Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Fascia cardio e Galaxy watch 5 pro

(Argomento creato il giorno: 26-11-2022 10:46 AM)
6307 Visualizzazioni
MassiDiPietro
Explorer
Opzioni
Ciao,
Posseggo un watch 5 pro abbinato a un Galaxy S 21 Plus. Essendo amante della corsa, vorrei abbinare direttamente al watch una fascia cardio. È possibile? In alternativa, potrei collegare allo smartphone una delle fasce elencate negli Accessori. In questo caso il problema è che nella lista appaiono fasce un po' datate. Sapete aiutarmi? Grazie!
0 Likes
Angelinetto
Journeyman
Opzioni

Io ho galaxy whatch 5 pro con s22 ultra ma per usare lo smartwach devo uscire con Iphone se e apple watch se che funziona egregiamente con le fasce cardio.

Assurda sta storia.....

max100
Apprentice
Opzioni

Posseggo un watch 5 pro e sono un runner da molto tempo. Con una velocità bassa di 6 minuti a km i miei battiti sono attorno a 90 bpm. La misurazione col watch 5 mi dà attorno a 170 bpm quindi completamente sballata. Per una misurazione corretta bisogna stare fermi ed avviare l'apposita app di misurazione. La fascia cardio credo sia una buona soluzione a cui samsung dovrebbe pensare.

MassiDiPietro
Explorer
Opzioni
90 bpm a 6 al km è tanta roba complimenti. Mi sembra incredibile però una differenza così alta tra fascia e watch. Anche io riscontro differenze tra le 2, ma non così alte. Al max 10-15 bpm e solo per pochi secondi. Poi si riallinea abbastanza regolare
Petlok
Pioneer
Opzioni
Mi sembra strano una differenza così marcata.. prima di prendere il garmin forerunner avevo un galaxy watch 4 pro e confrontato con una fascia cardio durante la corsa mi dava una differenza di circa una decina di battiti..
0 Likes
pacento
Apprentice
Opzioni

Trovato qualche soluzione? Una fascia cardio che si collega all'app Samsung Health sullo smartphone? Oppure un'app di terze parti per il Samsung Watch a cui collegare una fascia cardio? E nel caso, quale fascia cardio? 

Grazie!

0 Likes
MassiDiPietro
Explorer
Opzioni
Unica soluzione è stata fascia cardo Polar collegata a Strava su telefono. Direttamente fascia watch non è stato possibile
ilMazzo
First Poster
Opzioni
Ciao, premetto che io non possiedo il Watch 5 ma il Watch e basta (credo sia il primo della serie) che ha Tizen OS. Utilizzo la fascia cardio Polar H10 e l'unica soluzione che ho trovato per accoppiare i due dispositivi è l'app Sporty Go (a pagamento). La utilizzo da più di anno a questa parte ed ha sempre funzionato, carico gli allenamenti su Strava che a sua volta li condivide con S Healt ed il gioco è fatto. Unica cosa, non so se nel Watch 5 funziona il giochino, avendo un altro OS sarebbe da provare.
0 Likes
FabAndrea
Helping Hand
Opzioni

Ciao, sto seguendo il Tuo post perchè pure io vorrei poterlo associare ad una fascia .
questo 5 Pro, è assolutamente un gioiello ma come per i precedenti, lascia molto a desiderare sulla rilevazione delBpm, mentre con un Garmin Venu 2 plus (confrontati) troviamo una precisione che nn ha eguali.
Per quanto riguarda il resto della sensoristica però, il mio è tempestivo e preciso, specialmente il sensore GPS che assolutamente nn sbaglia ed è davvero veloce ad agganciare.
Porverò nelle prossime settimane se con altre app per lo smartwatch riusciamo ad abbinare la fascia ed avere risultati piu attendibili.

ciao

0 Likes
pacento
Apprentice
Opzioni

Alla fine ho preso una fascia cardio Polar H9... Sono riuscito a collegarla sull'app Health tra gli accessori... Ma poi non ho capito come farla funzionare! 

Al momento l'unico modo che ho trovato è, come suggerito da un altro utente, collegare la fascia all'app Strava dello smartphone e far partire l'allenamento dallo smartphone stesso... Ovviamente in questo modo non ho nessun feedback sull'orologio. 

0 Likes
FabAndrea
Helping Hand
Opzioni

In effetti, averla associata allo smartphone Nn serve alla nostra causa. 

Grazie cmq per il test, cercherò ancora pure io.. 

0 Likes