamo di fornire riscontro privatamente.
Ti invito per non creare confusione, a seguire la discussione all'interno di un solo thread.
Grazie!
Ciao,