21-11-2024 07:24 AM - modificato 21-11-2024 11:12 AM
Buongiorno,
sono in procinto di acquistare un Galaxy Watch 7, prima di farlo però chiedo il vostro aiuto per evitare di fare un acquisto sbagliato e rimanere insoddisfatto.
Sapete se il Galaxy Watch 7 può essere collegato ad una fascia cardio, in particolare si tratterebbe di una Polar H10 e se si possono creare allenamenti personalizzati, visualizzando i dati preferiti, nel dettaglio mi interessano allenamenti che consitono in X serie da Y ripetizioni che alternano fase attiva a recupero e vorrei visualizzare il conto alla rovescia per entrambe le fasi, la frequenza cardiaca e quando l'allenamento è la corsa vorrei visualizzare anche la cadenza.
Vi chiedo anche se nel modello LTE nel caso lo smartwatch sia collegato allo smartphone, la rete LTE si può disattivare per risparmiare batteria e più in generale se la performance della batteria cambia fra la versione dotata di LTE da quella sprovvista.
Grazie in anticipo.
in data 21-11-2024 02:23 PM
Ciao MauroDapporto, bentornato sulla Community Samsung!
Attualmente, i nostri Galaxy Watch non supportano l'abbinamento diretto con dispositivi esterni, in quanto offrono tutti i sensori utili per monitorare diversi tipi di valori, tra cui quelli del battito cardiaco: i dati registrati dai sensori dei Watch sono visibili dal Watch stesso ma vengono poi anche sincronizzati sull'app Samsung Health installata sullo smartphone al quale l'orologio è associato.
Alcuni modelli di fasce cardio possono essere invece abbinati direttamente ai nostri smartphone e, per trovare i modelli compatibili, è possibile seguire questo percorso:
Per quanto riguarda gli allenamenti, effettuando dei test con il Watch di laboratorio, abbiamo creato una routine di allenamento di questo tipo.
Abbiamo svolto alcune prove col nostro modello di laboratorio e posso dirti che, tramite una routine, si può mettere in campo un allenamento del tipo:
Si tratta chiaramente di un esempio e i parametri sono personalizzabili: è ciò che cerchi?
Per quanto concerne la disattivazione della connettività LTE quando l'orologio è collegato al telefono, posso indicarti che si tratta di una operazione che viene eseguita automaticamente dal dispositivo, previa attivazione dell'opzione Automatica dal menù Reti Mobili, come indicato a pag. 126 del manuale:
Sia i Galaxy Watch7 bluetooth che quelli LTE hanno una batteria da 425 mAh: resta inteso che, quando si sfrutta la connettività LTE, i consumi possono essere leggermente più importanti e possono variare anche sulla base della qualità della rete mobile (es. se si usa il Watch in zone dove la qualità della rete non è elevata, i consumi possono crescere).
Rimaniamo a disposizione!
Ciao
in data 21-11-2024 04:06 PM
in data 22-11-2024 11:47 AM
Ciao @MauroDapporto,
le informazioni che puoi visualizzare durante gli allenamenti cambiano in base all'attività scelta. Per esempio, per l'allenamento Ciclismo è possibile vedere l'andatura media, il ritmo, l'elevazione, l'incremento elevazione, la velocità giro e tanti altri paramentri; se selezioni il Nuoto puoi vedere la durata delle vasche, il ritmo dell'ultima vasca, le bracciate ecc.
Tutti gli allenamenti mostrano la frequenza cardiaca.
Per quanto riguarda la cadenza e il countdown, invece, non mi risultano al momento disponibili su S Health. Puoi impostare un obiettivo, quindi ricevere indicazioni quando lo raggiungi e verificare la durata dell'esercizio durante l'attività.
Magari, altre app di tracciamento dell'esercizio potrebbero mostrarti ulteriori dati, per esempio Strava, tuttavia non ne conosciamo nello specifico le caratteristiche e, pertanto, dovresti verificarle direttamente con il fornitore.
Resto a disposizione!
Ciao
23-11-2024 12:27 PM - modificato 24-11-2024 05:31 PM
in data 29-11-2024 06:46 AM
in data 29-11-2024 10:06 AM
Ciao MauroDapporto,
perdonaci per la risposta tardiva: tieni presente che la Community non è un canale di assistenza in tempo reale e lato nostro facciamo il possibile per rispondere a tutte le richieste in breve tempo.
Ti ringraziamo per aver esposto i dettagli delle tue necessità: al fine di consentirci di risponderti in modo mirato, potresti dirci quali sono le discipline per le quali intendi creare allenamenti con le caratteristiche indicate? Sia le informazioni che le personalizzazioni disponibili, infatti, variano a seconda della disciplina.
Facci sapere.
Ciao
in data 29-11-2024 01:32 PM